JULIO CESAR 5+ – Dopo pochi minuti, si supera sul colpo di testa ravvicinato di Hernandez. Si prende qualche piccolo rischio su Miccoli quando decide di prendersi una rimessa. Ammonito da Brighi per le proteste successive al gol del capitano rosanero, sul quale poi compie un bell’intervento su punizione. Salva i compagni troppo sbilanciati in avanti con un intervento prodigioso su Ilicic. Sorpreso, purtroppo, dalla punizione di Miccoli, colpevolmente immobile invece sul missile di Pinilla.

LUCIO 5+ – Ci vuole una sgroppata delle sue in avanti per scuotere l’Inter un po’ sotto shock per l’avvio dirompente del Palermo. Sempre da attaccante riesce a fare le cose migliori del match, anche se poi si produce in un paio di chiusure determinanti. Tiene però in gioco Miccoli che si invola in porta per il primo pareggio. Alla fine, lascia campo libero a Pinilla che infila la botta del 4-2.

SAMUEL 5 – Il duello con Miccoli è lungo e per lui estenuante: un paio di stop decisivi ma anche un buco clamoroso che apre un’autostrada ad Hernandez servito dal salentino: è Zanetti a chiudere la sbarra. Sempre sul 10 del Palermo spende un fallo che gli costa l’ammonizione. Grave la disattenzione sul gol. Poco dopo, si guadagna il rigore dell’1-2, poi rischia davvero il rosso su un fallaccio ai danni di Bertolo.

ZANETTI 6,5 – Un paio di chiusure importanti nei primi minuti, monumentale poi su Hernandez lanciato a rete. Sempre pronto e sempre attento, il capitano fa capire che sì, anche da difensore centrale ci può stare eccome; anzi, si diverte pure ad azionare un affondo pericoloso. Viene ammonito per un intervento pesante ma non volontario su Ilicic. Purtroppo, facendo un fallo su Silvestre causa la punizione che Miccoli trasforma nella gemma del 3-2.

JONATHAN 6+ – Una trattenuta leggera di Balzaretti in area è causa di recriminazioni per l’Inter; magari avrebbe potuto proseguire l’azione. Comunque, dà il suo contributo quando i nerazzurri provano ad alzarsi. Non riesce a chiudere in tempo su Hernandez nell’azione del secondo gol del Palermo. Pecca forse di altruismo quando Milito lo lancia in porta, compie il peccato contrario quando Forlan è in mezzo all’area e non viene servito.

STANKOVIC 6 – Trecentesimo gettone in Serie A per il serbo: prestazione senza particolari acuti, fino a quando si trova al posto giusto nel momento giusto: suo il tiro che poi trova la sponda vincente di Milito. Ottima la palla che serve ancora all’argentino dopo il 2-2, sbaglia forse con Forlan quando gli toglie un buon pallone messo in mezzo da Obi.

CAMBIASSO 6- – Primi minuti non al massimo, poi si rende protagonista della prima azione veloce dei nerazzurri. Progressivamente guadagna fiducia creando qualche insidia alla difesa rosanero. Nella ripresa, però, si nota a fatica. DAL 71’ ALVAREZ 6 – La prima palla che tocca frutta un’incomprensione con Stankovic e una ripartenza avversaria, la seconda gli vale un bel recupero. Complessivamente, ha fatto intravedere qualcosa di interessante, schierato in posizione centrale.

NAGATOMO 5,5 – Tocca pochi palloni, con uno di questi si inventa una conclusione azzardata da fuori area che finisce altissima. Bell’azione nei minuti finali del primo tempo a ubriacare Pisano. Sul gol di Hernandez, però, sbaglia il tempo della chiusura. DAL 62’ OBI 6 – Un buon assist troppo prevedibile per Forlan, un paio di errorini banali, poi una grandissima accelerazione nata da un pallone recuperato quasi dalla spazzatura. Coraggioso come sempre.

ZARATE 4 – Viene rimbrottato spesso da Gasperini, anche dopo l’uscita dal campo. Il tecnico, infatti, non gradisce i suoi ritardi nei rientri. Si fa fischiare parecchi falli nei primi minuti di gioco. Sempre fuori tempo, denuncia un deficit di forma piuttosto marcato e anche una certa insofferenza. Gasp capisce che così non va e dopo il gol lo sostituisce. Cambio che Maurito, anche se non a parole, dimostra di non gradire. C’è da lavorare. DAL 33’ SNEIJDER 6 – Al primo tiro finito alle stelle causa la furia del tecnico. Un altro erroraccio fa correre un nuovo brivido ai nerazzurri, fino a quando Lucio rimedia. Bella invece un’apertura per Nagatomo. Meglio nella ripresa, dove cerca di proporsi come uomo d’ordine lì davanti pur difettando qualche volta di precisione nei passaggi. Bellissimo però quello per Forlan che vale il 4-3. 

MILITO 7+ – In principio è servito poco e male, per cui non riesce a pungere. Fino al momento del rocambolesco gol, dove premia l’assist involontario di Deki. Quando prova lui a fare l’assist di pregio, trova Forlan impreparato. Subito dopo il gol del pari, c’è un rigore solare per fallo di mano di Migliaccio, poco prima di quello assegnato su Samuel che trasformerà. Grandissimo lavoro, anche nel provare a servire i compagni. Senz’altro, la nota più positiva della serata.

FORLAN 6+ – Orchestra le azioni più interessanti dell’Inter prima del gol del vantaggio, quella conclusa male da Zarate e quella non sfruttata da Cambiasso. Bene anche quando si spinge fino in difesa fin quasi a fare il terzino per prendere il pallone. Dopo l’ingresso di Sneijder passa a destra. Da lodare per il sacrificio, la mira invece va ancora aggiustata. Peccato soprattutto per quel pallone invitante sul quale subisce l’anticipo di Pisano. Al 90esimo spaccato, trova la rete del 4-3.

ALLENATORE: GASPERINI 5 – L’inizio del Palermo mette davvero i brividi, poi man mano la squadra cresce riuscendo anche a chiudere il primo tempo in vantaggio. Ma le cose da registrare appaiono ancora parecchie. Zarate purtroppo è ancora fuori dagli schemi, il cambio con Sneijder diventa inevitabile. Nella ripresa la partita diventa elettrizzante, anche se i rischi aumentano esponenzialmente. Ma quando l’Inter sembra avere il pallino della situazione, arriva, impetuosa, la rete di Miccoli che gela tutti, seguita dal razzo dell’ex Pinilla. La rete del Cacha alimenta una pia illusione.

PALERMO: Tzorvas 6; Pisano 6, Silvestre 5,5, Migliaccio 6,5, Balzaretti 6,5; Alvarez 6, Barreto 6,5, Della Rocca 5 (45’ Acquah 6,5), Ilicic 6 (68’ Bertolo 6); Hernandez 7 (74’ Pinilla 6,5), Miccoli 8. Allenatore: Mangia 7.

ARBITRO: BRIGHI 4,5 – Pesa tantissimo l’errore sul rigore solare non assegnato per fallo di mano di Migliaccio, ma anche da parte rosanero non mancano le recriminazioni soprattutto per il mancato rosso, legittimo, a Samuel. Insomma, prova da archiviare in fretta.
ASSISTENTI: DI FIORE – PADOVAN 5,5

Sezione: Le Pagelle / Data: Dom 11 settembre 2011 alle 22:50
Autore: Christian Liotta
vedi letture
Print