Un inizio un po' complicato, ma un finale di campionato che si preannuncia durissimo. E' quanto il computer della Lega Serie A ha regalato all'Inter per il torneo 2011-2012: il debutto avverrà in casa testando le ambizioni del Lecce di Eusebio Di Francesco, alla seconda giornata invece prima trasferta insidiosa col Palermo. Alla terza big-match con la Roma di Luis Enrique a San Siro, dove al quinto turno arriverà il Napoli, gare intervallate dalla partita col neopromosso Novara. Alla decima c'è la Juventus, ma la strada si fa decisamente in salita nel finale: impegni con Fiorentina e Udinese (ritorno in trasferta), e soprattutto gli ultimi due turni, che vedranno impegnata l'Inter prima nel derby, poi contro l'ambiziosa Lazio.

Rivivi la diretta:

20.55 - E' terminata la serata: fra un mese esatto parola al campo!

20.50 - Stefano Salandin di Tuttosport a Sky: "E' confortante vedere che si inizia con De Laurentiis che va via dallo studio, questo è il sale. Il derby alla 18esima sarà indubbiamente un motivo di interesse, si spera ci sia un clima più sereno". Antonello Capone della Gazzetta: "Bisogna chiedere alla Lega la propria classifica di valore delle squadre del torneo. L'incertezza che regna dell'inizio di ogni partita è uno dei valori aggiunti del campionato, le partitissime son dosate bene".

20.46 - Braida: "Il derby in quel momento può essere decisivo". Sarà la prima volta che il derby tra rossoneri e nerazzurri sarà così inoltrato nel tempo.

20.43 - Avanti col calendario: 15esimo turno con Inter-Fiorentina, alla 16esima sfida al Cesena, alla 17esima scontro col Parma. LA PENULTIMA GIORNATA VEDE IL DERBY COL MILAN, poi chiusura contro la Lazio.

20.42 - Si indicano i Top 5 della Serie A scelti via Facebook: sono Abbiati, Benatia, Boateng, Cavani e Allegri.

20.41 - Il presidente del Cesena Igor Campedelli parla della novità del campo in sintetico. Paolillo ricorda che in sintetico c'è anche il campo della neopromossa Novara.

20.35 - Paolillo ricorda gli ultimi Inter-Juventus: "I giocatori sono stati davvero leali in entrambe le partite, mi auguro succeda di nuovo". Marotta: "Il calcio giocato c'entra poco con la battaglia per i nostri diritti, che giocheremo fino in fondo".

20.33 - Si prosegue: la decima giornata vede INTER-JUVENTUS, all'11esima trasferta a Genova, poi di nuovo in casa col Cagliari. Trasferta a Siena alla 13esima di andata, nel turno successivo l'avversaria sarà l'Udinese.

20.31 - Interviene Marotta, che parla del nuovo stadio della Juventus: "Ormai manca poco, per noi è un vanto".

20.27 - Paolillo sdrammatizza: "Noi avremo anche Inter-Roma dopo la Champions".

20.25 - Aurelio De Laurentiis lascia lo studio subito dopo aver appreso di Inter-Napoli alla quinta. Evidentemente non è contento del calendario, specie dopo l'auspicio espresso poco fa...

20.23 - Quinta giornata: c'è Bologna-Inter. Sesto turno e nuovo big match interno: arriva il Napoli a San Siro. Alla settima si va a Catania, all'ottava i nerazzurri ospiteranno il Chievo. Nel nono turno c'è Inter-Atalanta.

20.20 - Mario Sconcerti definisce 'difficile' il cammino iniziale delle milanesi.

20.19 - Parla Paolillo: "Col Palermo sarà una partita dove ci sarà il sapore della rivincita, la mente ritorna alla Coppa Italia. Mi preoccupano le partite prima e dopo i turni di Champions, perché possono influire sul campionato".

20.18 - Terza giornata che presenta l'interessantissima sfida tra Napoli e Milan al San Paolo.

20.16 - Riassumiamo la prima giornata:
Atalanta-Cesena
Bologna-Roma
Cagliari-Milan
Inter-Lecce
Lazio-Chievo
Napoli-Genoa
Novara-Palermo
Parma-Catania
Siena-Fiorentina
Udinese-Juventus

20.15 - Ecco i calendari: L'INTER PARTIRA' IN CASA COL LECCE, SECONDA GIORNATA A PALERMO! BIG MATCH ALLA TERZA CON INTER-ROMA, IL QUARTO TURNO TRASFERTA A NOVARA!

20.14 - Beretta fa una sintesi del primo anno della Lega Serie A: "Abbiamo introdotto le novità della legge Melandri, abbiamo sperimentato molte novità; io credo che dobbiamo essere molto soddisfatti".

20.11 - De Laurentiis auspica una maggiore tutela per le squadre che saranno impegnate in Europa, tra cui il suo Napoli. "La Lega è la nostra casa, noi dettiamo i regolamenti, quest'anno si sta creando un clima di correttezza". Beretta replica: "Abbiamo studiato il modo per evitare imbuti tra squadre che giocano in Europa. La Lega ha il forte interesse di mettere chi compete in Europa nelle condizioni migliori".

20.10 - Verranno svelate subito le prime quattro giornate. Intanto, viene spiegata la struttura del calendario 2011-2012.

20.08 - Cellino scherza: "Braida sta invecchiando, ho bisogno di giovani".

20.06 - Prime dichiarazioni di Ariedo Braida: "Per noi sarà doveroso riprovarci; penso però che il Milan sia pronto e attrezzato per il bis. Mister X? Penso che il Milan sarà comunque competitivo in Champions, è la storia che parla. Kakà? Ritorno improbabile".

20.04 - A momenti verrà dato il via alla stesura dei calendari: intanto, scorre un video di omaggio al Milan, vincitore dello scorso campionato.

20.00 - E' incominciata la serata: presenti diversi ospiti importanti, come Giancarlo Abete e Demetrio Albertini, i due massimi rappresentanti della Figc, il presidente della Lega Serie A Maurizio Beretta, e il giornalista Mario Sconcerti, oltre ad alcuni presidenti di Serie A.

Sezione: In Primo Piano / Data: Mer 27 luglio 2011 alle 20:00
Autore: Christian Liotta
vedi letture
Print