Inter-Milan, semifinale di ritorno di Coppa Italia, viaggia verso il sold out a poche ore dal kick-off fissato stasera, alle 21. I tifosi hanno la possibilità di accedere agli ultimissimi posti disponibili online o nelle biglietterie nei pressi dello stadio, dalle ore 18, un'ora prima dell'apertura dei cancelli. 

IMPORTANTI INDICAZIONI PER I TIFOSI

Considerato il grande afflusso previsto si raccomanda a tutti i tifosi di presentarsi allo stadio a ridosso dell'orario di apertura dei cancelli.

Per l’accesso all’impianto è richiesto il possesso di un documento d’identità valido, da esibire ai varchi di pre-filtraggio contestualmente al titolo di accesso, onde consentire agli addetti al controllo di verificare la corrispondenza tra l’intestatario (o legittimo cessionario) del titolo di accesso e l’effettivo utilizzatore.

Si chiede ai gentili spettatori di rimanere sempre seduti al posto assegnato e indicato sul proprio biglietto per tutta la durata dell'evento per garantirne il pieno successo.

IMPORTANTE

A causa dei due camminamenti costruiti per la tifoseria organizzata dell’Inter all’ingresso 2 e per la tifoseria organizzata del Milan all’ingresso 14, il pubblico che va nel primo e nel secondo anello arancio, potrà entrare solo ed obbligatoriamente dagli ingressi 0, per le hospitality arancio, e dagli ingressi 1 e 15 per tutti gli altri settori di primo e di secondo arancio.

Gli altri ingressi obbligatori sono il 2 per il secondo verde, il 3 per il terzo verde e il 14 per il secondo blu.

INGRESSI OBBLIGATORI SENZA DEROGHE

Ingresso 0: titolari di biglietto di hospitality di primo e secondo arancio.

Ingresso 1 e 15: titolari di biglietto di tutti gli altri settori di primo arancio e secondo arancio.

Ingresso 2: titolari di biglietto di secondo verde.

Ingresso 3: titolari di biglietto di terzo verde

Ingresso 14: titolari di biglietti di secondo blu.

Ingresso 8: pass di servizio.

Ingresso 11: persone con disabilità accreditate.

IMPORTANTE: Tutti gli altri ingressi sono consigliati ma non obbligatori, ciò significa che possono essere usati indifferentemente e cambiati in caso di coda.

Questo cambiamento dei flussi deciso dalle Autorità per motivi di ordine pubblico, ha delle ripercussioni anche sui secondi controlli accessi. La Società ha attuato, coordinandosi con le Autorità competenti, tutte le azioni possibili per limitare i disagi che ci potrebbero essere e dei quali ci scusiamo preventivamente.

Chiediamo gentilmente la massima collaborazione da parte di tutti e chiediamo di rispettare il regolamento d’uso dello stadio e le indicazioni del personale di servizio.

La raccomandazione per tutti gli spettatori è di rispettare il regolamento. È obbligatorio occupare il posto indicato sul proprio tagliando. È severamente vietato fumare all'interno dell'impianto ed è vietato introdurre i seguenti oggetti nello stadio: stampelle, ombrelli grandi, accendini, laser, fumogeni, bandiere o vessilli non precedentemente autorizzati, caschi, passeggini, trolley e apparecchi fotografici professionali.

In caso di pioggia sarà consentito l'ingresso solo agli ombrelli portatili e senza punta.

Sezione: News / Data: Mer 23 aprile 2025 alle 13:24 / Fonte: inter.it
Autore: Mattia Zangari / Twitter: @mattia_zangari
vedi letture
Print