L'Inter torna in Europa ed esce con le ossa rotte dal confronto con l'Hapoel Beer Sheva. Un ko senza attenuanti per i ragazzi di De Boer, autori di una prestazione davvero sottotono. Primo tempo tutto sommato accettabile, anche se sono ben tre le palle-gol concesse agli avversari. Dopo un inizio stentato, però, i nerazzurri erano tornati bene in partita e avevano colto un palo clamoroso con Eder. Canovaccio confermato anche a inizio secondo tempo, ma poi il gol di Miguel Vitor ha cambiato tutto. A nulla sono serviti i cambi di De Boer, che ha inserito, dopo Banega, anche Candreva e Icardi. Una sconfitta amarissima, che rischia di compromettere l'autostima creata dopo il successo di Pescara.

----

IL TABELLINO:

INTER-H. BEER SHEVA 0-2
RETI: 
54' Miguel Vitor, 69' Buzaglo.

INTER (4-3-3): Handanovic; D'Ambrosio, Ranocchia, Murillo, Nagatomo; Medel, Felipe Melo (73' Icardi), Brozovic (46' Banega); Biabiany (58' Candreva), Palacio, Eder.
Panchina: Carrizo, Miranda, Santon, Zonta.
Allenatore: De Boer.

HAPOEL BEER SHEVA (3-4-3): Goresh; Taha, Miguel Vitor, Tzedek; B. Bitton, Hoban, Ogu, Korhut (85' Turjman); Buzaglo (77' Sahar), Maranhao (66' Melikson), Nwakaeme.
Panchina: Haimov, Ohayon, Broun, Radi.
Allenatore: Bakhar.

ARBITRO: Kehlet (DEN).

NOTE: Spettatori 16.778. Ammoniti Buzaglo (H), B. Bitton (H), Murillo (I), Turjman (H), Taha (H).

----

RIVIVI IL LIVE

E finisce qui. L'Hapoel Beer Sheva fa l'impresa e vince al Meazza.

92' - CANDREVA! Botta su punizione di Candreva, Goresh mette in antolo. Poi la difesa ospite libera.

91' - Ci sono addirittura gli "olè" dagli spalti. Eder guadagna una punizione: ammonito Taha.

90' - 3 minuti di recupero.

88' - TRAVERSA DI BITTON! Il terzino va via a Murillo e beffa con un lob morbido Handanovic: traversa clamorosa!

87' - NWAKAEME! Destro dell'attaccante israeliano, partito in contropiede: para Handanovic.

86' - Libera ancora la difesa ospite.

86' - Giallo per Turjman. Ancora angolo.

86' - MUCCHIO! Due nerazzurri anticipati proprio al momento di calciare da pochi passi!

85' - Cross nel mucchio, di nuovo angolo. Intanto dentro Turjman per Korhut.

85' - Nwakaeme concede un altro corner.

84' - Ancora angolo per l'Inter.

83' - Sul corner, staccan ancora Palacio: palla centrale, para facilmente Goresh.

82' - PALACIO! Cross ancora di Candreva, Palacio anticipato in extremis!

82' - Ci prova D'Ambrosio col sinistro: palla in curva.

78' - Ranocchia in ritardo su Melikson: fallo per gli israeliani.

77' - Cambio in casa Hapoel: entra Sahar, fuori Buzaglo.

75' - Anticipati Icardi e Ranocchia sull'azione successiva. L'Inter spinge.

75' - Banega al cross: angolo per l'Inter.

73' - Ecco il cambio: fuori un fischiatissimo Melo, dentro Icardi.

73' - Candreva fa tutto da solo e conclude da fuori: sinistro debole.

71' - Sta per entrare Mauro Icardi.

70' - Incredibile al Meazza. Adesso serve una reazione d'orgoglio.

69' - Punizione precisa di Buzaglo, Handanovic di sale: l'Hapoel è clamorosamente sul 2-0!

69' - GOL DI BUZAGLO!

68' - Nagatomo saltato al limite, atterra l'avversario: punizione da posizione ghiotta.

68' - Nagatomo chiude in angolo su Bitton.

66' - Primo cambio per l'Hapoel: dentro Melikson, fuori Maranhao.

