Alla vigilia di Inter-Roma, chi meglio del doppio ex Cristian Chivu potrebbe parlare di questa partita così delicata? Il Corriere dello Sport pubblica pertanto una lunga intervista all'ex calciatore romeno, in cui affronta svariati argomenti. Ecco alcuni passaggi:
Come ha cominciato a giocare a calcio Cristian Chivu?
"Ho avuto un padre giocatore di serie A che mi ha trasmesso questo amore. Nella nostra piccola città rumena lui era un nome e per me era difficile riuscire a eguagliarlo. Il mio desiderio era questo: fare meglio di mio padre nella storia del calcio rumeno".
In Italia i bambini in quel tempo cominciavano a giocare negli oratori. In Romania dove?
"Sulla strada. Lì un bambino è libero di decidere, di imparare, di comprendere la dinamica del gioco del calcio. Diciamo che fino ad una certa età il bambino deve essere libero di scoprire la bellezza e la libertà del calcio. La strada è perfetta, per questo".
Come era la Romania di quegli anni? Lei era piccolo quando è caduto Ceausescu, ricorda qualcosa?
"Era l’autunno dell’89 e ricordo benissimo che andavamo due volte a settimana a giocare organizzati con gli altri bambini. Per il resto del tempo giocavamo per la strada. In quel fine dicembre mio padre mi impedì di andare a fare gli allenamenti perché c’era un caos generale, sulla strada c’era gente, si sparava e quindi rimasi chiuso in casa fino ai primi di gennaio del ’90. Però ero sicuro che giocare era quello che volevo, e ce l’avrei fatta. Trovarsi con un pallone era tutto, non avevamo la televisione in quel periodo, non avevamo altri modi per divertirci. Quindi i nostri giochi, la nostra crescita erano fuori con gli altri bambini".
Lei andò in Olanda, ricorda il giorno in cui ha lasciato la Romania?
"L’anno prima di andare in Olanda militavo ancora nella squadra della mia città,in serie A. Mio padre morì il primo aprile del 1997 e quell’estate mi trasferii in un’altra città. Avevo tante squadre che mi volevano, le migliori della Romania. Ma mio padre era nato a Craiova, aveva fatto lì il settore giovanile, e così ho scelto di andare a giocare nell’Universitatea Craiova. Ero un grande tifoso di quella squadra e poi si trovava molto vicina alla mia città, dove mia madre era rimasta da sola. Giocai lì un anno poi l’Ajax mi volle acquistare. Chiamai mia madre e le dissi “Andrò a giocare nell’Ajax”. La prima domanda che mi fece fu : “Ma è una squadra forte?”. L’Ajax due anni prima aveva vinto la Champions.Non conoscevo tanto il campionato olandese però l’Ajax era un nome importante in Europa e per me era un orgoglio avere la possibilità di giocare lì".
L’hanno fatta capitano nel 2001 , a ventuno anni…
"Dopo due anni il nuovo allenatore, Koeman, mi ha fatto diventare capitano della squadra. Una grossa responsabilità, che ero pronto ad affrontare . E’ stato un momento di felicità, ho scoperto cosa vuole dire essere orgogliosi di se stessi e la mia autostima è cresciuta in maniera pazzesca. Siamo riusciti addirittura a vincere il campionato, la Coppa e la Supercoppa. Potevamo fare di più, ma eravamo una squadra giovane, inesperta".
Parliamo adesso dell’esperienza a Roma. Lei è stato quattro anni in giallorosso . Come li ricorda?
"Dopo quattro anni in Olanda sentivo che, per seguire la mia crescita come giocatore e come uomo, mi serviva un’altra esperienza. Quell’estate arrivò l’interessamento della Roma con Franco Baldini che era venuto ad Amsterdam a parlare con la società e con me. Fabio Capello mi disse chiaramente la sua volontà di avermi nella squadra. Quindi decisi di andare via. In una grande squadra come la Roma potevamo fare di più, potevamo vincere lo scudetto… Ma sono orgoglioso della scelta che ho fatto. Ho passato quattro anni meravigliosi, là".
Che coppia costituiva con Samuel?
