Sono andato in Curva per vedere Inter-Celtic. Non sono un tifoso che canta cori a squarciagola, ma amo sentire il calore del pubblico e la tensione vissuta dal vivo. Due signori dietro di me, anche loro gente silenziosa, hanno attirato la mia attenzione. "Male, malissimo. Ada il goal, ada il goal" oppure "bravo, per una volta l'hai azzeccata" dicevano in maniera simpatica. In seguito a un mio complimento per un buon disimpegno di D'Ambrosio, uno dei due mi ha interrotto pacatamente, con stessa la cortesia che mi aveva già colpito. "Ragazzo, tu non te lo puoi ricordare, ma io in questo stadio ho visto Brehme che su quella fascia faceva cose che D'Ambrosio nemmeno riesce a immaginare".
Rimango di stucco e faccio anche un po' la parte dell'ignorante. Certo che lo conosco Brehme. Era il tedesco arrivato con Matthäus, quello dell'Inter dei record e delle Notti magiche di Italia '90, lo sapevo. Eppure, come se mi sentissi in colpa per la "sciocchezza" detta, mi sono limitato a rispondere con le prime timide parole che mi son passate in testa. "Eh immagino, peccato non averlo visto", e poi mi son girato di nuovo verso il campo. Però, peccato davvero! Im tempi in cui di terzini di livello se ne vedono pochi, è ancora peggio non aver visto, come quei signori, dal secondo anello verde di San Siro uno dei cross di Brehme per Serena o una delle sue cavalcate sulla sinistra.
Andreas Brehme, nato ad Amburgo nel '60, era cresciuto nel Barmbek-Uhlenhorst per poi passare al Saarbücken nel 1980, squadra militante nella serie cadetta tedesca. Gli era bastata una sola stagione per mostrare di poter stare a livelli ben più alti. Fu ceduto quindi al Kaiserslautern, dove rimase fino all'estate dell''86. Entrato nel giro della Nazionale, diventò presto uno dei giocatori più appetibili del panorama europeo. Come da prassi, arrivò il Bayern. Brehme passò due stagioni nel club bavarese, vincendo un Campionato ('86-'87) e una Supercoppa di Germania nel 1987 e perdendo, nella stessa stagione, la storica finale di Coppa dei Campioni contro il Porto.
In quel Bayern c'era anche un certo Lothar Matthäus. Nel 1988 l'allora presidente nerazzurro Pellegrini decise di consegnare a Trapattoni una squadra da Scudetto. Matthäus fu acquistato per 5.6 miliardi di lire. Era un colpo sensazionale, perno di quella che sarebbe stata l'Inter dei record, capace di vincere il Campionato (allora a 18 squadre e con 2 punti per vittoria) con 58 punti. Insieme a "Der Terminator", arrivò anche Brehme. Molti pensarono che fosse stato comprato solamente per facilitare l'ambientamento del più celebre amico. Non era così. Andreas si mise sulla fascia sinistra e iniziò a macinare chilometri. In Nazionale, come nell'Inter, fu sempre un titolare inamovibile. Fu un giocatore-chiave nella spedizione tedesca ai Mondiali di Italia '90.
La Germania Ovest (l'unione tra Est e Ovest era già effettiva, ma nello sport lo fu solo dopo quel Mondiale) arrivò in finale, dove incontrò l'Argentina di Maradona. I sudamericani avevano appena eliminato l'Italia in una delle partite più amare della storia Azzurra. Nella Notte magica per eccellenza, quella da cui Goycochea aveva estromesso la nostra Nazionale a furia da miracoli, brillò inaspettatamente la stella di Brehme. Era il remake della finale di Città del Messico di quattro anni prima. All'84', col punteggio fermo sullo 0-0, si incaricò lui della battuta del dubbio rigore fischiato dal messicano Mendez. Brehme aveva un mancino educatissimo e tirava molto bene anche col piede destro, ma non era lui rigorista di quella squadra. Era però quello con più coraggio. Tirò col destro, il suo piede debole (ma nemmeno troppo), il rigore più importante della sua vita. Goycochea, che in semifinale aveva ipnotizzato Serena e Donadoni, intuì la direzione ma non ci potè arrivare. Brehme, fenomenale gregario, divenne idolo di una nazione.
Come Matthäus, rimase all'Inter fino all'estate del '92, giusto il tempo di vincere una Coppa Uefa, il primo trofeo europeo dell'Inter dai tempi del Mago Herrera. Lothar tornò in terra bavarese, mentre Brehme, fu ceduto al Real Saragozza. Non fu un addio felice quello tra l'Inter e il biondo terzino teutonico. Ma, si sa, all'Inter non siamo mai stati troppo abili nelle cessioni. In Spagna le cose non girarono e l'anno successivo Andreas tornò in patria, dove lo riaccolse il suo Kaiserslautern. Giocò altri cinque anni, alzando ancora qualche trofeo. Incise, insieme a tutta la squadra allenata da Otto Rehhagel, il proprio nome nella storia: fu la prima e unica volta in cui una squadra neopromossa riuscì a vincere un campionato (1998).
