Nei giorni scorsi l’ex allenatore dell’Inter Walter Mazzarri ha rilasciato una lunga intervista sul periodo trascorso in nerazzurro e sulle cause che hanno portato all’esonero ai microfoni del giornale giapponese World Soccer Digest. Dopo le anticipazioni dei giorni scorsi, ecco l’intervista integrale del tecnico di San Vincenzo.
Mazzarri ora che la sua lunga e prestigiosa striscia positiva si è momentaneamente conclusa ci dice quale è stato il segreto del suo successo?
"Se penso al mio cammino, non so chi in Italia negli ultimi 10 anni abbia realmente fatto meglio di me e lo dico tenendo presente il punto di partenza e non di arrivo. Conquistare la qualificazione in Champions e vincere la Coppa Italia nella stessa stagione è un risultato clamoroso ma ottenere la salvezza con la Reggina partendo da -15 in classifica, dove il giocatore più pagato guadagnava 300 mila euro l’anno lo è altrettanto. La gavetta costa ma alla fine paga. Acireale, Pistoiese, Livorno, Reggina, Sampdoria, Napoli e Inter: ecco il mio percorso di autodidatta, sempre con poco budget a disposizione, e se mi devo riconoscere un pregio, è la capacità di spingere tutti oltre il limite a partire da me stesso".
Come considera la sua esperienza all’Inter?
"L’anno scorso avevo preso una squadra alla fine di un ciclo e che arrivava da una stagione disastrosa nella quale si era classificata al nono posto in campionato. Doveva essere l’anno della riprogrammazione, visto che c'erano 9 giocatori a scadenza e un tetto ingaggi ridotto rispetto al passato. Abbiamo conquistato un buon quinto posto e siamo tornati in Europa League, con i giusti presupposti per rilanciarci verso l’obiettivo massimo di questo campionato che era il terzo posto con conseguente qualificazione in Champions. E devo dire che se me l'avessero consentito sono certo che tale traguardo non ci sarebbe sfuggito".
Su cosa basa questa sua convinzione?
"Sull'esperienza e sui segnali che avevo lavorando sul campo tutti i giorni, senza dimenticare che al momento del mio esonero eravamo a soli 5 punti dalla terza. Inoltre avevo dei dati statistici importanti che avvaloravano ulteriormente questa mia convinzione senza dimenticare che stavo recuperando titolari importanti dopo aver iniziato la stagione senza 12 reduci dal Mondiale e con molti infortunati".
Possiamo vedere anche noi questi dati?
"Certo come si può notare dai dati statistici all’undicesima giornata (dopo il pareggio interno contro il Verona che è costato l’esonero) eravamo posizionati costantemente tra il secondo e il terzo posto. Per esempio il dato sulla supremazia territoriale è particolarmente importante perché indica come la mentalità trasmessa al gruppo fosse propositiva, cioè l’esatto contrario di ciò che veniva fatto passare dai media. Come per quanto riguarda le giocate utili, nel quale eravamo secondi, è fotografia di come gli schemi e i tempi di gioco fossero stati assimilati. Anche per il dato delle occasioni create eravamo terzi, dietro solo a Juve e Napoli, mentre nella precisione di tiro scendevamo al diciasettesimo posto segno evidente che ci mancava qualità in avanti, un problema che con il recupero di Palacio e un intervento nel mercato di gennaio avremmo potuto risolvere".
Che rapporto ha avuto con i presidenti?
"Con i presidenti è capitato che abituandoli bene si siano scordati da dove arrivavano. Mi sono accorto che lo straordinario si trasformava in risultato ordinario. Far troppo bene è rischioso perché produce una sorta di assuefazione con presidenti che hanno scambiato il troppo per la routine alla fine invece di stringermi la mano a prescindere. Anche con De Laurentis il rapporto non è sempre stato idilliaco, lo sanno prima di scegliermi, prendere o lasciare. Il confronto fa bene, fa crescere, tenendo sempre presente il rispetto dei ruoli e della persona ed inoltre il mio lavoro a 360° gradi ha preparato il terreno per chi è venuto dopo".
