Il calcio, per certi aspetti, si rispecchia anche nella vita. Ci sone persone che si amano o si odiano, senza mezzi termini. Altre alle quali smetti di voler bene perché ti hanno tradito, ti hanno abbandonato, magari senza un vero motivo. Nel calcio è un po' la stessa cosa. Il libro del football è ricchissimo di pagine che vedono grandi figure che lasciano il nerazzurro per abbracciare il bianconero o il rossonero, sbattendo la porta e rinnegando anni di trionfi con la maglia dell'Inter, o viceversa. Ma lui no. Si è seduto su entrambe le panchine di Milano, non si è fatto mancare le vittorie con la Juventus, ma nessuno gli ha mai voluto male. Il tifoso interista lo ricorda sempre con affetto, essendo legato a lui per un trofeo che è diventato leggenda. Lo Scudetto dei record è indelebile, su quel tricolore ci sono i suoi consigli, le sue direttive, la sua tattica, le sue idee e soprattutto... il suo storico fischio.
All'Inter dal primo luglio 1986 al 30 giugno 1991, vince il campionato 1988-1989, la Supercoppa italiana 1989, la Coppa Uefa 1990-1991 e viene inserito nella Hall of fame del calcio italiano nella categoria 'Allenatore' nel 2012. FcInterNews ha intervistato in esclusiva uno dei tecnici più vincenti e importanti nella storia di questo sport, in Italia come in Europa. Giovanni Trapattoni ripercorre i suoi anni alla guida dell'Inter, guardando anche al futuro, considerando l'attualità con il lavoro di mister Walter Mazzarri e della squadra. Non manca, inoltre, anche un retroscena legato a un suo possibile, mai concretizzatosi, ritorno sulla panchina nerazzurra.
Mister Trapattoni, ha dichiarato recentemente di essersi sentito allenatore al 100% proprio alla guida dell'Inter. Da cosa nasce questa sua convinzione?
"Sì, è vero. Venivo da un club eccezionale come la Juventus, la stuttura societaria era importantissima e ti dava la possibilità di formarti, però il tuo contributo era limitato al solo ruolo dell'allenatore. C'erano figure storiche come gli Agnelli, i Boniperti, grandi osservatori e piani strategici molto ben definiti. Per darti un'idea ti cito questo episodio: quando dissi che un giocatore come Boniek avrebbe potuto dare un contributo fondamentale alla squadra Agnelli mi rispose che la situazione di quel momento non avrebbe permesso un acquisto del genere, dicendomi di avanzare altre ipotesi. Arrivarono altri giocatori, ma vincemmo lo stesso. Era un fatto di organizzazione societaria che teneva conto delle esigenze di quel periodo, non sto dicendo che all'Inter non c'era tutto questo - anche con Pellegrini c'è stato bisogno di fare 'calcoli' -, ma a Milano mi sentii un allenatore a 360°. Alla Juve era giù tutto pianificato alla perfezione, mentre a Milano ho dovuto dire 'benissimo, adesso vediamo in tre anni dove possiamo arrivare'. Andai io personalmente a casa di Matthäus, Brehme, Bianchi e Berti, mi sono sentito un vero e proprio manager. Sottoscrivemmo delle lettere private in cui veniva specificato che tutti questi giocatori, una volta arrivati alla scadenza del loro contratto, sarebbero poi arrivati all'Inter. Ho fatto anche da tramite tra società e presidenza per poter arrivare alle vittorie, costruendo una grande squadra. Quindi mi sono sentito un allenatore non al 100%, ma al 101%. Con Pellegrini costruimmo, mattone dopo mattone, una grandissima Inter".
Si può dire, in base a questa considerazione, che all'Inter si è vista maggiormente la sua mano rispetto alle sue altre esperienze?
"Sì, ma in parte. Alla Juventus arrivai e vinsi subito, vinsi due volte. Qualcuno voleva la mia testa quando perdemmo, ma la l'Avvocato disse 'No, tu rimani. Se facciamo risultati ogni 2-3 anni per noi può andare bene', questo cosa vuol dire? C'era già una struttura societaria che ti aspettava, si dava tempo all'allenatore di programmare, di creare un percorso evolutivo senza voler risultati immediati. Nel calcio di oggi in Italia non è così".
Scudetto dei record 1988-1989: è il capolavoro per definizione della carriera di Giovanni Trapattoni?
"Diciamo di sì, anche se in Austria, alla guida del Red Bull Salzburg arrivai in una situazione analoga, costruendo pezzo dopo pezzo la squadra e arrivammo alla vittoria del campionato 2006-2007. Cominciai al Milan come sta iniziando adesso Inzaghi e dopo andai per la mia strada ottenendo dei risultati. Quando vedi che una struttura funziona capisci che vorresti misurarti in altre realtà e io andai in squadre non 'facili' come il Cagliari stesso o in Austria. Ho sempre agito in questo modo: una volta che ritenevo i cicli conclusi preferivo cambiare, comunicando molto prima la mia decisione".
