Il difensore Alessandro Buongiorno parla così in conferenza stampa da Casa Azzurri a due giorni dalla sfida contro la Svizzera: "Ieri sera abbiamo subito fatto i complimenti a Zaccagni, dopo la partita eravamo felici e contenti per come alla fine sono andate le cose a Lipsia. Per quanto riguarda la difesa c'è questa tradizione di difensori italiani fortissimi, è vero: noi cerchiamo di prendere spunto per provare a fare il meglio possibile ed essere ai loro livelli. A volte chiediamo consigli a chi ci ha preceduto, ci capita di vedere le loro azioni e stiamo provando a fare il massimo per essere al loro livello", le parole raccolte da TMW.

C'è nello spogliatoio la consapevolezza di poter fare lo scatto decisivo per crescere?
"Assolutamente, dopo l'ultima partita è aumentata anche la consapevolezza di un'Italia che non molla, che riesce a segnare all'ultimo minuto in una gara difficilissima. Sappiamo che quella contro la Svizzera non sarà una partita semplice, cercheremo di fare il massimo per arrivare pronti a questa partita. A livello di consapevolezza generale sappiamo di poter dare il massimo, di poter garantire il massimo dell'impegno e della professionalità".

Il tuo valore si conosce. Ti senti uno dei migliori difensori in Italia?
"Non sta a me dirlo, io cerco di impegnarmi e di migliorare giorno dopo giorno e di fissare gli obiettivi per colmare le mie lacune. Sugli aspetti di campo penso di aver dimostrato che la fase difensiva è il mio punto forte, ma con Spalletti stiamo lavorando tanto anche sulla fase di possesso. L'ho fatto molto anche a Torino, credo di poter migliorare ancora sotto questo aspetto. Qualsiasi cosa è migliorabile".

Come vedete la Svizzera?
"E' una nazionale molto tosta, giocano bene e sanno attaccare la profondità e sicuramente non sarà facile. Noi stiamo cercando di preparare la partita al meglio, vogliamo arginare le situazioni tattiche degli avversari. Saremo sicuramente pronti".

Sezione: Euro2024 / Data: Gio 27 giugno 2024 alle 14:34
Autore: Redazione FcInterNews.it / Twitter: @Fcinternewsit
vedi letture
Print