Nuovo stop per l’Inter. A nulla è servita dal punto di vista mentale la vittoria contro il Southampton, i nerazzurri si sono infranti sullo scoglio rappresentato dall’Atalanta di Gian Piero Gasperini. Andiamo a ripercorre i dati salienti del match in questo nuovo appuntamento con “Da Zero a Dieci”.
ZERO - I tiri in porta di Mauro Icardi nella gara di Bergamo. Si potrebbe fare copia-incolla di quanto detto contro la Roma e il Cagliari visto che per la terza gara consecutiva l’argentino non mette a referto nemmeno una conclusione degna di nota: che siano le pressioni mentali, che siano dei limiti tattici, ma l’ex Sampdoria pare essersi smarrito. Più che i tiri che latitano, però, a preoccupare sono i movimenti: pochi e poco decisi. Solo in un’occasione ha tagliato in modo convinto su di un palo ed è arrivata l'opportunità di Joao Mario, ma questo non può bastare. Buona parte del gioco deve partire dai suoi movimenti e se questi vengono a mancare anche la manovra latita. Solo sei palloni toccati nel secondo tempo sono un dato piuttosto indicativo.
UNO - Il tiro dell’Inter nella prima frazione di gioco. Davide Santon è stato l’unico a provarci (velleitario) in quella che è stata una vera e propria debacle per i nerazzurri, per stessa ammissione di De Boer. L’Inter ha giocato poco e male nei primi 45 minuti senza rendersi mai nemmeno pericolosa nei confronti della retroguardia bergamasca. Non si possono regalare frazioni di gioco in questo modo se si vuole ottenere qualcosa da questa stagione.
DUE - I minuti che mancavano al 90° quando Mauricio Pinilla ha realizzato il rigore della vittoria per l’Atalanta. Altro gol preso nei minuti finali, altro calo di concentrazione, quello che sembrava essere migliorato in questa squadra adesso è venuto meno: l’intensità mentale che aveva contraddistinto l’Inter dell’inizio di stagione quando si ribaltavano i risultati adesso è sparita per lasciare spazio a una squadra spaventata che non riesce a reggere la pressione e a fare quello che chiede l’allenatore.
TRE - Le volte in cui è stato saltato in dribbling Marcelo Brozovic. Il croato alla seconda presenza da titolare consecutiva, la prima in campionato, non ha lasciato il segno né per intensità né per pericolosità. I giocatori dell’Atalanta lo hanno saltato 3 volte in un’ora di gioco, prima che al suo posto entrasse Geoffrey Kondogbia.
QUATTRO - I minuti concessi dall’arbitro Doveri all’interno dei quali si è consumato un errore da parte del fischietto romano. Il gol annullato a Mauro Icardi passerà sicuramente sottotraccia viste le difficoltà nerazzurre, ma sta di fatto che con un pareggio si sarebbe evitata almeno una parte delle crisi isteriche del pubblico di fede nerazzurra. Berisha salta su di un immobile Mauro Icardi perdendo da solo il pallone, la carica sul portiere non si configura affatto perché l’argentino non infrange il cilindro in cui si muove il portiere atalantino, semmai è proprio l’albanese a entrare in quello di Icardi. Un errore grave quello di Doveri che non deve essere usato come alibi, certamente, ma non deve nemmeno essere taciuto in fase di analisi.
CINQUE - I passaggi chiave dell’Inter nella seconda frazione di gioco. Record negativo per i nerazzurri che con soli 6 passaggi chiave fanno peggio di quanto messo in atto contro il Chievo alla prima uscita stagionale. Il record viene ritoccato al ribasso dopo la gara contro il Southampton e, guarda caso, in entrambe le partite mancava Ever Banega. L’assenza dell’argentino influisce negativamente sulla pericolosità offensiva di questa squadra e contro il Torino non si può prescindere dalla sua presenza se si vuole provare a risollevare una situazione critica.
SEI - I tiri nella seconda metà di gara. Quando De Boer dice che c’è stata una netta differenza di rendimento fra la prima e la seconda parte della partita si può usare tranquillamente questo dato come specchietto: i nerazzurri si sono resi più pericolosi nei secondi 45 minuti e soprattutto Joao Mario e Perisic hanno avuto più spazio per arrivare verso la porta bergamasca. Quando si gioca con un’unica punta centrale la differenza la fa chi ruota attorno al numero 9 che deve essere abile ad approfittare degli spazi creati. Certo, se gli spazi sono pochi, poco si può pretendere da loro.