Quindi lo Scudetto con l'Inter la reputa l'impresa della sua carriera o una vittoria tra le tante?
"E' stato importantissimo perché è stato l'ultimo a 2 punti per vittoria, quindi immagina quanti punti avremmo ottenuto oggi. C'era un processo appena iniziato in un club importantissimo come l'Inter che non riusciva a ottenere risultati da 12 anni, facemmo una lista di giocatori e andammo a prenderli tutti: a Milano posso dire di aver costruito una casa dalle fondamenta".
Nella storia dell'Inter rimarranno indelebili sia la Grande Inter degli anni '60 sia la squadra che con Mourinho trionfò nella stagione 2009-2010, quella del Triplete. Quanto è orgoglioso che il suo tricolore sia leggenda 'in mezzo' a questi due grandi periodi?
"Non si tratta di essere orgogliosi. Si trattava di un processo che vedeva un allenatore che cercò di ottenere il 100% dagli uomini che aveva a disposizione. Se mi dai del cotone cerco di fare una camicia di cotone, se mi dai della seta cerco di fare una cravatta di seta. Orgoglioso non direi, siamo pagati per portare risultati e credo di esserci riuscito all'Inter. Sono soddisfatto, è stato un grandissimo piacere. Sono orgoglioso, invece, quando una Nazionale o un club mi cerca ancora".
Per quanto riguarda l'attualità, come valuta il lavoro della squadra e di Walter Mazzarri in questa stagione?
"Bisogna valutare questa stagione considerando alcuni aspetti. Mazzarri aveva in mente un progetto, ma non è stato possibile portarlo avanti totalmente da subito. All'inizio è riuscito a ottenere una serie di risultati importanti consecutivamente, ma la rosa ha palesato limiti di alternative, di ricambi. Questa non è una scusante, ma bisogna dare atto all'allenatore toscano di questa mancanza, dandogli la possibilità di completare la squadra".
A livello di mercato, in quali ruoli la società dovrebbe intervenire?
"Non credo di essere la persona più adatta per rispondere a questa domanda. Mazzarri conosce i giocatori e saprà benissimo dove ci sarà bisogno di intervenire sul mercato. Conosce i pregi e i difetti di questa rosa, conosce tutto, quindi non posso dire io quali siano i giocatori da acquistare. In questo particolare momento storico ci sono difficoltà grandissime per le squadre italiane perché stare al passo della competizione internazionale è molto difficoltoso".
Samuel, Milito, Zanetti e Cambiasso non faranno più parte della nuova Inter. Lei, personalmente, avrebbe tenuto qualcuno di questi grandi giocatori o la scelta di dare un 'taglio netto' al passato la considera la scelta migliore?
"Non posso esprimere un giudizio tecnico su questo. C'è un allenatore come Mazzarri che ha tantissima esperienza, ha fatto grandi cose a Napoli, conosce la situazione e, quindi, non è compito mio esprimere un parere su questo. Bisogna valutare anche l'aspetto economico considerando che non si possono spendere 3 miliardi di euro. La pressione, poi, non deve essere un ostacolo per l'allenatore, come capitò a me in passato".
Tornando a parlare della sua carriera, c'è mai stata la possibilità di ritornare sulla panchina dell'Inter dopo il suo addio?
"Sì, c'è stato un momento, chiamamolo, 'di ritorno'. Io però scelsi un'altra strada decidendo di andare all'estero. Avevo voglia di ritornare all'Inter, ma la testa mi diceva che sarebbe stato molto difficile ripetere delle vittorie stupende in società in cui ero già stato".
Può dirci qualcosa di può su questa possibilità di 'ritorno' che non si concretizzò?
"Accadde neanche tanto tempo dopo il momento in cui lasciai l'Inter, diciamo quando tornai dall'estero. Ho avuto un contatto, c'era stata la possibilità, ma non ci fu alcun seguito. Ho sempre preferito l'aria straniera che ti permette di avere qualche mese in più di sopravvivenza (ride, ndr)".
I tifosi interisti non l'hanno mai dimenticata. Che messaggio vuole mandare a tutti loro e alla società?
"Società fantastica, ha sempre ottenuto grandissimi risultati. Insieme a Juventus e Milan rappresenta l'orgoglio del calcio italiano con le storiche vittorie sia in Champions League che in Coppa Uefa. Il tifoso interista, invece, è molto 'elettrico', uso questo termine. Negli anni '60 con Herrera si è abituato ad avere tutto, così come con Mourinho. E' un po' più 'elettrico' rispetto agli altri, ma credo che debba essere orgoglioso anche oggi perché lo stesso Mazzarri può fare bene, ma gli occorre del tempo. Le valutazioni vanno fatte mese per mese, considerando il lungo periodo".
