La direzione nel big match della quarta giornata di serie A tra Inter e Juventus è affidata a Paolo Tagliavento della sezione di Terni, coadiuvato nelle decisioni dagli assistenti Matteo Passeri e Alessandro Costanzo.
Non parte benissimo il fischietto umbro, che decide per una direzione all'inglese nei primi minuti di gara, salvo poi tornare sui suoi passi dopo le proteste dei ventidue in campo in più di un'occasione. Nel finale di gara, dopo un intervento piuttosto dubbio non sanzionato in area bianconera, con Chiellini che allarga il braccio colpendo Icardi con la mano in pieno volto, espelle Banega per una doppia ammonizione che, inizialmente, appare incompensibile. L'ex Siviglia, però, era stato ammonito otto minuti prima per proteste, dopo il fallo fischiato a Pjanic, il quale simula sul 'non' intervento di Felipe Melo. Da qui il secondo giallo (giusto) e il rosso. Mal gestita infine la questione relativa ai minuti di recupero, che da 3' diventano ben 6'40''.

Ecco in ordine cronologico, tutti gli episodi più importanti della gara.

PRIMO TEMPO

1’ Murillo duro da dietro su Dybala: c’era il fallo non sanzionato dall’arbitro. Sul proseguo dell’azione Khedira lanciato in profondità viene fermato in posizione di fuorigioco. Chiamata sbagliata del secondo assistente Costanzo: è Santon a tenere in gioco il tedesco.

6’ Miranda e Mandzukic si trattengono sulla trequarti bianconera, Tagliavento dà ragione all’attaccante croato che prima subisce il fallo e, solo in un secondo momento, porta giù il centrale brasiliano.

11’ Ponte di Chiellini su Icardi, Tagliavento lascia giocare tra le proteste del pubblico. Decisione corretta.

13’ Banega parte in contropiede strattonato platealmente da Dybala. Tagliavento concede il vantaggio, ma poteva starci l’ammonizione per la Joya a fine azione.

19’ Lichtsteiner entra in modo duro su Miranda. Tagliavento ci pensa e dopo le proteste dei calciatori dell’Iner opta per il giallo. Decisione corretta del fischietto di Terni.

22’ Candreva chiede il fallo per un intervento di mano di Alex Sandro. Movimento della mano congruente a quello del corpo. Giusto lasciar correre, vista anche la poca distanza tra l’ex laziale e il laterale brasiliano.

28’ Ammonito Barzagli, appena entrato, per un brutto intervento in scivolata su Eder. Decisione giusta.

40’ Joao Mario ferma volontariamente con la mano il palleggio di Asamoah. Tagliavento decide di non estrarre il giallo, applicando alla lettera la nuova normativa Uefa.

46’ Ammonito Asamoah per un duro intervento a spezzare il gioco su Joao Mario.

SECONDO TEMPO

1’ Ammonito Medel. Decisione errata di Tagliavento, è D’Ambrosio a entrare in scivolata su Asamoah e a commettere fallo, non il cileno che non sfiora neppure il ghanese.

5’ Icardi protesta con l’arbitro per un calcio d’angolo non dato all’Inter. Il replay dell’azione dà ragione al bomber rosarino che vede il suo colpo di testa respinto in corner da Chiellini.

16’ Vede bene Tagliavento per un fallo di Alex Sandro su Miranda. Proteste dell’ex Porto, ma il fallo c’è.

26’ Fallo di mano di Lichtsteiner. Tagliavento concede il fallo ai nerazzurri solo dopo l’intervento del quarto uomo. Giusto non dare il giallo.

27’ Scontro in area Chiellini-Icardi, con il primo che mette una mano al volto ai danni del bomber argentino. L’arbitro lascia correre.

37’ Fallo di Felipe Melo su Pjanic. Il bosniaco simula, è lui a cadere sulle gambe del centrocampista brasiliano che non affonda minimamente il piede nel contrasto. Tagliavento sbaglia e concede il calcio di punizione dal limite ai bianconeri, scatenando le proteste veementi dei nerazzurri, che terminano con un cartellino giallo ai danni di Banega.

45’ Doppio giallo e rosso per Banega che ferma Alex Sandro con un fallo tattico.

46’ Khedira carica su Handanovic. In questo caso giusta la chiamata di Tagliavento.

Sezione: Moviola / Data: Dom 18 settembre 2016 alle 22:56
Autore: Lorenzo Peronaci / Twitter: @lorenzoperonaci
vedi letture
Print