L'Inter peggiore della stagione crolla nel segno del 3, come i gol che incassa da una Fiorentina tanto in emergenza quanto sorprendente per spirito e applicazione tattica e come i punti che ora ha di svantaggio dal Napoli capolista nella classifica reale. Sì, perché l'ultimo asterisco non c'è più, da stasera si può ragionare senza postille a livello di distacco dal primo posto. Anche se più che la matematica, Simone Inzaghi dovrà capire cosa è successo a livello piscologico alla sua squadra, crollata senza mai reagire sotto i colpi di una viola che l'ha travolta nel secondo tempo di una gara che era la prosecuzione di quella del 1° dicembre interrotta per il malore accusato da Edoardo Bove. Il mattatore di serata è Moise Kean, autore di una doppietta, ma forse il simbolo del successo della squadra gigliata è Luca Ranieri, il capitano che ha sbloccato la gara grazie a uno schema da calcio d'angolo studiato da Raffaele Palladino. L'altro personaggio che finisce in copertina grazie allo scacco matto al collega.
TABELLINO:
FIORENTINA-INTER 3-0
Marcatori: 60' Ranieri (F), 68' e 89' Kean (F)
FIORENTINA (4-2-3-1): 43 De Gea; 15 Comuzzo, 5 Pongracic, 6 Ranieri, 21 Gosens (23 Colpani 88'); 8 Mandragora, 24 Richardson; 2 Dodo, 9 Beltran (32 Cataldi 92'), 65 Parisi; 20 Kean (63 Caprini 92'). A disposizione: 1 Terracciano, 30 Martinelli, 22 Moreno, 64 Harder, 66 Rubino. Allenatore: Raffaele Palladino.
INTER (3-5-2): 1 Sommer; 31 Bisseck, 6 De Vrij, 95 Bastoni (32 Dimarco 69'); 2 Dumfries, 16 Frattesi (21 Asllani 82'), 20 Calhanoglu (23 Barella 69'), 22 Mkhitaryan (8 Arnautovic 69'), 30 Carlos Augusto (99 Taremi 82'); 9 Thuram, 10 Lautaro. A disposizione: 13 J. Martinez, 40 Calligaris, 7 Zielinski, 15 Acerbi, 28 Pavard, 36 Darmian. Allenatore: Simone Inzaghi.
Ammonito: Kean (F)
Recupero: 4' - 6'.
Arbitro: Doveri. Assistenti: Costanzo, M. Rossi.
Quarto ufficiale: Fourneau.
VAR: Mazzoleni. Assistente VAR: Paganessi.
RIVIVI IL LIVE DI FIORENTINA-INTER 3-0
97' - Non c'è più tempo, cala il sipario al Franchi! C’è uno zero dietro all’asterisco: l’Inter cede di schianto contro una Fiorentina in piena emergenza. Finisce 3-0, decide la doppietta di Kean dopo il vantaggio firmato da Ranieri.
95' - Asllani interviene in gioco pericoloso su Cataldi: Doveri è vicinissimo all'azione e comanda la punizione.
94' - Tutto fermo, segnalato un offside di Richardson.
91' - Assegnati 6' di recupero mentre Palladino manda in campo Cataldi per Beltran. Poi Caprini sostituisce il mattatore di serata Moise Kean.
89' - L'INTER CROLLA, TRIS DELLA FIORENTINA CON KEAN! Retropassaggio killer di Dimarco, la palla diventa buona per Kean che infila dai venti metri Sommer che era uscito per tentare di rimediare all'erroraccio del compagno.
88' - Arriva il primo cambio della Fiorentina: esce Gosens, tra gli applausi del Franchi, entra Gosens.
87' - Incredibile occasione mancata da Arnautovic! L'austriaco, che sembrava pronto a colpire a pochi metri dalla porta, viene spostato regolarmente da un avversario sul più bello.
85' - Gioco fermo, c'è Parisi a terra. Palladino ne approfitta dando delle indicazioni tattiche a Gosens in una specie di time out.
84' - Non si concretizza il vantaggio della Fiorentina, allora Doveri riavvolge l'azione e fischia il fallo ai danni di Kean.
83' - Inter a trazione anteriore: quattro attaccanti contemporaneamente in campo come non era mai successo nella gestione Inzaghi.
