Il club nerazzurro negli ultimi mesi ha stipulato accordi con sponsor importanti per la stagione 2024/2025, per una cifra complessiva che si aggira sui 75 milioni di euro. Dato ufficiale comunicato dalla società meneghina nella semestrale chiusa a fine dicembre 2023.

Sponsor Inter 2023/24: i dettagli dei ricavi

Rispetto la stagione 2022/23, che registrava guadagni derivati dagli sponsor di 53 milioni di euro, l’Inter attualmente è in crescita di 22 milioni, risultato ottenuto grazie al rinnovo di alcuni contratti di primaria importanza e a nuovi accordi siglati con partners recenti, nel dettaglio:
 

- Rinnovato il contratto con Paramount+ fino a giugno 2024, per un accordo di 11 milioni di euro come Official Front Jersey Partner (ovvero lo sponsor più importante e visibile sulla maglia della squadra).
 

- Rinnovato il contratto con Nike fino a giugno 2031, per una cifra di 21 milioni di euro come Sponsor Tecnico (marchio presente su maglie, attrezzature sportive e palloni).
 

- Siglato il contratto con U-Power fino a giugno 2027, per un accordo di 18 milioni di euro come Official Back Jersey Partner (sponsor visibile sul retro della maglia dell'Inter).

La restante fetta delle sponsorizzazioni attuali dal valore complessivo di circa 25 milioni nello specifico è distribuita tra: eBay (sponsor visibile sulla manica della divisa) scadenza giugno 2024, LeoVegasNews (front partner presente sulle divise di allenamento) fino a giugno 2025 e Konami (sponsor Videogame partner) scadenza giugno 2024.

Qatar Airways e Inter: la nuova partnership

I guadagni ottenuti dagli sponsor recenti saranno comunque destinati a crescere in futuro, grazie anche all'accordo siglato a fine 2023 con Quatar Airways, che è diventato l'Official Global Airline Partner dell'Inter fino alla stagione calcistica 2025/26. Il contratto con la compagnia aerea include diritti di branding, marketing e ospitalità, oltre ad offrire ai tifosi della squadra milanese sconti del 12% per seguire le partite allo Stadio di San Siro. In più, l'accordo siglato tra Qatar Airways e i nerazzurri conterebbe una clausola attivabile entro il 2024, la quale consentirebbe alla compagnia aerea (che dalla fine del 2023 ha aumentato i voli giornalieri per raggiungere Milano) di diventare il main sponsor di maglia dell'Inter a partire dalla stagione 2024/25. Il CEO corporate della società meneghina Alessandro Antonello dopo le firme ha dichiarato:"Grazie a questa partnership, Qatar Airways avrà accesso ai nostri principali punti di contatto, come: la nostra fanbase, composta da oltre 400 milioni di sostenitori in tutto il mondo, la nostra illustre storia, i nostri valori e il nostro incrollabile legame con la città di Milano. Inoltre, stiamo lavorando per concludere ulteriori contratti che sono attualmente in fase di negoziazione".

Inter e sponsor futuri: le ipotesi

Negli ultimi anni diverse squadre di serie A e B hanno siglato accordi con aziende di ogni tipo, da quelle più comuni (edilizia, informatica, trasporti, ristorazione, ecc.), fino a siglare accordi con imprese appartenenti a settori di nicchia o decisamente particolari (siti internet di film per adulti, onoranze funebri, alcolici, ecc.). Come nel caso di Ascoli, Verona e Sampdoria, società calcistiche che a partire dal 2021 hanno firmato contratti di sponsorizzazione con aziende agricole produttrici di cannabis light. D’altronde fumare erba light è legale in Italia e per questo motivo si tratta di una possibilità non da poco non soltanto per l’Inter ma per l’intero settore.

Canali alternativi da tenere in considerazione che potrebbero allargare il business dell'Inter, che negli ultimi mesi ha inoltre intensificato i contatti con Betsson Group, azienda di scommesse con sede a Malta. A tal proposito, è doveroso specificare che un eventuale accordo andrebbe in conflitto con il Decreto Dignità, poiché le società di calcio in Italia non possono stipulare contratti pubblicitari con agenzie di scommesse. Regole che potrebbero essere aggirate se sulle maglie ci fosse il nome del sito di news Betsson.sport come sembra. In ogni caso, l'intesa tra Inter e Betsson sembra vicina, opportunità che porterebbe la società milanese ad inserirsi in una zona mercato con cifre che ammontano sui 130 milioni all'anno.

Sezione: News / Data: Ven 15 marzo 2024 alle 04:37
Autore: Redazione FcInterNews.it / Twitter: @Fcinternewsit
vedi letture
Print