SETTE - I gol subiti dall’Inter fra il primo quarto d’ora di gara e gli ultimi 15 minuti. Dei 12 gol al passivo ben 7 sono arrivati nei momenti in cui serve maggiormente la concentrazione. De Boer potrà avere pure delle colpe, ma la concentrazione è un requisito di chi scende in campo e questo dato dimostra che più della metà dei gol presi sono figli di errori degli 11 uomini in campo e non di chi li schiera e li allena dalla panchina. Masiello lasciato solo in area e il fallo stupido di Santon sono la perfetta cartina tornasole di questa analisi.
OTTO - I punti dal secondo posto occupato da Roma e Milan dopo 9 giornate di campionato. La partenza ad handicap con un allenatore chiamato a 10 giorni dal via della stagione poteva far immaginare delle difficoltà nella gestione, ma perdere un punto a partita praticamente rispetto alle rivali è eccessivo rispetto anche alle previsioni più nere. La classifica è sicuramente corta e molto può cambiare già a partire dalla gara di mercoledì contro il Torino, ma il tempo inizia ad essere sempre meno e mantenere il distacco sotto i 10 punti da qui alla prossima sosta diventa necessario. Anche perché poi alla ripresa ci sarà il derby.
NOVE - Le gare disputate sin qui in campionato e i numeri rispetto alla passata stagione sono negativi: 5 reti subite in più, anche se i gol messi a segno sono due in più, ma 7 punti in meno. A fare la differenza, sarà banale dirlo, è proprio la gara di ieri: con una vittoria si sarebbe rimasti ad un differenziale di -4, tutto sommato positivo viste le premesse. Adesso il -7, sebbene non sia così negativo, visto anche che c’è la possibilità di lavorare sugli uomini e c’è un’idea di gioco, complica il raffronto. Il tutto sta nei giocatori e nel riuscire a seguire i dettami dell’allenatore, cosa che, come ha ammesso lo stesso Eder ieri, non sempre riescono a fare e non si capisce il perché.
DIECI - La linea di tendenza dei tiri in porta di Mauro Icardi nella stagione in corso indica per la prima volta un coefficiente superiore ai 10 decimali. Spieghiamo tutto: la linea di tendenza è la rappresentazione grafica della media delle prestazioni di un individuo, in questo caso delle conclusioni in porta ed è una vera è propria retta del tipo y = mx + q. L’m in questione indica la pendenza di questa retta e per la prima volta in stagione supera il valore di -0.10 essendo di ben -0.15 questo vuol dire che la tendenza in campionato di Mauro Icardi è di fare quasi un tiro in meno in un lasso temporale di 10 partite. La spiegazione matematica può apparire complicata, ma sta di fatto che la tendenza di non concludere verso la porta del centravanti argentino è confermata dalle sue ultime uscite e se continuerà così questo coefficiente non potrà che essere sempre più negativo.
Autore: Gianluca Scudieri / Twitter: @JeNjiScu
Altre notizie - Da Zero a Dieci
Altre notizie
- 10:34 Seedorf: "Barcellona-Inter finale anticipata: per me i nerazzurri sono i favoriti in Champions"
- 10:20 L'Inter Club La Remuntada, covo nerazzurro a Barcellona: "Nel 2010 ci tirarono addosso di tutto. Ma stasera..."
- 10:06 TS - L'Inter recupera anche Dumfries dal 1’: crollo della media punti senza l'olandese
- 09:52 TS - Stadio, Milan e Inter avanti su San Siro. A San Donato la nuova Academy rossonera?
- 09:38 TS - Barcellona-Inter, la "ThuLa" per scacciare la paura. Il francese dal 1'? C'è pretattica, ma...
- 09:24 Coco, il doppio ex: "Inter senza paura: può vincere così. Zero titoli? A Barcellona ho imparato che..."