82' - Inzaghi esaurisce i cambi mandando in campo Asllani e Taremi. Richiamati in panchina Frattesi e Carlos Augusto.
81' - Si fa vedere anche Arnautovic! Girata di testa dell'austriaco, che non riesce a correggere il cross ben calibrato nel cuore dell'area da Dimarco.
80' - Lautaro prova a suonare la carica con un assolo che si infrange contro l'esterno della rete. Un tiro da posizione impossibile, a comunque un segnale per svegliare i suoi.
79' - Ogni palla persa dall'Inter, qua bruttissimo errore di Carlos Augusto, si trasforma in una ripartenza della Fiorentina. Dodo prova a replicare l'azione del 2-0, ma il suo cross questa volta è impreciso e termina in fallo di fondo.
77' - Parisi si mette in proprio e, vedendo che non ci sono ostacoli davanti a sé, tenta la sorte da distanza importante: Sommer non fa fatica a neutralizzare la sua conclusione.
75' - DIMARCO TENTA IL GOL DELL'ANNO! Tiro praticamente da centrocampo del numero 32 nerazzurro, De Gea riesce a tornare in tempo tra i pali e a far sua la palla in presa alta.
74' - Beltran cestina un'ottima ripartenza della Fiorentina sbagliando uno stop elementare. Si era creato un 3 contro 3 vicino all'area interista.
73' - Termina contro i cartelloni pubblicitari il tiro a giro di Barella, subito attivo dopo la sostituzione.
69' - Triplo cambio per Inzaghi: dentro Dimarco, Arnautovic e Barella al posto di Bastoni, Calhanoglu e Mkhitaryan. In precedenza, da segnalare l'ammonizione presa da Kean che si è tolto la maglia per esultare dopo il gol.
68' - LA FIORENTINA RADDOPPIA CON KEAN! 18esimo gol stagionale per l'ex Juve, che inchioda alle spalle di Sommer il cross di Dodo saltando sulla testa di Bisseck. Brutta palla persa da Calhanoglu, scippato da Richardson a inizio azione.
67' - Dodo accentua la caduta dopo un minimo contatto con Bastoni. Doveri gli dice di rialzarsi, poi invita la Fiorentina a riprendere il gioco.
66' - Troppo affrettata la scelta di verticalizzare da parte di Calhanoglu: palla regalata a De Gea. E' la fotografia del momento dell'Inter.
65' - L'iniziativa è sempre dell'Inter, ma ora alla squadra di Inzaghi serve più imprevedibilità per bucare un avversario molto compatto.
64' - Frattesi colpito da Mandragora a palla scaricata: punizione per l'Inter nella metà campo difensiva.
62' - Reazione dell'Inter! Bella combinazione tra Thuram e Lautaro, con quest'ultimo che in area viene murato da Ranieri, decisivo anche nella sua area di rigore.
61' - Confermate le impressioni del primo tempo: la Fiorentina sta facendo meglio dell'Inter e ora è riuscita pure a capitalizzare.
60' - FIORENTINA IN VANTAGGIO, HA SEGNATO RANIERI! All'ora di gioco, schema da calcio d'angolo dei padroni di casa: Ranieri si stacca al limite dell'area, anticipa Frattesi e manda in buca d'angolo con il mancino lasciando immobile Sommer.
59' - L'Inter tiene la palla, la Fiorentina verticalizza e vince una possibilità dalla bandierina.
57' - L'Inter continua a manovrare palla, ma in maniera lenta e orizzontale.
56' - Dumfries porta a casa un calcio d'angolo. Non sfruttato dall'Inter: Kean pulisce l'area dal pallone calibrato in mezzo da Calhanoglu.
55' - Bisseck, sulla doppia pressione di due avversari, si rifugia in fallo laterale. E lo stadio carica la squadra di Palladino.
54' - Tiraccio di Lautaro, che ha provato la girata dal cuore dell'area di rigore: la palla finisce nel cantiere del Franchi.
53' - L'Inter ora prova a ragionare con la palla, anche se al Fiorentina non si vuole scomporre.
51' - Kean spedisce fuori, tutto fuori equilibrio, l'assist di testa Dodo. C'era pochissimo angolo di tiro per l'ex Juve, che ha fatto il possibile in questa circostanza.
