È Gian Piero Gasperini ad aggiudicarsi la 14esima edizione del Premio Nazionale ‘Enzo Bearzot’. L’annuncio è stato dato come da tradizione in FIGC, nella sala 'Paolo Rossi', dal presidente dell’Us Acli Damiano Lembo, dopo che in mattinata la giuria presieduta dal presidente federale Gabriele Gravina aveva individuato il tecnico dell’Atalanta come successore di Simone Inzaghi, vincitore della passata edizione.

Un riconoscimento più che meritato per uno dei grandi artefici dei successi della Dea. "Fenomeno unico nel nostro Paese per continuità ad alto livello sulla panchina di una singola squadra - si legge nella motivazione del premio, promosso dall’Unione Sportiva ACLI insieme alla FIGC - Gian Piero Gasperini è da molti anni anche sinonimo di bel gioco e risultati. Ma la ricerca della vittoria, culminata in un’Europa League che rappresenta il più recente trofeo conquistato da una squadra italiana, non fa mai venire meno serietà del carattere, vocazione didattica e senso del gruppo. Tutte caratteristiche, queste, che lo accomunano ad Enzo Bearzot e unite ai risultati della sua Atalanta rendono plebiscitaria l'assegnazione a Gasperini del Premio 2025 intitolato al grande ‘Vecio’ del calcio italiano”.

“Ringrazio di cuore per questo prestigioso riconoscimento intitolato a un grande allenatore e a uno straordinario uomo di sport - le parole di Gasp -. È un premio che sento di condividere con tutto il mio staff, ma anche evidentemente con i miei giocatori, con il mio club e con Bergamo e i tifosi dell’Atalanta, che hanno contribuito negli anni al raggiungimento di questi gratificanti riconoscimenti". 

"La continuità di risultati culminata con lo storico successo in Europa League e la sua straordinaria capacità nella valorizzazione dei giovani, per cui tutti il calcio italiano deve ringraziarlo, sono i principali motivi della scelta di Gasperini. In particolare, apprezzo di lui la sua formazione approfondita, la sua dedizione quasi maniacale e la sua tenacia incrollabile. È maturato attraverso anni di gavetta e si è affermato solo grazie al suo lavoro, e in questo ci vedo una bella similitudine con Bearzot", ha concluso il presidente federale Gabriele Gravina. 

Sezione: News / Data: Mer 12 febbraio 2025 alle 22:45 / Fonte: figc.it
Autore: Mattia Zangari
vedi letture
Print