Dopo quella magica stagione abbandonò il calcio giocato. Tentò l'esperienza da allenatore senza però grandi risultati. Lo scorso anno si venne a sapere che era indebitato fino al collo. Non era stato in grado di gestire le ricchezze accumulate in una vita ai vertici del calcio mondiale. Lui che era stato simbolo di una nazione, l'unico ad aver avuto il coraggio di tirare quel rigore. Un ex calciatore tedesco, Oliver Straube, gli offrì di andare "a pulire i cessi". Anche il Kaiser Beckenbauer, suo allenatore nella Nazionale del '90, si mobilitò per dargli una mano. Non so che cosa faccia ora, ma è un peccato non averlo visto correre sulla fascia sinistra.
Davide Zanelli
Altre notizie - Vintage
Altre notizie
- 22:30 LIVE - Milan-Inter 1-1, 80': rush finale a San Siro, Maignan compie un miracolo su Zalewski
- 21:39 Milan-Inter, in tribuna anche il DS del Marsiglia: dialogo per Luis Henrique?
- 20:32 Marotta: "Di Triplete non parlo. Paratici al Milan? Nessun effetto. E al sindaco Sala rispondo così"
- 20:29 Milan, Furlani a SM: "Coppa Italia obiettivo da inizio stagione. Derby speciale con peso specifico diverso"
- 20:18 Carlos Augusto a SM: "Siamo l'Inter, giochiamo ogni competizione per vincere. Per farlo c'è bisogno di tutti"
- 20:11 Milan, Pulisic: "Un altro gol all'Inter? Questo è l'obiettivo. Vogliamo arrivare in finale"
- 20:07 Carlos Augusto a ITV: "Abbiamo sofferto nelle ultime sfide, ma oggi è un'altra storia. Restiamo concentrati"
- 20:07 Mauri: "L'Inter è la squadra più forte. I giocatori devono solo trovare le giuste motivazioni"
- 19:57 Porrini: "Asllani? Il suo percorso non mi ha entusiasmato, all'Inter non è facile emergere"
- 19:43 Milan e Inter avversari in tre competizioni diverse per la seconda volta dal 2022. Nei 101 anni precedenti non era mai successo
- 19:33 D'Ambrosio consiglia i piccoli calciatori di domani: "Credeteci sempre, sapendo di dover fare sacrifici"
- 19:22 Allenatori più vincenti nel derby di Milano: comanda Ancelotti, Inzaghi ha nel mirino Herrera e Weisz
- 19:11 Allenamento con ospite speciale per Chivu: Allegri oggi a Collecchio con Cherubini
- 19:01 Tifosi Trabzonspor da record: 40.368 i presenti allo stadio per la sfida di UYL con l'Inter
- 18:51 Rastelli: "Gilmour e Barella sono centrocampisti diversi, ecco perché"
- 18:41 Perinetti: "L'Inter è la favorita d'obbligo per lo Scudetto. Conte ha mantenuto la promessa"
- 18:31 Milan-Inter, occhio al cronometro: un gol dall'89esimo in avanti negli ultimi 3 derby. Solo una volta nella storia...
- 18:21 Qui Parma - Esercitazione tattica per reparti e circuito di partite a campo ridotto verso l'Inter
- 18:11 Pericolo Pulisic per l’Inter: va a caccia del tris nel derby come Dzeko e Lautaro
- 18:01 Pastorello: "Lukaku può giocare a questi livelli per molti anni. Il suo segreto? Pensa alla squadra e si adatta"
- 17:51 Klinsmann: "Auguro a Inzaghi di conquistare una Champions. Il derby? Vinceremo 2-1. E col Bayern dico 50 e 50"
- 17:37 Brocchi: "L'Inter parte sempre favorita, ma Conceiçao avrà il vantaggio di non affrontare Lautaro"
- 17:23 Adani avvisa l'Inter: "Conte è un lupo, non mollerà lo scudetto". Poi aggiunge: "Sarebbe un'impresa memorabile"
- 17:09 Evani crede nel Milan: "L'Inter è la più forte del campionato, ma sul derby ho sensazioni positive"
- 16:55 Hernanes: "Scudetto, vedo meglio l'Inter. Che per me può fare anche il colpo Champions"
- 16:42 Vittoria nel derby in tre competizioni diverse nella stessa stagione: il Milan punta a eguagliare il record dell'Inter
- 16:27 fcinLa ricerca di un nuovo difensore continua: sabato gli occhi dell'Inter sul Penzo, due osservati speciali
- 16:14 Fontana sullo stadio: "Non ho visto i dettagli, con Sala valuteremo le tempistiche". Poi risponde a Marotta
- 15:59 Lega Serie A, aggiornamento numerazioni maglie in casa Inter: le scelte di Lavelli e Re Cecconi
- 15:44 Coppa Italia, l'Inter punta al terzo clean sheet di fila. L'ultima volta nell'anno del Triplete
- 15:30 Inzaghi vs Conceiçao, Sensini: "Questo è il tempo dell'Inter. Scintille tra loro? Sarà per..."