49' - Si può ricominciare, Comuzzo è già tornato in campo. Allarme rientrato, dunque, in casa Fiorentina, che tira un sospiro di sollievo vista l'emergenza.
48' - Gioco fermo, Doveri alza il braccio per segnalare l'offside di Bastoni. Intanto a terra Comuzzo per il colpo subito nel duello aereo con Carlos Augusto.
47' - Possesso palla prolungato dell'Inter, alla ricerca di un varco utile: lo crea per un attimo Thuram con il colpo di tacco, ma Dodo è reattivo in difesa e limita l'avanzata di Bastoni.
46' - Nessun cambio, come prevedibile, all'intervallo: si riparte con gli stessi 22 che hanno giocato i primi 33' di partita.
21.38 - Ripartiti, comincia il secondo tempo di Fiorentina-Inter! Il primo pallone lo tocca Thuram.
21.37 - Riecco le squadre di nuovo in campo dopo la pausa.
21.36 - Nel tunnel, Edoardo Bove riceve l'abbraccio di Daniele Doveri, che era in campo quel 1° dicembre.
---------
21.22 - L'Inter interpreta meglio l'inizio della partita mandando subito un messaggio a David De Gea, che respinge il tiro di Lautaro Martinez in corner. Quando sembra che i campioni d'Italia possano condurre le operazioni come vogliono, la viola lancia i primi segnali e, una volta scampato il pericolo in occasione del gol annullato a Carlos Augusto alla mezzora, costruiscono le due migliori chance del primo tempo. Yann Sommer prima evita lo svantaggio parando col piede il colpo di testa ravvicinato di Moise Kean, al 33', poi si limita a guardare il tiro strozzato da Dodo da posizione favorevole in area sei minuti più in là. La reazione degli ospiti è tutta nel colpo di testa alto, allo scoccare del 45', di Marcus Thuram. Troppo poco per pretendere qualcosa di più di uno 0-0.
50' - Duplice fischio di Doveri, non cambia il risultato al Franchi: Fiorentina e Inter tornano negli spogliatoi sul risultato di 0-0!
49' - Battibecco tra Lautaro e Ranieri, Dodo prova a fare da paciere.
48' - Ranieri protesta in maniera plateale dopo il fischio contro di lui. Ma la spinta alle spalle di Lautaro era troppo evidente per far finta di nulla.
46' - Assegnati 4' di recupero.
45' - THURAM PERICOLOSO! Bastoni disegna un arcobaleno in area, dove irrompe il francese che prende il tempo all'avversario ma non riesce a inquadrare lo specchio.
44' - Parisi va a terra dopo un contrasto duro con Calhanoglu. Che ha la peggio perché prende una scarpata involontaria dal terzino della Fiorentina. Il fallo, comunque, è per la squadra di Palladino.
43' - Fallo in attacco di Bisseck, che travolge Parisi sugli sviluppi di una rimessa laterale.
42' - E' necessario l'intervento dello staff medico viola per capire le condizioni di Mandragora, colpito poco fa da Calhanoglu con una pallonata.
41' - Mandragora, appostato all'altezza del primo palo, devia in corner il calcio di punizione affilato di Calhanoglu. Che ora si incarica anche del tiro dalla bandierina.
40' - Non c'è un momento di tregua: Thuram va veloce e, vicino al lato corto dell'area di rigore, anticipa Comuzzo che lo abbatte. Corner corto per l'Inter.
39' - DODO SPRECA INCREDIBILMENTE DAVANTI A SOMMER! Kean apre la strada al brasiliano, che dopo una bella conduzione palla al piede sulla destra, si presenta davanti a Sommer ma strozzando il tiro da posizione defilata.
37' - Finisce contro il muro nerazzurro l'iniziativa di Dodo, che era stato bravo ad accentrarsi dalla destra prima di scoccare il tiro. Poi è Lautaro a ripulire il pallone, guadagnando un calcio di punizione che è puro ossigeno per i compagni.
33' - FIORENTINA VICINA AL VANTAGGIO CON KEAN! Parisi disegna un cross perfetto per la testa dell'ex Juve, che a pochi passi dalla porta non riesce ad angolare come vorrebbe di testa facilitando la parata col piede dello svizzero.
