Nelle scorse settimane si è parlato del rischio di tre punti di penalizzazione del Napoli per la presunta violazione della clausola compromissoria dopo il ricorso contro l'elezione del presidente della Lega Serie, Ezio Simonelli. Ricorso che poi Aurelio De Laurentiis, numero uno del club azzurro, avrebbe ritirato. A chiarire la situazione ci pensa l'avvocato Michele La Francesca, precisando sulle colonne di Iuscom che la violazione di cui si discute non riguarda la clausola compromissoria, ma il "vincolo di giustizia": "Questo principio impone a tutti i soggetti appartenenti alla FIGC (ossia quelli indicati nell’articolo 30 dello Statuto) di utilizzare esclusivamente i rimedi previsti dalla giustizia sportiva per contestare atti e provvedimenti ritenuti lesivi - spiega il legale -. Inoltre, per rivolgersi direttamente al Giudice ordinario, è necessario ottenere una preventiva autorizzazione dagli organi federali competenti. A conferma di ciò, il regolamento della Lega Serie A (approvato dal Consiglio Federale della FIGC il 30 maggio 2023) stabilisce all’articolo 9, comma 10, che le delibere assembleari possono essere impugnate solo dinanzi al Tribunale Federale. Questo rappresenta un chiaro vincolo di giustizia, come descritto in precedenza. Pertanto, se De Laurentiis avesse voluto contestare la validità dell’insediamento di Simonelli, avrebbe dovuto rivolgersi proprio al Tribunale Federale".

Ma con il ritiro del ricorso, il Napoli può davvero considerarsi al sicuro? La Francesca risponde alla domanda richiamando "l'articolo 34 del Codice di Giustizia Sportiva (CGS), che al primo comma stabilisce quanto segue: i soggetti tenuti al rispetto del vincolo di giustizia, qualora mettano in atto comportamenti volti a eluderlo o a violarlo, sono passibili di sanzioni. Queste prevedono, per le società, una penalizzazione di almeno tre punti in classifica, mentre per i dirigenti l’inibizione non inferiore a un anno - si legge -. Il terzo comma di tale norma, poi, così dispone: “Nel caso di ricorso all’autorità giudiziaria da parte di società e tesserati avverso provvedimenti federali in materie riservate agli organi di giustizia sportiva o devolute all’arbitrato, si applicano le sanzioni previste dai commi 1 e 2 nella misura del doppio”. Ad avviso di chi scrive, proprio tale terzo comma è quello che trova applicazione nel caso in esame visto che De Laurentiis ha presentato ricorso al Giudice ordinario. Questo comporta che la penalizzazione a cui potrebbe andare incontro il Napoli non sarebbe di tre punti, ma di almeno sei. Allo stesso modo, De Laurentiis rischierebbe non un anno, ma due anni di inibizione. Il ritiro del ricorso, inoltre, non sembra poter escludere la commissione dell’illecito disciplinare. Infatti, secondo il testo della norma, l’infrazione si considera compiuta già al momento della presentazione del ricorso, indipendentemente dai suoi successivi sviluppi. Tanto più che, stando alle ricostruzioni dei media, la rinuncia al ricorso sarebbe avvenuta solo dopo il rigetto dell’istanza cautelare d’urgenza presentata dal Napoli “inaudita altera parte”, ossia senza il coinvolgimento della controparte, ovvero Simonelli. A conferma dell’applicabilità dell’articolo 34 al caso in esame, va considerato quanto stabilito dall’articolo 40 dello statuto-regolamento della Lega. Quest’ultimo prevede che le società associate siano tenute a rispettare tutte le norme della FIGC, comprese quelle non espressamente menzionate nel regolamento stesso. Di conseguenza, anche l’articolo 34 del Codice di Giustizia Sportiva può essere considerato valido in questa circostanza, in virtù del richiamo generale alle norme federali contenuto nello statuto-regolamento. Spetterà ora al Procuratore Chinè valutare se sussista effettivamente l’illecito disciplinare ipotizzato. Nei prossimi giorni capiremo se e quando deciderà di intervenire sulla questione", conclude l'avvocato nella sua analisi. 

ACQUISTA QUI I PRODOTTI UFFICIALI INTER!

Sezione: Copertina / Data: Lun 03 febbraio 2025 alle 11:45
Autore: Stefano Bertocchi / Twitter: @stebertz8
vedi letture
Print