Delusione ovvia nelle parole di Inzaghi dopo il ko di Torino con la Juve. Il tecnico dell'Inter non ha nascosto il suo rammarico, con i suoi puniti più che dagli avversari dalla incredibile mole di occasioni sciupate nel primo tempo.

"Va così, quest’anno. Va che i Conceiçao, grandi e piccoli, per Simone Inzaghi sono indigesti: un pareggio e una sconfitta con papà Sergio, stessa musica con il figlio Francisco. Vien da sperare di non incontrarli più e invece tra Champions e Coppa Italia il rischio è concreto - sottolinea la rosea -. Ma, soprattutto, viene da domandarsi cosa ci sia dietro l’ennesimo scontro diretto fallito dall’Inter: non è una casualità, qui non è neppure questione di dettagli, i dettagli citati dall’allenatore alla vigilia della partita. Magari, invece, il problema è la fame, la convinzione, l’attenzione, perché altrimenti non si spiega la prestazione del secondo tempo e una squadra completamente assente, peraltro alla fine della prima settimana “vuota” dopo due mesi di apnea. Da due anni all’Inter non capitava di perdere due trasferte consecutive. Siamo a tre sconfitte in 40 giorni, una sola vittoria nelle ultime quattro partite: altro che profumo di scudetto, questa è la serata degli interrogativi".

Sezione: Rassegna / Data: Lun 17 febbraio 2025 alle 10:48 / Fonte: Gazzetta dello Sport
Autore: Alessandro Cavasinni / Twitter: @Alex_Cavasinni
vedi letture
Print