- 09:10 Il figlio di Luisito Suarez: "Oggi papà avrebbe il cuore diviso, ma alla fine tiferebbe Inter"
- 08:56 GdS - Thuram verso il rientro dal 1', Bisseck al posto di Pavard: la probabile formazione
- 08:42 Lucio: "La Champions azzera tutto, Inter alla pari del Barça. E Inzaghi merita una notte magica"
- 08:28 Jimenez (Leganes), l'unico tecnico in grado di non far segnare il Barça in casa: "Vi spiego cosa dovrà fare l'Inter per battere la squadra di Flick"
- 08:14 GdS - Barça super, Inter in affanno: il pronostico sembra chiuso. L'ultima speranza è...
- 08:00 Preview Barcellona-Inter - Inzaghi ritrova Dumfries e spera in Thuram
- 00:00 Con la rabbia di Lautaro
- 23:51 L'analisi di Capello: "Dall'Inter vorrei l'umiltà di chi sa di non partire favorito"
- 23:37 Del Piero: "Barcellona-Inter, animo diverso. Ma da queste cose Inzaghi deve tirare fuori gli stimoli"
- 23:23 Lunedì 5 maggio l'evento ''Frecciarossa Game On - Women in Sport 2025': saranno premiate le MVP stagionali
- 23:09 Dani: "Inter molto rispettata in Spagna. Col Barça sarà una partita molto combattuta"
- 22:55 Champions, il PSG passa 1-0 all'Emirates: Dembelé la sblocca subito, l'Arsenal va al tappeto
- 22:40 Cañizares punta il dito su Ter Stegen: "Pressione impressionante su Flick. Impossibile che Szczesny..."
- 22:26 Bojan Krkic: "L'Inter è l'avversario più duro che potesse esserci per il Barcellona. Ecco le mie percentuali"
- 22:12 videoIl punto in casa Inter alla vigilia del match contro il Barcellona
- 21:58 Inter-Roma, comanda la difesa: Acerbi davanti a Carlos Augusto
- 21:44 In Spagna è ancora indigesta Inter-Barça 2010. L'arbitro di allora Benquerença: "Non ho niente da chiarire"
- 21:30 Sky - Dumfries torna in campo dal 1', in attacco tutto ruota intorno a Thuram: le ultime su Barcellona-Inter
- 21:15 Voce al tifoso - Attualità, mercato e un pasticcio del Barcellona sui biglietti
- 21:01 Finale scudetto, l'Inter Primavera Femminile cade 2-0 in finale contro la Juventus. Mandelli: "C'è grande rammarico"
- 20:47 Inzaghi a ITV: "Settimana brutta, avremmo dovuto far meglio. Ma domani vogliamo fare una gara da Inter"
- 20:33 Lautaro a ITV: "Entusiasta di giocare per la seconda volta in tre anni una semifinale di Champions con l'Inter"
- 20:19 Ieri il Consiglio direttivo UEFA: VAR e carico di lavoro dei giocatori i temi all'ordine del giorno
- 20:06 Zanetti: "Con Mourinho legame fortissimo che durerà per sempre. Mi sarei buttato nel fuoco per lui"
- 19:59 Lautaro: "Yamal-Messi, nessun paragone. Pronti a riscattarci, abbiamo fatto un grande lavoro"
- 19:51 DAZN - Inter-Roma la più vista della 34esima giornata. Unico match oltre il milione di spettatori
- 19:50 Inzaghi: "Ultimi quattro anni oltre le più rosee aspettative. Stesso assetto anche senza Thuram, Dimarco..."
- 19:37 Lautaro a Sky: "Barça grandissimo avversario, ma abbiamo già dimostrato il nostro valore e dobbiamo crederci"
- 19:31 videoL'Inter arriva a Barcellona: Thuram resta seduto in panchina durante il walk around nerazzurro
- 19:19 Inzaghi a Sky: "Vedremo nelle prossime ore se Thuram partirà dal 1'. Barça tra le migliori al mondo ma..."