32' - NON VALE IL GOL DI CARLOS AUGUSTO, SI RIMANE SULLO 0-0! Il VAR conferma l'impressione avuta subito dopo il primo replay: l'ex Monza ha colpito a rete quando si trovava nettamente alle spalle della linea difensiva della Fiorentina.
30' - CARLOS AUGUSTO GIRA A RETE, INTER IN VANTAGGIO! Su un tiro-cross di Bastoni, il primo ad avventarsi sul pallone è Carlos Augusto, pronto a insaccare da pochi passi. Da verificare, però, la posizione del brasiliano.
30' - E' ancora Ranieri a svettare sulla concorrenza in area di rigore: altro corner per l'Inter.
29' - Ranieri salva due volte di testa: prima respingendo il cross di Calhanoglu, anche se non in maniera definitiva, poi alzando sulla traversa la girata di Frattesi.
28' - L'Inter torna padrona del pallone, portando praticamente tutti gli effettivi nella trequarti gigliata. Alla fine di un'azione insistita, Thuram conquista un calcio di punizione interessante nei pressi dell'area di rigore. Netto il calcio di Richardson sulla gamba del francese.
26' - Doveri ferma il gioco e comanda calcio di punizione per la Fiorentina per un fallo di Mkhitaryan ai danni di Dodo. Siamo nei pressi della linea di metà campo.
24' - La Fiorentina, dopo una buona uscita dal basso, arriva a riempire l'area dell'Inter con due cross, l'ultimo dei quali è sporcato da Bisseck e finisce tra i guantoni di Sommer. Segnali comunque dai padroni di casa.
23' - Come da copione, è l'Inter a condurre le operazione. La Fiorentina, ultra rimaneggiata, per ora si limita a contenere la furia degli avversari.
22' - Ranieri si immola, in scivolata, sul tiro di Bastoni, autore di una discesa da esterno a tutta fascia sulla corsia sinistra. Altro giro dalla bandierina per l'Inter.
20' - Primo messaggio di Lautaro! L'argentino è bravo a prendere palla tra le linee, poi da fuori area scarica un destro angolato e ma non troppo potente. De Gea si distende e devia in corner.
18' - De Vrij segue subito come un'ombra Kean, poi arriva il fischio di Doveri in favore dell'Inter: punizione vicino alla linea di metà campo per gli ospiti.
17' - Si riparte con la rimessa laterale di Gosens, che prima di eseguire saluta il suo ex allenatore Simone Inzaghi.
20.46 - Fischio d’inizio al Franchi, comincia Fiorentina-Inter con la rimessa laterale per la viola!
20.44 - Ora i saluti di rito, poi si partirà dalla rimessa laterale in favore della Fiorentina, al minuto 17.
20.43 - Ecco i 22 protagonisti che fanno capolino sul campo di gioco del Franchi preceduti dalla terna arbitrale.
20.42 - In tribuna c'è anche il ct Luciano Spalletti.
20.41 - Squadre schierate nel tunnel pronte a fare il loro ingresso sul terreno di gioco.
20.40 - Bove si dirige verso la panchina accompagnato dall'applauso del pubblico presente.
20.40 - C'è anche Nicola Zalewski al seguito della squadra, nonostante l'indisponibilità.
20.35 - Terminato il riscaldamento, le squadre sono tornate negli spogliatoi.
20.30 - Ancora 15 minuti d'attesa e poi sarà tempo di Fiorentina-Inter, restate qui su FcInternews.it per non perdervi la diretta testuale del match!
20.25 - Alla stranezza di questa partita che partirà dal 17esimo minuto si aggiunge il fatto che le due squadre si troveranno una di fronte all'altra lunedì prossimo, a San Siro, ma in condizioni totalmente differenti. Palladino riavrà i nuovi acquisti ma perderà Comuzzo (squalificato), Inzaghi 'recupererà' Zalewski ma dovrà fare a meno di Dumfries, fermato dal Giudice sportivo per un turno. Senza contare che le eventuali sanzioni di oggi avranno un impatto sulla prossima sfida.
20.15 - Warm up in corso sul campo del Franchi, quando manca mezzora esatta al fischio d'inizio.
