Dove verrà costruito il nuovo stadio di Inter e Milan? Dopo le voci su un addio a Milano e alla zona di San Siro, i colleghi di MilanNews.it hanno intervistato Roberto Di Stefano, sindaco della città di Sesto San Giovanni, una delle opzioni sul tavolo. Nella lunga chiacchierata il primo cittadino ha ricordato che "già dal 2018 c'è stato un sopralluogo dell'interessamento dei club durante un momento un po' di stallo su San Siro, che vedo, nonostante siano passati quattro anni, è rimasto. Evidentemente ci sono grosse criticità. Parallelamente, così come era accaduto nel 2018, noi abbiamo tutte le aree dismesse più grosse d'Europa, che sono le aree ex Falck con 1.250.000 metri quadrati solo di aree Falck, alle quali poi si aggiungono 350.000 metri quadrati di aree ex Marelli e altri 400.000 metri quadrati di aree ex decapaggio Vulcano". 

In uno dei passaggi Di Stefano aggiunge che "per poter prendere una decisione di questa natura, mi riferisco a Inter e Milan, bisogna essere in tre ad essere d'accordo: il Comune, la proprietà e le due società. Il Comune, come nel 2018, anche oggi dà la sua disponibilità ad ospitare un impianto come quello proprio come volano, perché lo vediamo come un volano per tutto il territorio che possa valorizzare delle aree molto più grandi, in una logica che secondo me dovrebbe essere la logica di città metropolitana, quindi che Milano non finisca al confine del Comune ma che comprenda la prima schiera del milanese con i comuni dell'hinterland. Che poi è anche una logica più internazionale, che nel mondo calcistico, se andiamo all'estero, molte realtà stanno facendo. La disponibilità del Comune c'è, ma serve anche quella della proprietà e quella dei club" ha poi aggiunto, precisando anche che "no, non ho ancora sentito le due società".

Ma il progetto di Populous potrebbe traslare in quell'area? "Il progetto dovrebbe occupare una dimensione di una struttura attorno ai 130/140mila metri quadrati, comprese le parti commerciali e museali, parcheggi ecc... È traslabile? Se inserite 140mila metri quadrati su 2.000.000 di metri quadrati di aree potete capire che c'è solo l'imbarazzo della scelta di dove posizionarlo".

SCARICA L'APP ANDROID!

SCARICA L'APP IOS!

Sezione: In Primo Piano / Data: Ven 04 marzo 2022 alle 18:28 / Fonte: milannews.it
Autore: Stefano Bertocchi / Twitter: @stebertz8
vedi letture
Print