Altre notizie - Esclusive
Altre notizie
- 23:50 Idzes si candida: "Mi sento pronto per una grande squadra. Ma ora penso a salvarmi col Venezia"
- 23:35 Donadoni: "Lotta scudetto? Il calendario favorisce una delle due. Il derby salverebbe la stagione del Milan"
- 23:20 Trevisani sicuro: "Il tifoso interista dovrebbe godersi quanto di straordinario sta facendo la squadra"
- 23:05 Albertini: "Quest'Inter ricorda il mio Milan. La squadra di Inzaghi può domare il Barça. Ecco cosa non deve fare"
- 22:50 Casarin: "Inzaghi corretto, ma sulla rimessa del Bologna ha ragione"
- 22:35 Voce al tifoso - Pareri sparsi dopo la sconfitta di Bologna
- 22:20 In Francia - Accordo verbale tra Inter e Luis Henrique: intesa sul contratto, i tempi. Ora va convinto il Marsiglia
- 22:05 Il Barça passa ai fatti: il 6 maggio si va a San Siro, presentata richiesta per anticipare il match di Valladolid
- 21:50 Matri: "Stanchezza? Il gol di Bologna non dipende da quello. Sconfitta che peserà molto"
- 21:35 Milan, Leao: "Il derby può cambiarci la stagione. Non c'è da parlare tanto, chiederò solo energia positiva"
- 21:20 Capello: "Campionato riaperto da due partite. Ecco come nasce la sconfitta dell'Inter a Bologna"
- 21:05 Serginho ricorda la doppia rivalità con l'Inter ai tempi del Milan: "Era derby della Madonnina sudamericano"
- 20:50 Cafu: "Il calcio italiano torna a essere protagonista a livello internazionale. E sul derby di Coppa..."
- 20:35 Capello crede nel Barcellona per la Liga. Poi si lascia suggestionare: "Match con l'Inter interessante"
- 20:20 Rinvii 33esima giornata, la Lazio scrive alla Lega: "Decisione unilaterale. Va trovata soluzione alternativa"
- 20:05 GdS - Finale caldo a Bologna: Beukema sfotte, Arnautovic non ci sta
- 19:50 Marianella: "Non riduciamo il ko dell'Inter alla rimessa laterale. Inzaghi ha una missione allargata e un vantaggio"
- 19:30 Inter e Roma entrano nella contesa per Steijn, goleador del Twente: nel contratto fissate condizioni appetibili
- 19:10 Braida: "Il Barça è una buona squadra, ma battibile. In difesa non è insuperabile, davanti però..."
- 18:40 Figo crede nell'Inter: "Il Triplete è possibile. E sbaglia chi pensa che sia una squadra difensiva"
- 18:10 Barcellona-Inter definita "partita ad alto rischio": scattato il protocollo di massima sicurezza
- 17:40 Zanetti ricorda Papa Francesco: "Teneva al calcio. Parlammo di Inter e dell'Argentina, c'era legame speciale"
- 17:10 Zanetti saluta Papa Bergoglio: "Grazie per l'umiltà e semplicità. Grazie per aver rappresentato gli argentini"
- 16:40 Nico Paz fa sperare l'Inter: "Mio padre mi dà consigli". Poi allarma anche il Real: "Vorrei giocare con Yamal"
- 16:10 Qui Milan - Walker e Loftus-Cheek in gruppo: il difensore può giocare titolare nel derby
- 15:40 Sky - Inter al lavoro: Thuram, Dumfries e Zielinski ancora a parte. Il piano di Inzaghi per riavere il francese al top
- 15:10 Angolo Tattico di Bologna-Inter - Barella si inserisce, Carlos doppia fase, la posizione di Odgaard
- 14:40 UFFICIALE - Morte Papa Francesco, la Lega Serie A ha deciso: quando verranno recuperate le gare rinviate oggi
- 14:10 Leao: "Tristi per la sconfitta, ma il derby può portarci qualcosa di importante"
- 13:40 Barça, Flick: "Fatica da gestire, dopo Liga e Coppa c'è la Champions. Ter Stegen è pronto, Lewandowski..."
- 13:10 Barella a SM: "Il nostro campionato non è finito, ci stiamo ancora giocando tutto. Inzaghi il nostro leader, ci aiuterà"
- 12:50 Morte Papa Francesco, la Lega Serie A studia i recuperi. Possibile turno ad hoc nei giorni dell'Inter in Champions
- 12:20 Morte Papa Francesco, derby a rischio? La comunicazione del Coni
- 12:00 Bologna-Inter, fake news sull'"accerchiamento" di Colombo: cosa mostrano le immagini
- 11:45 Trevisani: "Squadre a pezzi, servirebbe torneo a 18 squadre. Colombo miglior arbitro italiano, ma in Bologna-Inter..."