20.10 - Dirige l'incontro, come in quel 1° dicembre, Daniele Doveri; identica anche la coppia di varisti Mazzoleni-Paganessi. Cambiano gli altri componenti della squadra arbitrale: gli assistenti sono Costanzo e Rossi, mentre Fourneau veste i panni del quarto uomo.
20.05 - La gara partirà con il cronometro che segna il minuto 17, con la battuta di una rimessa laterale,
20.00 - Senza i nuovi volti Zaniolo, Ndour, Folorunsho, Fagioli e Pablo Marí, a cui si aggiungono Gudmundsson (tonsillite) e l'infortunato Adli, Palladino schiera un undici obbligato in piena emergenza: davanti a De Gea, si dispone la linea a quattro Comuzzo-Pograncic-Ranieri-Gosens; in mezzo al campo Mandragora fa coppia con Richardson, mentre Dodo e Parisi si alzano sulla trequarti con Beltran alle spalle dell'unica punta Kean.
19.58 - Tre modifiche di formazione rispetto al derby per Inzaghi: dentro dal 1' Yann Bisseck, Davide Frattesi e Carlos Augusto rispettivamente al posto di Benjamin Pavard, Nicolò Barella e Federico Dimarco. Confermata in attacco la coppia Thuram-Lautaro, con Mehdi Taremi che si accomoda ancora una volta in panchina.
19.55 - LE FORMAZIONI UFFICIALI:
FIORENTINA (4-2-3-1): 43 De Gea; 15 Comuzzo, 5 Pongracic, 6 Ranieri, 21 Gosens; 8 Mandragora, 24 Richardson; 2 Dodo, 9 Beltran, 65 Parisi; 20 Kean. A disposizione: 1 Terracciano, 30 Martinelli, 22 Moreno, 23 Colpani, 32 Cataldi, 63 Caprini, 64 Harder, 66 Rubino. Allenatore: Raffaele Palladino.
INTER (3-5-2): 1 Sommer; 31 Bisseck, 6 De Vrij, 95 Bastoni; 2 Dumfries, 16 Frattesi, 20 Calhanoglu, 22 Mkhitaryan, 30 Carlos Augusto; 9 Thuram, 10 Lautaro. A disposizione: 13 J. Martinez, 40 Calligaris, 7 Zielinski, 8 Arnautovic, 15 Acerbi, 21 Asllani, 23 Barella, 28 Pavard, 32 Dimarco, 36 Darmian, 99 Taremi. Allenatore: Simone Inzaghi.
19.52 - Via anche l'ultimo asterisco che accompagna l'Inter in classifica da ormai due mesi. Stasera, allo stadio 'Artemio Franchi' di Firenze, va in scena la prosecuzione della gara interrotta lo scorso 1° dicembre per emergenza medica, al 17’, a causa del malore accusato da Edoardo Bove. Tante cose sono cambiate da quel giorno, a partire dalla vita sportiva dal prodotto del vivaio della Roma; quanto al campo, dopo la rivoluzione portata dal mercato di gennaio, Raffaele Palladino si presenta con una rosa ridotta ai minimi termini al cospetto dei campioni d'Italia che, al contrario, dovranno fare a meno solo dell'ultimo arrivato Nicola Zalewski, oltre ai lungodegenti Joaquin Correa e Raffaele Di Gennaro.