65' - HOBAN! Hapoel vicinissimo al raddoppio! Botta da fuori del romeno, palla a un soffio dall'angolino!

64' - Palacio con il tacco a cercare D'Ambrosio: Korhut intercetta e salva tutto.

63' - Inter di nuovo in affanno dopo un buonissimo avvio di ripresa. E si scalda Icardi.

62' - NWAKAEME! Palla pesa da Banega, che riceve un passaggio sanguinoso di Murillo. Poi il numero 9 ospite conclude sul fondo dal limite.

60' - Lo sloveno blocca anche il corner.

60' - MARANHAO! Destro ravvicinato dell'attaccante brasiliano che beffa D'Ambrosio ma non supera Handanovic! Angolo...

58' - Altro cambio per De Boer: Candreva per Biabiany.

57' - BANEGA! Destro a giro dell'argentino, la palla sfila via di un paio di metri alla destra di Goresh.

56' - Fallo di Ogu su Eder: punizione per i nerazzurri da buona posizione.

54' - Punizione calciata velocemente, un blocco che appare falloso libera al cross Nwakaeme e Miguel Vitor, tutto solo, insacca in rete da pochi passi!

54' GOL DI MIGUEL VITOR!

53' - Fallo di Murillo su Buzaglo: giallo per il colombiano.

52' - E' tutta un'altra Inter, con Banega che ha preso in mano la manovra.

50' - Numero di Palacio, che va via e subisce una trattenuta evidente di Miguel Vitor. Incredibile: fallo contro Palacio! Assurdo...

49' - EDER! L'oriundo riceve e spara daii 24 metri: sfera sul fondo non di molto!

48' - La palla sbuca fuori area, Murillo cerca il jolly: palla altissima.

47' - Palla recuperata dai nerazzurri, Biabiany appoggia per il tiro di Medel: deviazione e angolo.

46' - Confermato il 4-2-3-1 in casa Inter. Banega prende in tutto e per tutto il posto di Brozovic.

46' - Comincia la ripresa!

----

22.09 - Fuori Brozovic, dentro Banega: cambia De Boer.

22.08 - Entrano in campo le squadre: è tutto pronto per la ripresa.

22.04 - Fra poco le squadre torneranno in campo per la ripresa.

21.53 - Partita complicata per un'Inter che fatica a ritrovarsi visti i tanti cambi di De Boer. Meglio l'Hapoel di Bakhar, frizzante e senza timori reverenziali. Tre le chance da rete per gli ospiti, mentre in casa nerazzurra da segnalare il palo clamoroso colpito da Eder.  

----

Finisce qui la prima frazione. Parità al Meazza: 0-0.

47' - Palacio libera l'area.

47' - Korhut ruba il tempo a Biabiany, bravo Ranocchia a chiudere in angolo.

45' - Cross velenoso di Palacio, Miguel Vitor libera come può.

44' - 2 minuti di recupero.

43' - BROZOVIC! Il cross sul secondo palo direttamente da piazzato si trasforma in un tiro che per poco non beffa goresh: palla alta, ma non di molto!

42' - Fallo di mano di Bitton, che intercetta un passaggio di Brozovic: ammonito.

41' - Durissimo Miguel Vitor su Eder: dov'è il giallo?

40' - Davvero sfortunato l'oriundo, che avrebbe meritato il gol.

39' - PALO DI EDER! Cross di Nagatomo, l'attaccante trova spazio, si sposta la palla sul destro e spara un missile che si stampa sul legno!

38' - Murillo per poco non anticipa Goresh su palla alta: il portiere israeliano allontana di pugno.

37' - BROZOVIC! Cross di Palacio, Eder la sporca e il croato può concludere al volo dal limite: palla deviata in angolo!

36' - Buzaglo durissimo da dietro su D'Ambrosio: giusto il giallo.

35' - Bravo Melo a spazzare l'area sul corner.

34' - Grande intervento difensivo di Biabiany, che insegue Korhut e chiude in angolo in maniera provvidenziale.

33' - Problemi per Hoban dopo un duro tackle (regolare) di Melo.

32' - Per il momento, Brozovic si è visto veramente poco, tanto da interno di centrocampo quanto da trequartista.

30' - Ma è stata la terza palla-gol concessa dai padroni di casa, distratti in difesa.