E nello specifico all’Inter prima con Moratti e poi con Thohir?
"Sono un tesserato dell’Inter fino al giugno 2016 e non posso rilasciare dichiarazioni in questo senso".
Quanto ha influito nella decisione della società la situazione ambientale?
"A mio avviso non c'erano i presupposti per un esonero sportivo, per quanto riguarda la situazione ambientale mi sono fatto una mia idea… Ma tutti fanno finta di non sapere… Non dico altro".
Secondo lei la prestazione stava comunque migliorando? Dal punto di vista tecnico-tattico quali erano i problemi da risolvere o da migliorare?
"Come detto c’era da migliorare dal punto di vista realizzativo, aggiungendo un po' di qualità ad una rosa che era stata costruita facendo attenzione alle risorse economiche".
Si ritiene un burbero?
"Luoghi comuni. Chi mi conosce alla fine mi ama. Mi segue e si diverte. Lavorare al mio fianco aiuta anche a capirmi, chi si avvicina a me scopre dettagli sconosciuti, il lato vero di me. Magari in televisione l'immagine che ne esce è quella distorta di un WM diverso dalla realtà ma sto lavorando anche su questo si può sempre migliorare".
È vero che i suoi colleghi la giudicano un antipatico?
"Parto dal presupposto che in questo mestiere c'è grande competizione non c è spazio per amicizie vere: posso chiamare un tecnico che stimo se gli devo chiedere una cosa, se devo confrontarmi su questioni di campo, ma niente di più. Li si ferma tutto. Di sicuro non creo un vincolo profiondo magari con un allenatore che non allena e che quindi vorrebbe essere al mio posto. Non ci potremmo raccontare la verità sarebbe tutto costruito e quindi falso. Non è da me. Odio i rapporti ipocriti quindi meglio non averne. Ho invece ottimi rapporti con grandissimi tecnici come Ancelotti e altri con i quali ho avuto modo di confrontarmi in grande sintonia. Questione di rispetto, se tu rispetti me io rispetto te".
Come ha vissuto questi due mesi e mezzo dopo il primo esonero della carriera?
"In questo momento sto valutando il tutto con molta calma. Le proposte sembrano non mancare (alcune società italiane e straniere hanno già fatto reperire al tecnico missive di interesse) fermo restando che sono ancora sotto contratto con l'Inter fino al giugno 2016 e quindi ho tutto il tempo per fare la scelta più giusta. Andrò in una situazione che mi trasmetta motivazioni forti".
Quindi anche per Lei sulla scia dei vari Trapattoni, Capello, Zaccheroni, Spalletti e Ancelotti, tecnici italiani che hanno lasciato la loro impronta in club europei di prima grandezza si potrebbe prospettare un futuro lontano dall’Italia?
"Proprio per questo motivo mi sto perfezionando nello studio dell’inglese con un professore madrelingua e poi non è detto che non vada a frequentare dei corsi in un paese di lingua anglofona anche se per la mia filosofia di gioco mi attira molto anche la Liga Spagnola. Nessuna preclusione comunque andrò dove mi porta un’idea affascinante e dove possa avere gli stimoli giusti".
Potrebbe anche essere interessato a guidare una Nazionale quindi si sentirebbe adatto al ruolo di selezionatore?
"Io per gran parte della mia carriera non ho avuto l'opportunità di costruire una squadra seguendo le mie esigenze e i miei bisogni a dirla tutta per molti anni è accaduto il contrario: gli equivoci con gli operatori di mercato sono stati tanti, chiedevo un tipo di calciatore ne arrivava un altro incompatibile con il progetto tattico. Io al massimo ho potuto indicare il ruolo ma so andare oltre e in questo spesso ho fatto la differenza. In una Nazionale è diverso si deve solo scegliere tra il meglio a disposizione. Detto questo nella mia autobiografia 'Il meglio deve ancora venire' dicevo che non mi sentivo ancora pronto per allenare una Nazionale, beh adesso dopo l’esperienza all’Inter lo sono”.