Autore: Mattia Zangari / Twitter: @mattia_zangari
Altre notizie - In Primo Piano
Altre notizie
- 00:02 Calhanoglu compie 31 anni, gli auguri dell'Inter: "Prestazioni di livello e numeri da record in nerazzurro"
- 00:00 Lunedì diteci che non è vero
- 23:58 Juve, Gatti risponde a Fabregas: "Se danno rigori così, i difensori smettono di giocare a calcio"
- 23:45 Como, esplode Fabregas: "Quello di Gatti era rigore. Al Venezia tolto un gol contro l'Inter per un mani meno netto"
- 23:31 Zuberek all'Avellino, il ds irpino Aiello: "Volevamo rinforzare l'attacco. Questo il suo ruolo"
- 23:17 Di Napoli: "L'Inter sente la pressione del Napoli, che è solido. Ma sarà un duello fino alla fine"
- 23:04 Mondiale per Club, la vendita dei biglietti procede a rilento. E la FIFA propone ora prezzi più bassi
- 22:50 Kolo Muani ancora decisivo: un'altra doppietta e la Juventus espugna Como per la seconda vittoria di fila
- 22:35 Rastelli: "Lunedì entreranno in gioco i nuovi acquisti, anche se Palladino e Inzaghi si conoscono bene"
- 22:20 PSG, aspettando Donnarumma Hakimi rinnova fino al 2029: "Ambiente ideale per crescere"
- 22:06 Marcolin: "Inter senza cambio di passo a Firenze, ha gestito la manovra ma non ho visto qualità"
- 21:52 Galante: "L'Inter ieri non è scesa in campo, nessuno se lo aspettava. Comuzzo interessante"
- 21:37 Sì, Inzaghi ha colto la vera essenza della Champions. Ma ora va cancellata Firenze per evitare il boomerang
- 21:24 Giani, pres. Regione Toscana: "Fiorentina-Inter, bella festa. I viola hanno mostrato superiorità"
- 21:10 Inter Women, Csiszar: "Dobbiamo chiudere le partite quanto prima. La Lazio mi piace molto"
- 20:56 Juventus, Giuntoli: "Sensazioni ai gol di Kean? Onestamente nessuna, pensiamo a noi"
- 20:41 Inter-Fiorentina, per i bookies sarà riscatto nerazzurro. Duello tra bomber Lautaro-Kean
- 20:27 Cherubini, nuovo AD Parma: "Per le seconde squadre servirebbe una svolta normativa"
- 20:12 Dal Cin ricorda: "Andai all'Inter, ma non avevo voce sul mercato. E sbagliai a dichiararmi juventino"
- 19:58 Lazio, Rovella: "Col Monza partita importante, a maggior ragione dopo la vittoria della Fiorentina sull'Inter"
- 19:43 Qui Fiorentina - Gudmundsson fuori dall'allenamento odierno, ma c'è ottimismo per l'Inter
- 19:29 Inter, 75 anni fa nasceva Mauro Bellugi: il ricordo del club nerazzurro
- 19:14 Gli aneddoti di Capello: "Sconsigliai Ronaldo a Berlusconi. Calciopoli? Quella Juve era la più forte"
- 19:00 Rivivi la diretta! INTER a testa BASSA, ma NON è FINITA: guai a MOLLARE! Come si RIPARTE dopo FIRENZE?
- 18:52 Caressa: "Zalewski all'Inter, bene per il club e bene per lui. A Roma poteva crescere poco"
- 18:38 Inter, secondo round con la Fiorentina a San Siro: dove vedere il match in diretta tv
- 18:23 Bologna, Di Vaio: "Tante richieste per Fabbian ma non vuole andare via. Per Castro nessuna offerta"
- 18:10 Martedì i sedicesimi di Youth League: terna arbitrale cipriota per Inter-Lille
- 17:55 Voce al tifoso - Considerazioni generali dopo il crollo di Firenze
- 17:41 Mauro: "Inzaghi insegna come si resiste e come si reagisce. Per lo scudetto è duello Inter-Napoli"
- 17:27 Poste Italiane, il 2024 della filatelia: Pokémon e la seconda stella dell’Inter i francobolli più apprezzati
- 17:13 Paganin: "Inter, con la Fiorentina punizione troppo dura ma che ci sta per le occasioni concesse"
- 16:58 Fiorentina, Zaniolo: "Inter tra le più forti d'Europa, ieri sembravamo in 13 e non in 11. Per lunedì decide il mister"
- 16:44 Calvarese: "Arbitrare Juve-Inter? C'è un accento mediatico maggiore. E su Cuadrado-Perisic..."
- 16:30 Elmas: "Pandev un mito per i macedoni. Lo sento spesso e mi ha detto che..."