30' - Nessun pericolo poi sul corner susseguente.

29' - MARANHAO! Che occasione! Gran palla di Hoban, la difesa legge male e Handanovic ci mette il corpo nell'uno contro uno!

27' - Buzaglo contrastato in area da D'Ambrosio: palla alta, colpo di testa sul fondo. Bravo il terzino a usare il fisico.

26' - Eder calcia sulla barriera. Poi l'azione prosegue, buona iniziativa di Biabiany, ma poi l'arbitro fischia un fallo a Nagatomo: Buzaglo accentua.

25' - Punizione per fallo di Taha su Eder. Palla posizionata centralmente, distanza non impossibile.

23' - Altro corner non sfruttato dai nerazzurri.

22' - De Boer sembra aver ridisegnato la squadra con un 4-2-3-1. Brozovic si alza sulla trequarti e lascia la mediana a Medel e Melo.

21' - Angolo per l'Inter: D'Ambrosio stacca, ma mette sul fondo di parecchio.

20' - EDER! L'oriundo entra in area, una finta di troppo e perde l'attimo per calciare!

18' - Ora anche Eder si fa vedere in area. L'Inter comincia a carburare.

17' - BIABIANY! Punizione corta, il francese entra in area dalla destra e piazza un cross basso velenoso! Nessun compagno è pronto.

15' - Buon cross di D'Ambrosio dalla destra, Eder anticipato.

14' - Adesso i nerazzurri sembrano aver preso meglio le misure.

13' - Melo cerca Brozovic in profondità: suggerimento non dosato bene, palla sul fondo.

11' - L'Hapoel gioca bene, Inter in affanno anche nelle distanze tra i reparti. Squadra quasi totalmente nuova: vanno trovati in fretta gli automatismi.

9' - E' un'Inter ancora intorpidita quella che si vede sul terreno di San Siro. Il pubblico non gradisce.

9' - MARANHAO! Occasione clamorosa! Cross da destra di Buzaglo, colpo di testa dell'attaccante e palla sul fondo di pochissimo!

8' - Murillo mette in difficoltà Handanovic con un retropassaggio rischioso. Lo sloveno se la cava.

6' - BUZAGLO! Che rischio per l'Inter! Arriva un cross dalla sinistra di Nwakaeme e l'esterno per poco non azzecca l'angolino da pochi passi! Palla sul fondo.

6' - L'Hapoel, invece, sorprende con un 3-4-3.

4' - Buona ripartenza per Palacio dopo errore di Tzedek, ma poi il servizio del Trenza è troppo lungo per l'accorrente Brozovic.

2' - Confermato il 4-3-3 per l'Inter. C'è Medel sul centrodestra con Melo in mezzo.

1' - Si parte!

----

21.02 - Squadre in campo, è tutto pronto per l'inizio del match.

20.56 - L'altra sfida del girone sarà quella tra Southampton e Sparta Praga.

20.55 - Manca poco ormai all'ingresso in campo delle squadre. E' il primo match del Gruppo K di Europa League.

----

Esordio europeo per l'Inter, che ospita l'Hapoel Beer Sheva nella prima giornata del Gruppo K di Europa League. Un match particolare, che si incastra tra il successo di Pescara e l'attesissimo Derby d'Italia contro la Juventus di domenica prossima. Frank De Boer conferma le indicazioni della vigilia e schiera i suoi col 4-3-3. Titolari i vari Felipe Melo, Brozovic, Ranocchia, Eder, Palacio e Biabiany. Fuori causa, com'è noto, Jovetic, Kondogbia, Joao Mario, Gabriel Barbosa, Andreolli, Ansaldi, Gnoukouri e Perisic.

Barak Bakhar, tecnico degli israeliani, recupera Melikson almeno per la panchina, ma resta orfano di Barda, Ghadir, Amit Bitton e Gordana. Lo schema dovrebbe essere un coperto 5-3-2, utilizzato sovente nelle gare in trasferta contro squadre di rango maggiore.

Sezione: In Primo Piano / Data: Gio 15 settembre 2016 alle 22:56
Autore: Alessandro Cavasinni / Twitter: @Alex_Cavasinni
vedi letture
Print