Il Municipio 7 di Milano ha espresso una serie di richieste nell'ambito della Conferenza dei Servizi legata alla vendita di San Siro, a partire di un aumento del 'verde profondo' da implementare nell'area, anche se nel progetto di Milan e Inter è già pari o superiore al 50%. La Zona, si legge sul quotidiano Il Giornale, chiede che tra gli oneri previsti ci sia una "implementazione delle infrastrutture ad uso sociale presenti nel quartiere popolare di San Siro, a partire da immobili come l'ex Mercato comunale, e una rivalutazione nell'utilizzo degli spazi adibiti a servizi alberghieri, destinandoli a funzioni di carattere culturale, sportivo, aggregativo e ricreativo".

Vengono poi suggeriti alcuni esempi: "La realizzazione di un cinema o teatro di quartiere e di Centri di Aggregazione Giovanile". Si chiede infine un'analisi costi-benefici sugli impatti dello spostamento del tunnel Patroclo e "pur prendendo atto" che la distanza tra il nuovo stadio e le case di via Tesio rispetto alla vecchia proposta è già stato ampliato da 54 a 74 metri "si richiedono sforzi aggiuntiv". I tecnici di Regione e Comune si concentrano soprattutto sullo studio approfondito dell'impatto sul traffico legato al nuovo stadio e al mall previsto dai club.

Sezione: News / Data: Mer 16 aprile 2025 alle 18:53
Autore: Christian Liotta
vedi letture
Print