Ora come passa la giornata? È riuscito a staccare un po’ la spina, oppure vive lo stesso il calcio seguendo dal di fuori le partite o andando a vedere gli allenamenti?
"Semplicemente dopo tanti anni sempre a spingere sull’acceleratore sto rifiatando e ho più tempo per me, il che è tanta roba".
Nel periodo all’Inter a livello mediatico si criticava spesso la sua filosofia di gioco dicendo che era troppo “provinciale”, poco propositiva, poco spettacolare eccetera. Come pensa e come replica a questo tipo di (pre)giudizio?
"La mia è una vita contraddistinta da studio e invenzioni, per me l’allenatore è un creativo. Tutte le mie squadre dalla C2 alla Champions League hanno avuto sempre un comun denominatore: si è sempre vista chiara e profonda la mano dell'allenatore e non lo dico solo io. Questo significa che i calciatori mi hanno sempre seguito. Al di là dei detrattori, gli addetti ai lavori hanno riconosciuto come nelle mie squadre, Inter compresa, ci fosse sempre un’organizzazione di gioco precisa e propositiva. Del resto la Juve di Conte con i 3 dietro ha vinto 2 scudetti consecutivi e cambiò modulo proprio per adeguarsi al nostro tipo di gioco, altro che provinciali. I dati che abbiamo visto sono inconfutabili. Ma per alcuni, anche la matematica diventa un’opinione e non c’è peggior cieco di chi non vuol vedere. Ma so come funziona: i preconcetti sulla persona sono in grado di distorcere la realtà".
Torniamo un po’ all’origine. In estate, ci risulta che Lei avesse fatto precise richieste di mercato alla società, come Luiz Gustavo, Lamela e Jovetic che sono rimaste inevase. Che progetto tecnico-tattico ha fatto per questa stagione?
"Per serietà professionale sui nomi non posso confermare, l'unica cosa che posso dire è che mi sarebbe piaciuto come progetto tattico poter giocare a 4 dietro con un vertice basso a centrocampo come fa De Rossi nella Roma, due interni, e due mezze punte ad infilarsi con una punta centrale, diciamo un 4-3-2-1. In allenamento abbiamo anche provato questo tipo di situazione ma ho visto che con la rosa a disposizione non eravamo pronti".
Lei ha allenato anche due giocatori giapponesi come Nakamura e Nagatomo che rapporto ha avuto con loro?
"Splendido sotto tutti i punti di vista: Nakamura, un ragazzo d’oro che rilanciai alla Reggina e poi venne ceduto al Celtic diventando la più importante plusvalenza della storia della Reggina; Nagatomo è un grande giocatore, un uomo eccezionale, grande professionista. Con loro c’è stato un grande rapporto di stima e rispetto".
Autore: Lorenzo Peronaci / Twitter: @lorenzoperonaci
Altre notizie - In Primo Piano
Altre notizie
- 00:10 Sia fatta la sua volontà
- 23:50 Napoli, Oriali non si sbilancia: "Domani si tifa Bologna? Facciamo finta di niente..."
- 23:35 Ieradi, Head of Women Football dell'Inter: "Oggi è il momento più alto della nostra stagione"
- 23:20 Barcellona, Raphinha sempre decisivo: "50 gol in meno di tre anni, per me è speciale"
- 23:05 L'Inter Women fa la storia, Polli esulta: "Sognavamo questo obiettivo da tanto. Ora vogliamo il secondo posto"
- 22:50 Vieira ancora sulla panchina del Genoa? Lui non si sbilancia: "Penso al presente"
- 22:37 Soulè inventa, Shomurodov segna: la Roma sogna ancora la Champions. Verona ko 1-0
- 22:21 Napoli, Spinazzola: "Orgogliosi e senza pressione. Ora vediamo l'obiettivo vicino"
- 22:07 videoTurati esce a vuoto, McTominay ancora decisivo: il Napoli batte il Monza e raggiunge l'Inter. Gli highlights
- 21:53 Ranking, bonus risultati e ricavi commerciali: come si calcolano i premi UEFA e perché l'Inter può sorridere
- 21:39 videoComo straripante, 3-0 ad un Lecce sempre più nel baratro: gli highlights
- 21:24 Csiszar: "Da capitano è ancora più bello guidare questa squadra. Adesso vogliamo divertirci"
- 21:09 Diego Lopez: "Penso che l'Inter vincerà lo scudetto. Napoli? Nella prossima stagione sarà più attrezzato"
- 20:55 Mudingayi: "Bologna-Inter partita speciale. Per me nerazzurri tricolori e felsinei terzi a fine campionato"
- 20:40 Dal mercato ai campi d'allenamento da rifare, Conte furioso con la società: "A Napoli sto bene, ma non sono stupido"
- 20:26 Napoli, l'analisi di McTominay: "Dobbiamo fare ancora meglio per mettere pressione all'Inter"
- 20:11 Bayern Monaco, Eberl: "Fuori dalla Champions per colpa di Kompany? Se prendi due gol da calcio piazzato..."