"Siamo diventati amici in poco tempo. A Roma abbiamo giocato insieme un anno, poi lui andò al Real Madrid. Dicevamo: “Le nostre carriere le finiremo insieme nel Boca Juniors”. Non fu così. Poi lo ritrovai nell’Inter a Milano. Lui era molto bravo, un difensore puro, vero, molto bravo a leggere le situazioni e nel duello con l’attaccante. Ci completavamo, perché quando serviva la sua irruenza, la sua forza fisica lui era presente, quando serviva leggere e anticipare le azioni altrui ero presente io".
Poi passa all’Inter...
"Pur avendo vinto con la Roma una Coppa Italia, nella mia testa ho sempre pensato “Prima di andarmene via da un Paese, non solo da una squadra, devo vincere il campionato”. Quell’estate fu molto dura: la Roma aveva rimandato per un anno l’incontro per rinnovare il contratto. Incontro che non arrivò mai, non so per quale motivo. Ma era chiaro che la società non mi voleva più. Comunicai, dopo la finale di coppa, che c’era un interessamento dell’Inter. Durante l’estate la Roma mi disse di andare al Real Madrid e ci fu il casino che ho dovuto sopportare, per due settimane. Alla fine ci fu l’accordo tra l’Inter e la Roma e passai all’Inter. Sereno non lo ero, ma dopo pochi giorni a Milano capii che era tutto passato. Furono anni belli, perché il primo riuscimmo a vincere il campionato, all’ultima giornata. Proprio la Roma ci era stata molto vicina. Il mio sogno si era avverato. Ero riuscito a vincere il campionato in Italia".
Poi ha avuto un incidente molto serio alla testa in uno scontro con Pellissier...
"E’ un incidente che mi ha cambiato. Mentre ero in sala preoperatoria ho capito che le cose potevano finire molto male. Quando sei vicino al peggio cambi, cambi il tuo modo di essere, il tuo modo di pensare, di vedere la vita. Allora avevamo una figlia piccolina, la mia più grande paura era non vederla più. Non pensavo al calcio, pensavo alla famiglia, pensavo al fatto che avrei rischiato di non essere presente nella sua vita e che sarei potuto uscire dalla sala operatoria invalido per sempre. Pensieri tremendi. Ma grazie a Dio, grazie ai medici, sono riuscito a tornare come prima e sono riuscito anche a ritornare a giocare a calcio".
Due mesi dopo era in campo. Come è stato il momento in cui è tornato, come lo ricorda?
"Ci sono stati due fattori importanti, in quel periodo. La tranquillità che la società, i compagni mi hanno dato e l’altro è stato Mourinho. La persona, l’uomo Mourinho mi è stato molto vicino e mi ha incoraggiato, in quel periodo di riabilitazione. Quelle prime due settimane le ho passate tranquillo a casa. Ricevevo chiamate, tutti mi chiedevano “come stai?”. Anche l’allenatore mi chiamava tutte le sere. Fino a fine gennaio quando si doveva fare la lista per la Champions.Mourinho allora mi disse “Quando torni?”. Non mi chiedeva più come stai, ma “Quando torni”? Io sapevo che i tempi erano abbastanza lunghi, si parlava di sei, sette mesi. Gli dissi “ Devo stare un mese fermo. Dopo, se tutto va bene,comincio a correre e dopo altri due mesi riesco ad allenarmi con la squadra. A marzo gioco”. Non avevo la certezza che questo potesse accadere. Ma l’ho detto. Dopo un mese mi hanno dato l’ok per correre".
E’ stata dura la riabilitazione?
"Ho avuto molta difficoltà a correre, all’inizio, perché mi mancavano i punti di riferimento e nei primi giri di campo cadevo a terra. Ero ridotto così. Ma con la forza di volontà, con la rabbia di reagire, dopo due mesi e mezzo ho giocato. L’accordo con Mourinho era che,se tutto fosse andato bene, nella prima partita,mi avrebbe fatto entrare alla fine. Cinque o dieci minuti per tornare ad essere un calciatore professionista. Lui di solito la squadra la annunciava la sera prima della partita, ma quel sabato non disse nulla. Annunciò la formazione un paio d’ore prima della partita. Lesse il mio nome come titolare. Quando lo sentii ho provato un’emozione indescrivibile. Andò tutto bene. Ero molto contento di giocare di nuovo e di essere importante per la mia squadra".
