Bologna, Milan e Roma: tre ko pesantissimi da digerire. La Gazzetta dello Sport, nel giorno della sfida al Barcellona, lo scrive in modo inequivocabile: il primo compito di Inzaghi è quello di estirpare la rassegnazione e schierare una squadra convinta di avere ancora un destino nelle proprie mani, nonostante tutte le difficoltà del caso e un avversario fortissimo.

Alla vigilia dell'impegno odierno, il pronostico appare chiuso. Ma proprio il rischio "presunzione" potrebbe giocare in favore dei nerazzurri, come già capitato tantissime volte nel calcio. Tatticamente, poi, qualche chance c'è: il Barcellona è bello, giovane e spumeggiante, ma a livello difensivo lascia più di uno spiraglio. Se l'Inter torna quella di Monaco...

"Ma l’Inter delle ultime partite, svuotata e depressa, è in grado di sostenere una partita del genere, considerando anche che il Barça ha ricambi molto più solidi? È l’ultima speranza: che la musichetta di Champions, come un piffero indiano, faccia uscire dalla cesta il vero Biscione - si legge -. D’altra parte, la stagione ha dimostrato più volte che c’è un’Inter di campionato e una di Champions, più concentrata, più tosta, più ambiziosa. La speranza è che la testa, eccitata, adrenalinica, smentisca la stanchezza delle gambe".

Sezione: Focus / Data: Mer 30 aprile 2025 alle 08:14 / Fonte: Gazzetta dello Sport
Autore: Alessandro Cavasinni / Twitter: @Alex_Cavasinni
vedi letture
Print