Dopo la vittoria del campionato Serie A e i cambiamenti recenti a livello dirigenziale e di proprietà, l’Inter si prepara a vivere una nuova stagione con l’obiettivo di una conferma a livello nazionale e di qualche soddisfazione maggiore a livello europeo. La squadra nerazzurra infatti vuole alzare nuovamente gli standard e sembra pronta a confermare – tramite rinnovi – tutti i calciatori fondamentali per Simone Inzaghi.

L’Inter è quindi pronta a lottare per generare altri record statistici, oltre che per vincere altre coppe. Proprio molti primati e record dell’Inter sono però stranamente poco conosciuti, restando spesso ignoti anche agli stessi tifosi nerazzurri. Ne abbiamo scelti 5 in particolare tra i più curiosi e rilevanti.

Ogni decennio un trofeo

A oggi, per esempio, l'Inter è l'unica società italiana ad aver vinto almeno un trofeo ufficiale pressoché in tutti i decenni di storia trascorsi dalla propria fondazione, fatta eccezione soltanto per gli anni ‘40. Questa continuità di successi è un segno della solidità e della competitività del club nel corso dei suoi oltre cento anni di storia. Dalla sua fondazione nel 1908, l'Inter ha saputo mantenere un livello elevato, trionfando in competizioni nazionali e internazionali attraverso le generazioni.

Numero di trofei consecutivi

Dal 2004/2005 al 2010/2011, l'Inter ha vissuto un periodo di straordinario successo, vincendo titoli ufficiali in sette stagioni consecutive. Questo record fa dell'Inter la terza squadra in Italia per vittorie di titoli in stagioni consecutive, superata solo dalla Juventus e dal Milan. La striscia vincente comprende Scudetti, coppe nazionali e trionfi internazionali, culminando dunque in un dominio (quasi) senza precedenti nel panorama calcistico italiano.

Il pokerissimo del 2010

Il 2010 è stato un anno magico per l'Inter, durante il quale il club ha stabilito il record per il maggior numero di trofei vinti in un anno solare da una squadra italiana. In quell'anno, l'Inter ha conquistato prima il campionato, la Coppa Italia, e la Champions League nella stagione 2019/2010 (con Mourinho allenatore) per poi vincere la Supercoppa Italiana e il Mondiale per Club nell’annata 2010/2011 (con Benitez in panchina). Questo incredibile successo ha coronato la stagione 2009-2010 e ha consolidato l'Inter tra le leggende del calcio italiano mondiale.

I presidenti più vincenti

L'Inter detiene anche la striscia più lunga di presidenti vincitori di almeno un titolo durante il loro periodo alla guida dei nerazzurri. Dall'epoca di Oreste Simonotti (dal 1929) a Massimo Moratti (fino al 2013), tutti e otto i presidenti dell'Inter in quell’arco temporale hanno vinto almeno uno Scudetto. Questo primato testimonia la capacità di leadership e la visione strategica dei dirigenti che si sono succeduti al comando del club, garantendo continuità e successo. In attesa di capire cosa porterà, invece, la neonata presidenza Marotta.

Il (doppio) record di reti segnate

Il primato di reti segnate in una stagione dall'Inter è di 113, realizzato in ben due occasioni: nelle annate 1913-1914 e 2019-2020. Questo record mette in luce la potenza offensiva del club, capace di esprimere un gioco spettacolare e prolifico in diverse epoche. Nella stagione 2019-2020 in particolare, l'Inter ha mostrato un attacco formidabile, paragonabile a quello degli albori del calcio italiano, mantenendo una tradizione di eccellenza.

Sezione: News / Data: Mer 05 giugno 2024 alle 04:43
Autore: Redazione FcInterNews.it / Twitter: @Fcinternewsit
vedi letture
Print