JULIO CESAR 5,5 – Innocue le conclusioni di Campagnaro e Zuniga, non impeccabile sulla conclusione di Lavezzi dalla lunga distanza e su un’uscita molto rischiosa. Nell’azione del gol sbaglia per due volte a non intervenire, valutando in maniera errata la traiettoria del pallone e viene castigato. E non è nemmeno molto sicuro sull’unica azione offensiva del Napoli della ripresa.

MAICON 6- – Rischia di trovare la rete dello 0-2 da posizione per lui inedita, da centrocampista centrale. Si segnala anche per una bella accelerata a liberare l’area in stile Lucio fermata da Gargano con un fallo suscettibile di ammonizione. Anche se sul gol ha le sue responsabilità, prima facendosi uccellare da Zuniga poi senza fare nulla per intervenire.

RANOCCHIA 5,5 – Deputato alla marcatura di Lavezzi, non sempre il compito gli riesce e talvolta Cambiasso deve correre in suo soccorso. Compie però due interventi importanti. La bambola sull’1-1 è collettiva, lui sbaglia l’ultimo anticipo. DAL 77’ SAMUEL SV – Torna sei mesi dopo il gravissimo infortunio per il quale si era parlato di stagione finita. Ti riabbracciamo tutti, Wally!

MATERAZZI 6 – Rude ma piuttosto efficace almeno fino al momento del pari partenopeo, sbroglia alcune situazioni intricate.

NAGATOMO 6,5 – Lui e Maggio sono due giocatori con la dinamite nelle gambe: logico che tra i due nasca il duello più interessante. Tosto, caparbio, anche intelligente come quando si guadagna un corner. E anche nella ripresa corre un po’ più degli altri.

ZANETTI 5,5 – Bene in un paio di contrasti, però la palla buona per Zuniga arriva da un suo disimpegno errato. Sanando peraltro la posizione di fuorigioco di partenza di Maggio.

CAMBIASSO 6,5 – Innesca l’azione del vantaggio nerazzurro servendo Milito. Sempre attento e ordinato, incisivo anche come difensore centrale aggiunto a sostegno di un Ranocchia non sempre sicurissimo. DAL 75’ MARIGA SV – Cameo a gara ormai assopita.

KHARJA 5,5 – Dimostra buona volontà, a volte aiuta la difesa inventandosi terzino sinistro. Spreca purtroppo una bella palla gol servita da Eto’o.

THIAGO MOTTA 5,5 – Inizia facendosi fulminare da Lavezzi in velocità, dopo aver sbagliato un passaggio per Kharja. Prova a riordinare le idee, ma vacilla spesso di fronte alle offensive avversarie.

MILITO 7 – Ci prova una volta a servire Eto’o, ma non arriva l’intesa; alla seconda, però, il camerunense trova la rete del vantaggio. Gara sin qui maestosa del Principe, capace di creare apprensioni costanti alla difesa del Napoli. Quando il Re Leone prova a ricambiare il favore, trova una deviazione che gli nega il possibile 0-2. Ed è sua l’unica fiammata vera della ripresa.

ETO’O 6,5 – Si sente ispirato nel tiro da fuori: ci prova una volta ma manda alto. Poco dopo fa bingo bucando De Sanctis quasi da fermo per la sua 35esima rete stagionale. Prova a inventarsi assist-man ma né Kharja né Milito riescono ad approfittarne. DAL 60’ PAZZINI SV – La ripresa è ormai indirizzata sui binari del “no contest”, sgambata di mezz’ora con pochissimi palloni per lui.

ALLENATORE: LEONARDO 6 – Per il primo tempo apprezzabile nella prima metà, col gol di Eto’o e la conclusione di Maicon sul palo, poi alle prese col ritorno dei partenopei culminato col gol di Zuniga. La ripresa ha offerto praticamente nulla.

NAPOLI: De Sanctis 6,5; Campagnaro 6-, Cannavaro 5,5, Aronica 6; Maggio 7, Gargano 6, Pazienza 5,5, Dossena 6 (83’ Vitale sv); Zuniga 6,5 (70’ Yebda sv), Hamsik 5,5 (78’ Sosa sv); Lavezzi 6. Allenatore: Mazzarri 6,5.

ARBITRO: DE MARCO 6 – Fischia pochissimo, la gara giustamente gliene dà adito. L’unico errorino lo commette decidendo di risparmiare il giallo a Gargano. Dubbi sul pallone recuperato da Maggio dal quale nasce l'1-1.
ASSISTENTI: VIAZZI – LIBERTI 5,5
 

Sezione: Le Pagelle / Data: Dom 15 maggio 2011 alle 22:45
Autore: Christian Liotta
vedi letture
Print