Sarà uno dei derby più tristi della storia. Ne è sicura La Stampa, che nella sua edizione online presenta la stracittadina tra Milan e Inter analizzando i punti in classifica e il momento vissuto dalle due formazioni meneghine: "Inter 57, Milan 51. In totale fanno 108 punti messi assieme in due in 35 giornate - si legge -. Pochi, pochissimi, per gli standard delle milanesi del pallone, tandem in grossa difficoltà e non da questa stagione. L’ultimo titolo vinto è quello piccolino soffiato proprio ai 'cugini' dal Milan il 6 agosto 2011 nella Supercoppa italiana celebrata a Pechino: da allora, solo flop in coppia.  

Delusioni che in questa annata sono diventate seriali: i nerazzurri, rimasti fuori dalle eurocoppe, sono usciti presto dalla Coppa Italia e in serie A stanno provando a difendere un modesto 5° posto; i rossoneri hanno resistito in Champions fino agli ottavi, ma sono crollati sugli altri fronti, al punto da essere oggi esclusi dalla prossima Europa - prosegue il quotidiano piemontese -. Così, il Milan-Inter che andrà di scena domenica sera a San Siro sarà il derby più svalutato nella A a 20 squadre. Per trovare, nell’era dei tre punti per vittoria, le due milanesi con meno punti in classifica a tre giornate dal termine bisogna risalire al 2000/2001, quando però il campionato era ancora a 18, con 34 turni in calendario: Milan quinto con 47 punti, Inter sesta con 44 per un totale di 91 punti che, persino 'regalando' i 16 ancora disponibili, avrebbe portato al massimo a 107 a fine torneo".

E ancora: "La discesa dei rossonerazzurri è stata continua e inesorabile, nelle ultime stagioni. Dai 146 punti in coppia totalizzati alla 35° nel 2010/2011, ai 129 del 2011/2012, ai 118 del 2012/2013 fino agli attuali 108. Che sono addirittura 45 in meno dei 158 del 2006/2007, record milanese della nuova era, quando però il Milan se n’era visti togliere otto a tavolino in seguito alle sentenze di Calciopoli".

Sezione: In Primo Piano / Data: Ven 02 maggio 2014 alle 08:42 / Fonte: La Stampa
Autore: Redazione FcInterNews.it
vedi letture
Print