- 11:30 Tomori: "Focalizzati sull'Inter. Mai sconfitti in stagione nel derby? Non conta niente"
- 11:15 Papa Francesco, la nota dell'Inter: "Ha saputo parlare al cuore di tutti"
- 11:00 Cesari: "Rimessa Bologna? Ce ne sono due irregolari di fila. E ci sono anche assistente e quarto uomo"
- 10:32 Morto Papa Francesco, rinviate quattro gare di Serie A in programma oggi
- 10:30 Adani: "Bologna-Inter? La rimessa un errore grosso e va detto. Sui due calendari dico che..."
- 10:00 Barella: "Calendario più facile per il Napoli? Nessuno vuole incontrare l'Inter. Ma ora..."
- 09:30 Moviola GdS - Colombo "fischia pure i sospiri". Errore sulla rimessa che porta al gol
- 09:00 CdS - Inter e Napoli a pari punti a fine campionato? Si va allo spareggio. Tutti i dettagli
- 08:30 Pagelle GdS - Acerbi non si arrende neppure ai crampi, Correa assente ingiustificato, Inzaghi tradito dalle sostituzioni
- 08:00 Gli spigoli del Dall'Ara aprono una volata scudetto alla pari: Bologna gela ancora l'Inter
- 00:00 Da Bologna a Bologna: dall'uovo di Pasqua rispuntano gli Inzaghi Out
- 23:45 Milan, Conceiçao: "Il derby mercoledì non ha condizionato, verso di me c'è poco rispetto"
- 23:30 Atalanta, Gasperini: "Rimpianto Scudetto? Non scherziamo. Per me è una stagione incredibile"
- 23:15 Costacurta: "Sconfitta non decisiva, ma grande infortunio. Ora peserà la mentalità"
- 23:00 Orsolini ancora decisivo per le ambizioni del Bologna: il dato statistico è notevole
- 22:45 L'Atalanta s'impone a San Siro e consolida il terzo posto: Milan, prosegue la stagione negativa
- 22:30 Bergomi: "Inzaghi ora deve lavorare sulla testa della squadra. Thuram oggi è mancato, dà profondità alla squadra"
- 22:15 TS - L'Inter pensa anche al futuro della seconda squadra: nel mirino Rao della Spal
- 22:00 videoLa sforbiciata di Orsolini lancia il Bologna: Inter beffata in pieno recupero. Gli highlights
- 21:45 Marcolin: "Si è fatta sentire l'assenza di Thuram, è un giocatore che fa reparto da solo"
- 21:30 Bologna-Inter, la moviola - Colombo stecca nel primo tempo, poi riprende il controllo
- 21:26 Lucumi in conferenza: "Inter e Napoli fortissime, sarà una lotta aperta fino alla fine"
- 21:20 Barella in conferenza: "Non possiamo più permetterci di prendere gol nel finale. Dobbiamo stare tranquilli"
- 21:12 Barella a ITV: "Abbiamo una notte per leccarci le ferite, poi testa alla Coppa Italia"
- 21:10 Barella a DAZN: "Abbiamo lasciato qualche centimetro per strada, quest'anno è successo troppe volte. Squadra stanca, ma niente scuse"
- 21:07 Barella a Sky: "La sconfitta fa male, ma niente è finito. Abbiamo voglia di vincere, questa è la nostra mentalità"
- 21:03 videoBologna-Inter 1-0, Tramontana: "Perdere così fa male, Napoli ora favorito. Colombo pessimo"
- 20:46 Inzaghi in conferenza: "Analizziamo bene questa sconfitta per un gran finale. Oggi delusione e nervosismo"
- 20:40 Inzaghi a Sky: "Vi spiego il nervosismo dei ragazzi per il gol. Spero di riavere gli infortunati a disposizione per la Roma"
- 20:39 Bologna, Niccolini in conferenza: "Cosa ci ha detto Italiano? Era più arrabbiato per l'espulsione"
- 20:38 Inzaghi a ITV: "Dispiace perdere così, un punto a Bologna sarebbe stato importante. Ma si va avanti"
- 20:37 Inzaghi a DAZN: "Avremmo accettato volentieri il pari. Il campionato dell'Inter non finisce a Bologna"
- 20:24 Bologna, Niccolini a DAZN: "Solo un campione come Orsolini poteva segnare un gol così"
- 20:24 Bologna, Niccolini a Sky: "Ci abbiamo creduto fino alla fine. Farris-Italiano? L'arbitro poteva dare due gialli"