- 15:17 Coppa Italia, Lavelli aggregato alla prima squadra: il classe 2006 lo ha scoperto negli spogliatoi dopo Trabzonspor-Inter
- 15:03 Milan-Inter, quinta semifinale di Coppa nella storia: nerazzurri in rimonta, il bilancio dice 2-2
- 14:49 Bayern, la maledizione dei terzini sinistri continua: Guerreiro in dubbio per l'Augsburg, oggi si è allenato a parte
- 14:35 Audero: "L'Inter dello Scudetto squadra fortissima. Che emozione un Mondiale con l'Indonesia"
- 14:21 Iniziativa speciale per la Giornata Mondiale dell'Autismo: una 'Quiet Room' a San Siro
- 14:08 Trabzonspor in Final Four di Youth League, i complimenti della Federcalcio turca e del Ministro dello Sport
- 13:53 Sala replica a Marotta: "Lui pensi a vincere lo Scudetto. Per lo stadio parlo con Oaktree"
- 13:40 Ghezzi, intermediario di Castro: "Per noi argentini il Napoli è una seconda squadra. E con Lukaku..."
- 13:25 Calhanoglu: "Sono felice all'Inter. Ma in futuro sarebbe un onore per me indossare la maglia del Galatasaray"
- 13:10 Sky - Verso il derby di Coppa Italia, arrivano conferme dopo la rifinitura: la probabile formazione di Inzaghi
- 12:56 Trabzonspor U19, da Terzi a Colak fino ad Alkurt è un unico coro: "Vogliamo la Youth League"
- 12:42 Mondiale per Club, il Club America smentisce lo spareggio: "Non siamo stati informati dalla FIFA"
- 12:27 Sabatini: "Ovvio che il Napoli sia in lotta per lo Scudetto. Le coppe sono un vantaggio per Inzaghi"
- 12:14 Trabzonspor, Saka: "Vittoria meritata sull'Inter. A Terzi avevo detto che sarebbe stato l'eroe"
- 12:00 MILAN-INTER, sorpresa in DIFESA. Ancora FRATTESI, scelto il PARTNER di THURAM. E su LAUTARO...
- 11:45 Caressa: "Dimarco ricorda Roberto Carlos, è tra i migliori esterni al mondo. Col Bayern match non impossibile"
- 11:30 Bonolis: "Balotelli inspiegabile, Cassano tra i migliori calciatori italiani. Finale Champions, che avventura"
- 11:16 GdS - Commissioni agli agenti: Inter seconda. Pesano anche i rinnovi di Barella e Dumfries
- 11:02 Solet si presenta agli interisti con una prestazione monstre. Runjaic lo sponsorizza, può essere l'uomo giusto
- 10:48 GdS - RedBird-Oaktree: fondi diversi e rivali, ma uniti per il discorso stadio
- 10:34 Parolo: "Solet atleticamente da top, ma all'Inter non lo vedrei perché..."
- 10:20 Canovi: "Per lo Scudetto tutto inalterato: Inter favorita, per il Napoli un grande campionato"
- 10:06 CdS - Barella si sposta, in porta torna Martinez: la probabile formazione
- 09:52 TS - Reijnders-Barella, è qui che si decide la stracittadina di Coppa
- 09:38 TS - Inter inedita al derby, ma con diversi titolarissimi. Novità su Dumfries
- 09:24 TS - Inzaghi si prepara a saltare Parma. E per il derby punta su un aspetto in particolare
- 09:10 GdS - Barella-Reijnders è sfida nella sfida: le big d'Europa osservano entrambi
- 08:56 GdS - Inzaghi e il tabù Milan: grande voglia di rivincita. Quel sigaro di Conceiçao...
- 08:42 Altobelli: "La Coppa Italia era la mia coppa! Preoccupato dal Milan per due motivi, ma stasera sarà un'Inter al top"
- 08:28 GdS - Lautaro salta anche il Milan, ma Inzaghi lo riavrà sabato a Parma
- 08:14 GdS - De Vrij a sorpresa, convocato il baby Lavelli: la probabile formazione
- 08:00 Preview Milan-Inter - Inzaghi ancora in emergenza: turnover ragionato
- 00:00 I due scenari di Mourinho e l'unico mantra di Inzaghi
- 23:45 Bologna, Italiano non si sente già in finale: "Ora ci prepariamo per il ritorno"
- 23:30 Bologna, Freuler: "Inter o Milan in finale? Domani la guardiamo, vedremo"
- 23:15 Fabbri arbitro di Coppa: in stagione solo un incrocio con l'Inter nei quarti contro la Lazio
- 23:00 Coppa Italia, Bologna con più di un piede in finale: Empoli travolto 3-0 al Castellani
- 22:47 Garzya: "Napoli senza Conte a Bologna? Stellini è la sua fotocopia. Calendario non facile neanche per l'Inter"
- 22:33 Primavera 1, domenica alle 11 l'Inter ospiterà la Lazio: dirigerà l'incontro Gemelli di Messina