- 19:58 Il Napoli soffre, gioca male ma vince a Monza grazie al guizzo di McTominay: gli azzurri agganciano l'Inter in testa alla classifica
- 19:50 MD - Lewandowski, filtra pessimismo: rischio stop di 2-3 settimane, semifinale Champions con l'Inter in bilico
- 19:44 Inter Women in Champions League, la gioia di Piovani: "Siamo una squadra straordinaria"
- 19:30 Benatia, DS Olympique Marsiglia: "Luis Henrique giocatore molto ambito. Ma se vuole una grande carriera..."
- 19:16 Inter Women in Champions League, arrivano anche i complimenti social di Lautaro Martinez
- 19:02 Infortunio Lewandowski, Flick non si sbilancia: "Dobbiamo aspettare gli esami di domani"
- 18:47 Marotta celebra la qualificazione in Champions League dell'Inter Women: "Siamo orgogliosi di voi"
- 18:33 Cremonese, capitan Bianchetti: "Noi in A e Triplete all'Inter? Taglierei la barba, ma..."
- 18:19 Barcellona, vittoria all'ultimo respiro: 4-3 sul Celta al 98esimo! E Lewandowski esce per infortunio
- 18:04 Pirola campione di Grecia: "Emozione fortissima. Inter da Triplete, ma sarei felice anche con lo Scudetto a Conte"
- 17:49 Napoli, Manna: "Le parole di Conte? Pensiamo al Monza. Coltiviamo il sogno di dar fastidio all'Inter"
- 17:45 videoL'Inter parte alla volta di Bologna: da Marotta a Inzaghi, grande entusiasmo per il gruppo nerazzurro
- 17:35 Bayern Monaco, l'amarezza Champions è alle spalle: la squadra di Kompany travolge l'Heidenheim 4-0
- 17:20 Inter-Atalanta, Up&Down - Zanchetta opaco, Venturini fa il patatrac. Ma le note positive non mancano: spicca Garonetti
- 17:07 Il Como è un'iradi... Diao: i lariani schiantano 3-0 il Lecce e ipotecano la salvezza. Salentini nei guai
- 16:54 Paradiso Champions League per l'Inter Women di Piovani: Roma travolta 3-0, il sogno è realtà
- 16:39 Bagni pronostica: "Il Napoli farà 86 punti. Se l'Inter riuscirà a farne uno in più, applausi"
- 16:24 Serena: "Al posto di Inzaghi, darei priorità alla Champions. A Bologna dentro i migliori"
- 16:10 videoZanchetta: "Oggi molti sottotono, non serve cercare alibi. Quieto mezzala per me ha fatto bene"
- 15:56 Abatantuono 'gufa' l'Inter: "Triplete già vinto". Risponde Materazzi: "Caro signor 'Ecceziunale veramente'..."