Giocava con un copricapo, come Cech…
"Appena colpivo di testa, soprattutto i cross che arrivavano molto forti,mi si addormentava tutta la parte sinistra.Nella seconda partita giocata contro la Roma entrai gli ultimi venti minuti. La prima palla che colpii di testa mi paralizzò tutta la parte sinistra, dalla testa fino ai piedi. Mentre si giocava andai verso la panchina dove il medico, che mi teneva molto d’occhio, mi passò al telefono il neurochirurgo Giovanni Brogi, il quale mi spiegò che queste cose accadevano perché delle cellule nervose a livello centrale si svegliavano e mi davano questa scossa in tutto il corpo. Non era facile da accettare. Ogni volta che colpivo di testa mi si addormentava tutta la parte sinistra. Così è stato fino al termine della carriera. Diciamo che con tutto quello che mi poteva accadere sono stato fortunato. Mi è rimasta solo la perdita di sensibilità nella mano sinistra, che ho ancora. Ma ormai mi sono abituato a convivere con questo minimo problema".
Lei ha giocato sia con Totti che con Zanetti. Quali sono le somiglianze e le differenze tra i due?
"Per quello che rappresentano e hanno rappresentato per la loro squadra ci sono molte similitudini. Erano giocatori simbolo,che rappresentavano la storia e le radici della società. Come giocatori erano diversi: Francesco ha più qualità,Javier era un difensore e anche un centrocampista, poteva giocare più ruoli ma con meno qualità rispetto a Francesco. Rimarranno per sempre nei cuori dei tifosi. Non solo di quelli della loro squadra, ma di tutte le persone che amano davvero il calcio".
Come vede Roma-Inter di domenica?
"Una partita aperta, che sarà sicuramente divertente. Anche se tutte e due le squadre hanno finito l’anno un po’ sotto le aspettative. Le difficoltà erano fisiologiche, visti i cambiamenti fatti, i nuovi allenatori che sono arrivati. In questi casi non è mai facile avere continuità. Tutte e due hanno avuto un inizio stagione sopra le aspettative. Ora penso che, come obiettivo, tutte e due abbiano la partecipazione in Champions. Per lo scudetto Juve e Napoli sono le favorite".
Non ha voglia di tornare sul campo ad allenare?
"A dicembre ho finito il corso a Coverciano, che mi permetterà di fare l’allenatore in seconda nella serie A e il primo allenatore a livello giovanile, fino alla serie B. Se sono entrato a Coverciano non con il desiderio di fare l’allenatore, ne sono poi uscito con la voglia di farlo".
Autore: Redazione FcInterNews.it / Twitter: @Fcinternewsit
Altre notizie - Copertina
Altre notizie
- 08:00 Pedalata ingolfata e ritmi bassi, l'Inter incassa il terzo colpo basso in una settimana nera
- 00:10 Napoli, Politano: "Normale un po' di gioia dopo la sconfitta dell'Inter. Però loro non molleranno"
- 00:00 Un altro 5 maggio o un altro 22 maggio
- 23:53 Di Canio: "Inter da monumento se vince la Champions. Per me col Barça la combinazione ideale"
- 23:43 Marchegiani: "Il Napoli come il Milan di tre anni fa. Però la stagione dell'Inter è già bellissima"
- 23:35 Conte: "Non ho visto Inter-Roma, già soffriamo per noi. Lo Scudetto sarebbe un prodigio"
- 23:32 Il Barça alla 13esima semifinale di Champions: catalani in vantaggio nei doppi confronti con le italiane
- 23:30 Bergomi: "L'Inter ha pagato tantissimo le partite col Bayern. Il rigore di Bisseck? Quest'anno non li danno..."