- 16:16 Monza, Bocchetti applaude Palacios e i nuovi arrivati: "Hanno portato entusiasmo. Keita l'ho visto bene"
- 16:02 Angolo Tattico di Fiorentina-Inter - I braccetti sempre in inferiorità numerica, la morsa Beltran-Mandragora su Calhanoglu
- 15:48 Caicedo: "Inzaghi vive il calcio come nessuno". Poi attacca la Juve: "È una squadra che condiziona gli arbitri"
- 15:33 Zalewski: "Inter tappa importante, spero di viverla al meglio. Ammiro Perisic, ho cambiato ruolo con Mou"
- 15:18 Stramaccioni: "L'Inter non sta facendo il percorso dell'anno scorso. A Firenze mi è parsa scarsa psicologicamente"
- 15:04 Villarreal, debutto in arrivo per Buchanan? Marcelino: "Lavoro eccellente, è in buona forma. Potrebbe giocare"
- 14:50 FIFA, spese record pari a 2,35 miliardi di dollari nel mercato invernale. Serie A sul podio
- 14:35 Barella compie 28 anni, l'Inter lo festeggia: "Leadership e qualità. Ha scritto pagine indimenticabili"
- 14:21 Conte è Coach Of The Month di gennaio. De Siervo: "Napoli in lotta per lo scudetto fino all'ultima giornata"
- 14:07 Fiorentina, Dodo: "Atteggiamento incredibile, non capita tutti i giorni di vincere così con l'Inter"
- 13:53 UFFICIALE - Owusu vola in Svizzera: l'attaccante dell'Inter al San Gallo in prestito con diritto di riscatto
- 13:38 Beppe Baresi compie 67 anni. L'Inter: "Simbolo del DNA nerazzurro"
- 13:24 Gianfelice Facchetti, appello ai tifosi dopo il ko di Firenze: "Chi fa il funerale all'Inter stia alla larga da San Siro"
- 13:18 Sky - Inter già al lavoro dopo la débâcle del Franchi: Correa e Dimarco (febbre) si sono allenati a parte
- 13:10 Torino, Vanoli: "Biraghi con me all'Inter, ha fatto finali europee. Casadei maturato dai tempi della Primavera"
- 12:56 Venezia, il ds Antonelli: "Ecco quanto starà fuori Stankovic. Ringrazio l'Inter per l'arrivo di Radu perché..."
- 12:42 UFFICIALE - Ramos si unisce al Monterrey: l'ex Real sarà avversario dell'Inter al Mondiale per Club
- 12:28 Fiorentina, Pradè: "Ho scritto ai ragazzi, sono stati eroici. A Palladino dirò di schierare lo stesso 11 a San Siro"
- 12:14 Bologna, Italiano: "Castro ha vent'anni e ha fame, può diventare un top"
- 12:00 La PEGGIOR INTER di INZAGHI, Conte GODE. Tutti COLPEVOLI, disfatta TOTALE. Jolly STRAFINITI!
- 11:45 Sacchi: "Attacco del Milan ora superiore a quello dell'Inter? Ecco come la penso"
- 11:30 CdS - Calhanoglu lontano dal top: stagione tormentata dagli infortuni
- 11:16 GdS - Thu-La opaca e riserve flop: l'attacco resta a secco e diventa un caso
- 11:02 Il KnockOut di Firenze mette in vetrina alcuni limiti dell'Inter. Lo scenario preoccupa, ma la strada è ancora lunga
- 10:48 Capello: "Perde l'Inter, sorride Conte. Nerazzurri non brillanti e senza ritmo: non hanno capito come attaccare la Fiorentina. E non puoi sempre sperare..."
- 10:34 Odgaard, brutto infortunio per l'ex interista: un mese fuori
- 10:20 L'Inter convoca l'assemblea dei soci al Meazza: nuovo CdA e modifica dello statuto
- 10:06 Calcagno (Aic): "Stress enorme su Inter e Juve, così non si allena più. Decreto Crescita? C'è un'ipotesi"
- 09:52 Condò: "L'Inter peggiore della stagione, lunedì ha quasi un match point contro"
- 09:38 Pagelle TS - De Vrij resta a galla nel Titanic interista. Calha, regia pigra. Nemmeno Barella incide
- 09:24 TS - Inter, notte da incubo: un aspetto su tutti deve preoccupare Inzaghi
- 09:10 Pagelle CdS - Bisseck e Dimarco: disastro. Si salvano solo in due
- 08:56 Moviola GdS - Bene Doveri. Carlos Augusto è in fuorigioco quando segna
- 08:42 Pagelle GdS - Inzaghi coinvolto nella serataccia. Thuram trasparente, Frattesi perde Ranieri sul gol, Barella sbuffa
- 08:28 GdS - Inter, tracollo "storico": una sconfitta con 3 gol di scarto non si verificava da sei anni!