- 19:00 Rivivi la diretta! SOGNO CHAMPIONS, INTER CREDICI! La VIGILIA di BARCELLONA-INTER: le ULTIMISSIME
- 18:45 Juve U-20, Magnanelli: "L'Inter è nettamente tra le squadre top del campionato, per noi il pari è prezioso"
- 18:30 Mandragora: "Per lo Scudetto dico assolutamente Napoli, Conte ha dato la mentalità giusta"
- 18:16 Verona, Duda: "Rialziamo la testa, dobbiamo preparare la gara contro l'Inter con umiltà"
- 18:01 Reginaldo: "Inter, la sconfitta con la Roma può starci. Non avevo dubbi sul Napoli"
- 17:47 Sono 2.700 i tifosi dell'Inter attesi domani al Lluis Companys. Coreografia del Barça già pronta
- 17:32 Parma, doppietta di Ondrejka contro la Lazio: "Dopo l'Inter, ho segnato a un'altra grande squadra"
- 17:18 Dragovic: "Barcellona-Inter, solo fino a qualche giorno fa avrei scommesso sui nerazzurri"
- 17:03 Napoli, Buongiorno saluta la stagione: l'esito degli esami del difensore partenopeo
- 16:49 Sky - L'Inter in volo verso Barcellona. Domani la decisione sulla titolarità di Thuram
- 16:35 L'elogio di Sport per l'Inter: "Marotta ha resuscitato i nerazzurri. E li ha resi un modello per gli altri club"
- 16:20 Betsson Sport premia il tifo nerazzurro: tutte le iniziative del main sponsor per Inter-Roma
- 16:05 Barcellona, Laporta: "Sicuro che la squadra sarà al top contro l'Inter. Flick resterà qui"
- 15:51 Giudice Sportivo - Niente Inter per i veronesi Ghilardi e Coppola. Due turni di stop per Yildiz
- 15:37 L'Inter crolla nelle lavagne Scudetto. E adesso è bassa anche la quota per gli zero titoli
- 15:22 Barcellona-Inter 'partita ad alto rischio': attivato il "Protocollo di sicurezza e controllo per i tifosi ospiti"
- 15:07 Cm.com - L'infortunio di Pavard, il siparietto Darmian-Ranieri e la reazione al mancato rigore: Inter-Roma vista dietro le quinte
- 14:53 Torino, Cairo: "Zapata fuori? Senza Thuram e Lautaro per tutta la stagione, anche l'Inter avrebbe fatto cose diverse"
- 14:38 Bookies - Passaggio del turno con l'Inter e vittoria finale: Barça favorito totale in Champions
- 14:24 Barça, Dani Olmo: "Essere di nuovo qui è una grande sfida. Voglio conquistare titoli con questa maglia"
- 14:10 Thuram, l'infortunio è alle spalle: il francese ad Appiano prova i soliti movimenti. Tre i Primavera aggregati
- 14:05 Mkhitaryan, nel nome del padre: "Ogni giorno è un'occasione per giocare. Sono contento di essere dove sono"
- 13:55 Barcellona, Flick: "Ecco cosa servirà per fermare l'Inter. Questa la mia scelta per la porta"
- 13:41 videoJulio Cesar dà l'appuntamento ai tifosi: "Ci vediamo a Barcellona, forza Inter"
- 13:36 Barcellona, Lamine Yamal: "Inter forte in difesa e contropiede, non conta il campionato. Mi piacciono Lautaro e Barella"
- 13:27 Buffon: "L'Inter è forte. Ma per essere favoriti col Barça bisognerebbe essere intergalattici"
- 13:14 Montoya ripensa al suo periodo all'Inter: "Non avevo la fiducia di Mancini, cambierei una sola cosa"
- 13:04 GdS - Dumfries e Thuram fondamentali: l'Inter ritrova... 25 gol!
- 12:54 Corsera - Inter, la Champions League rischia di diventare il tunnel di fine ciclo
- 12:45 FootyHeadlines - Pronta anche la maglia away per il 2025-2026: confermato l'omaggio alle Olimpiadi
- 12:35 Corsera - N'Dicka-Bisseck, per i vertici arbitrali era rigore: Fabbri a riposo per un po'
- 12:24 videoBarça, tre assenti alla rifinitura mattutina. Araujo candidato ad una maglia da titolare
- 12:17 videoVerso Barcellona-Inter, buone notizie per Inzaghi: Thuram lavora in gruppo. Pavard unico indisponibile
- 12:15 FootyHeadlines propone la nuova prima maglia Inter per il 2025-2026: Nike rinnova con effetti speciali