- 23:21 videoSoulé lancia la Roma e getta nello sconforto l'Inter: gli highlights
- 23:11 Napoli, McTominay gongola: "Ora siamo davanti a tutti". Spinazzola: "Ecco perché meritiamo lo Scudetto"
- 23:04 Mentana in difesa dell'Inter: "Mai come con Inzaghi l'ho vista giocare così". Poi bacchetta chi vuole mollare
- 22:50 McTominay, l'oro di Napoli: la doppietta dello scozzese vale lo strappo Scudetto. Parità a Bergamo
- 22:36 L'Inter torna in Spagna per sfatare un tabù: la vittoria in terra iberica non arriva da ormai 21 anni
- 22:22 Juve, Tudor: "Giocare col Parma adesso è più difficile che farlo con l'Inter"
- 22:07 Condò: "Inter, tre partite senza segnare dato che sorprende. Ma Thuram e Lautaro ai loro massimi col Barcellona..."
- 21:53 Primavera Femminile, l'Inter vola in finale dopo una resistenza epica in 10 vs 11: martedì la sfida alla Juventus
- 21:38 Sky - Verso Barcellona-Inter, problema alla caviglia per Pavard: esami nelle prossime ore
- 21:24 Roma, Soulé: "Giornata bellissima per me, sono molto contento di aver aiutato la squadra"
- 21:10 Roma, "Ranieri: "Non so se abbiamo sorpreso l'Inter giocando con due punte. L'1-0? I ragazzi mi faranno morire di crepacuore"
- 20:55 Torino, Vagnati: "Gli interessamenti per Ricci e Milinkovic-Savic fanno piacere, sono cresciuti tantissimo"
- 20:40 Napoli, Di Lorenzo: "Inter-Roma? Qualche giocatore l'ha vista. Stasera dobbiamo cogliere questa opportunità"
- 20:28 Napoli da scudetto? Manna: "Ora si fa bella. Non dovremo farci prendere dall'ansia, a fine serata saremo primi in ogni caso"
- 20:14 Inzaghi a Rai Radio 1: "Inciampo clamoroso? Assolutamente, con la Roma sconfitta sanguinosa. Ora serve la reazione"
- 20:00 La Juve si rialza subito dopo il ko di Parma: 2-0 al Monza ultimo in classifica
- 19:44 Il Lecce contro la Lega Serie A: "Valori calpestati, con l'Atalanta giocheremo indossando un'anonima casacca bianca"
- 19:30 Inter a zero: terzo ko consecutivo senza gol. Non succedeva dal 2012 con Ranieri in panchina
- 19:05 Verona, l'annuncio di Zanetti: "Tengstedt probabilmente rientrerà contro l'Inter"
- 18:50 Juventus, l'analisi di Tudor: "Il Monza ha fatto soffrire anche l'Inter"
- 18:35 Inter-Roma, la moviola - Prestazione di Fabbri più brutta dell'Inter: metro schizofrenico e rigore negato a Bisseck
- 18:25 Darmian a ITV: "Sarà difficile, ma finché siamo in corsa lotteremo. Barcellona? La prepariamo come sempre fatto"
- 18:17 Carlos Augusto a ITV: "Nessun alibi, ma siamo stanchi. Dobbiamo vedere cosa non è andato, ma concentrati per il Barça"
- 18:04 videoInter-Roma 0-1, Tramontana: "Squadra senz'anima e svuotata. Il rigore su Bisseck è clamoroso"
- 18:03 Inzaghi a ITV: "Affrontata una brutta settimana e oggi non siamo stati premiati. Ma c'è fiducia per questo finale di stagione"
- 18:02 Carlos Augusto in conferenza: "Col Barcellona gara che si prepara da sola. Servirà concentrazione"
- 17:55 Roma, Ndicka in conferenza: "Il contatto con Bisseck? In area non si fischia sempre, è calcio"
- 17:50 Nell'altra gara delle 15 la Fiorentina supera l'Empoli e si candida nella lotta Champions
- 17:49 Inzaghi in conferenza: "Ora serve tutto, a Barcellona con fiducia. Errori arbitrali? Facile parlarne"
- 17:42 Roma, Ndicka a DAZN: "Episodio su Bisseck? Per me non è rigore, dovevo marcarlo bene"
- 17:40 Roma, Ranieri in conferenza: "Soulé è di stoffa pregiata. Scommesse Champions? Non giocavo la schedina..."
- 17:36 Inzaghi a DAZN: "Ci abbiamo messo l'anima, i tifosi lo hanno capito. Dobbiamo ricaricare le pile presto. Pavard..."