- 15:41 Caressa gioca Bologna-Inter: "Metto 'X'. Una piccolissima battuta d'arresto ci può stare"
- 15:27 De Laurentiis si fa da parte: "Uovo rossoblu a Pasqua? Detesto chi gufa, non tifo contro gli altri"
- 15:13 Juventus, Tudor non sottovaluta il Parma: "Una squadra che sta bene, ha pareggiato con Inter e Fiorentina"
- 14:59 Inter-Atalanta dalle porte girevoli, Venturini pasticcia e consegna la vittoria alla nerazzurra di Bergamo
- 14:58 Quote capocannoniere Champions, proposta alta per la ThuLa: Thuram addirittura a 700!
- 14:43 Bologna, Italiano: "Inter tra le più forti del mondo". Poi dà le percentuali sulle condizioni di Castro e Odgaard
- 14:28 Poule Scudetto, l'Inter Women torna in campo e sfida la Roma: le formazioni ufficiali
- 14:13 Qui Bologna - Italiano senza Skorupski e altri tre giocatori: i convocati per l'Inter
- 13:59 Binotto: "Bologna e Inter si giocano punti pesanti. I nerazzurri non possono perdere terreno ora"
- 13:44 Arnautovic compie 36 anni, l'Inter: "Dal Triplete del 2010 al ritorno nel 2023, in nerazzurro una storia speciale"
- 13:30 De Laurentiis: "Napoli forte, ci divertiremo molto. Club competitivo? I conti si fanno alla fine"
- 13:15 Dal contratto di Roberto Carlos ai dissidi con Moratti, Taveggia: "La sera del Triplete..."
- 13:00 Scamacca: "La partita che più mi è mancato poter giocare? Atalanta-Inter per un motivo"
- 12:45 Sky - Bologna-Inter in salsa argentina: Correa al fianco di Lautaro. Novità Carlos Augusto, poi tante conferme
- 12:15 Albertini: "Barça sbarazzino, ma l'Inter non parte svantaggiata. Inzaghi? Il suo valore esula dai risultati"
- 12:00 Non solo il Bayern, colpi di testa e cross decisivi anche in campionato: i numeri dell'Inter
- 11:46 Ganz: "Spero che il Milan vada in finale di Coppa Italia, per il club può fare la differenza"
- 11:32 Bernabé: "Il gol contro l'Inter un momento stupendo, ma speravo una cosa". E torna sul pari contro i nerazzurri
- 11:18 Capello: "Se l'Inter è riuscita a fermare Messi nel 2010, può farlo di nuovo ora con il Barcellona di Yamal"
- 11:04 Pagliuca: "Contro il Bayern ho visto un'Inter forte e matura". Poi il pronostico: "La finale di Champions sarà..."
- 10:50 TS - Da Bisseck a Carlos Augusto: le possibili novità di Inzaghi per Bologna-Inter
- 10:35 TS - A Bologna maglia da titolare per il grande ex Arnautovic. Rientro Thuram: l'Inter ha un obiettivo chiaro
- 10:21 Inter e Bayern Monaco uniti per il sociale: doppia iniziativa tra la Germania e Milano
- 10:06 CdS - Grande attesa per il match con l'Inter: lo stadio Dall'Ara verso il sold-out
- 09:52 Capozucca: "Alla fine l'Inter per me vincerà lo Scudetto. E mi auguro faccia strada in Champions"
- 09:38 CdS - Inter devastante sui calci piazzati: già 11 gol nati da corner
- 09:24 CdS - Inter, il rendimento lontano da San Siro è calato: c'è un trend esterno da invertire
- 09:10 Qui Bologna - Castro e Odgaard vogliono esserci dal primo minuto
- 08:56 Pagliuca: "Bologna-Inter snodo per scudetto e Champions. Nerazzurri tosti, i rossoblu studiano da big. Su Sommer, Lautaro e Beukema..."
- 08:42 GdS - Arnautovic sente aria di casa e ripensa al 2022: c'è da farsi perdonare qualcosa...
- 08:28 GdS - Inzaghi torna nella fatal Bologna: ha già martellato il gruppo sui concetti a lui cari
- 08:14 GdS - Thuram ko, ma nessun allarme. Arnautovic, Carlos Augusto, Bisseck e Frattesi si candidano per una maglia
- 08:00 La convinzione di Asta: "Campionato avvincente con il duello Inter-Napoli. Su Conte..."