- 17:32 Roma, Mancini a DAZN: "Soulé sta diventando quello dell'anno scorso, conosciamo le sue qualità"
- 17:26 Roma, Soulé a DAZN: "Dybala è un esempio, ascolto i consigli dei più esperti del gruppo"
- 17:18 Roma, Ranieri a DAZN: "Fisicamente stiamo bene, bravi a capire le situazioni dell'Inter. Ottima la prima mezz'ora"
- 17:04 Inter-Roma, chi è stato il migliore? Cliccate e votate
- 17:03 Cercasi Inter disperatamente: Soulé firma il colpo della Roma a San Siro, ora anche lo Scudetto traballa
- 17:00 Inter-Roma, le pagelle - Lautaro vorrebbe ma non riesce, Calhanoglu imbottigliato. Acerbi con spessore
- 16:57 Inter-Roma, Triplice Fischio - Bologna è una regola: terza sconfitta di fila per i campioni d'Italia dopo il passo falso del Dall'Ara
- 16:55 Rivivi la diretta! Il POST PARTITA di INTER-ROMA: ANALISI e PAGELLE. Collegamento in DIRETTA dallo stadio
- 16:04 Roma, Svilar a DAZN: "Ranieri ci ha detto di continuare a giocare come nel primo tempo"
- 16:00 Inter-Roma, i tifosi nerazzurri rispondono presente: oltre 70 mila spettatori
- 14:40 Marotta a DAZN: "Sono ottimista sul recupero di Thuram per mercoledì. A questa squadra dobbiamo dire solo grazie"
- 14:33 Roma, Ghisolfi a DAZN: "Abbiamo la responsabilità di costruire un club con grande organizzazione"
- 14:32 Calhanoglu a ITV: "Abbiamo bisogno dei tifosi per uscire da questo periodo. Roma squadra difficile ma..."
- 14:28 Roma, Cristante a DAZN: "L'Inter è fortissima, conosciamo la loro forza. Non possiamo sbagliare"
- 14:20 Calhanoglu a DAZN: "La sconfitta nel derby fa male, oggi possiamo far vedere quello che siamo"
- 13:50 Inter Women, Karchouni: "Amo questo club, raggiungere la Champions non era facile"
- 13:35 Djorkaeff ricorda lo storico gol alla Roma: "Momento da interisti. Rete che fa ancora oggi il giro del mondo"
- 13:20 Venezia, Di Francesco: "Speriamo che il Milan non trovi la continuità trovata con l'Inter"
- 13:05 Jimenez prima del Venezia: "Dobbiamo affrontare il campionato e il match come fatto con l'Inter"
- 12:45 SM - Niente allenamento in gruppo per Thuram. La titolarità a Barcellona è un azzardo, il punto
- 12:27 Cauet: "L'Inter è stanca a livello mentale, ma vorrà vincerle tutte fino alla fine"
- 12:13 Flick pizzica l'Inter: "Triplete per noi ancora possibile". Poi non si lascia distrarre: "Si festeggia solo oggi"
- 11:58 GdS - Inter-Roma è anche Oaktree-Friedkin. Due facce americane differenti ma dal cammino parallelo
- 11:44 CdS - Ranieri si affida a Soulé: con l'Inter sarà titolare. E Dybala lo carica
- 11:30 Corsera - L'Inter non deve dimenticare gli ultimi ko, ma ricordarsi di sé stessa. Thuram mette il Barça nel mirino
- 11:15 Benitez: "Fossi l'Inter farei all-in sulla Champions. Io poco amato? No, in nerazzurro ho vinto Mondiale per Club e Supercoppa"
- 11:00 TS - Scout dell'Inter in missione a Roma e Verona: per l'attacco c'è Pellegrino. Occhi puntati su altri tre giocatori
- 10:45 Capello: "Inter-Roma? In mediana qualità e muscoli, Calhanoglu e Paredes la grande bellezza del match"
- 10:31 TS - L'Inter punta su Frattesi, Roma e Napoli ci pensano per l'estate: Zalewski o Raspadori nella possibile trattativa
- 10:17 Brio ricorda: "Trapattoni mi voleva all'Inter. Lì mi avrebbero dato il doppio, ma ero troppo legato alla Juventus"