E’ la turbolenta estate del 1948: l’Italia, alle prese con gli enormi problemi economici generati dalla sanguinosa Seconda Guerra Mondiale terminata tre anni addietro, ha appena aderito al Piano Marshall, è fresca di elezioni ma anche preda delle gravi tensioni prodotte dall’attentato al segretario del PCI Palmiro Togliatti che rischiano fortemente di sfociare in un nuovo, terribile conflitto civile. Il mitico Gino Bartali ha da poco conquistato il suo Tour de France numero due quando, proprio da oltralpe, sbarca a Milano colui che sarebbe diventato il primo fuoriclasse straniero della storia della Beneamata: stanato da quel formidabile scopritore di talenti che era il dirigente nerazzurro Giulio Cappelli e proveniente dallo Stade Français allenato da Helenio Herrera, ai giornalisti che lo attendono sulla pista dell’aeroporto di Linate si presenta affermando “Me voici, le grand Etienne”.
E’ il grande Stefano, che di cognome fa Nyers ma di nome non si sa: Etienne, Stefano, Istvan sono i nomi intercambiabili per chiamare questo stravagante apolide nato nel 1924 in Francia da genitori ungheresi e con alle spalle una travagliata gioventù fuggiasca trascorsa a Praga. Un ragazzo senza fissa nazionalità fuori dal campo, un attaccante dalle indubbie qualità dentro il rettangolo verde: statura medio-bassa, coraggio da leone, muscoli rapidi e potenti, tiro al fulmicotone, straordinaria capacità di effettuare rimesse laterali sino a quaranta metri, un giocatore progettato per il gol e per entusiasmare le folle. Amante della bella vita e dei locali da ballo, delle auto americane e del rischio (calcio, biliardo o poker non faceva alcuna differenza): centravanti eccentrico ma sublime, un vivace zingaro pieno di amici che sul manto erboso adorava fasciare i suoi fantastici piedi con cavigliere bianche poste sopra i calzettoni e nei tabarin dava invece sfogo a tutta la voglia di vivere che il recente e drammatico periodo bellico aveva forzatamente tarpato. Erano gli anni Cinquanta del capoluogo meneghino: quelli che videro il Milan tornare a vincere uno scudetto dopo quarantaquattro lunghissime stagioni e l’Inter consolidare la propria tradizione di club fremente e aristocratico sbocciato il 9 marzo 1908 dall’ispirazione del pittore Giorgio Muggiani, gli anni romantici della malavita non violenta e di “Miracolo a Milano”, premiato e discusso film di Vittorio De Sica che segnò un’epoca, l’epoca di cui Nyers fu protagonista assoluto guidando, assieme al favoloso estro di un altro paio d’irrequieti artisti offensivi come il toscanaccio Benito Lorenzi e lo svedese “Nacka” Skoglund, la squadra allenata dal dottor Alfredo Foni al raggiungimento di due tricolori consecutivi nel 1953 e nel 1954.
Il secondo di questi giunto, prima di lasciare la Madonnina con destinazione Roma giallorossa, in coda all’ultima stagione del bomber-giramondo all’ombra del Duomo: un’annata iniziata però dal fenomenale Istvan – causa perdurante diatriba col poco malleabile presidente nerazzurro Carlo Rinaldo Masseroni, che non voleva concedergli il tanto richiesto aumento di stipendio e diede dunque a Foni l’ordine di metterlo ai margini – solo l’1 novembre 1953 in occasione del match contro il Milan degli assi scandinavi Nordahl e Liedholm. Una gara di cui Nyers, finalmente ottenuto l’agognato ritocco d’ingaggio più per merito delle pressioni dei consiglieri che per volontà dello stesso Masseroni (il quale, per protesta, disertò la stracittadina), fu star incontrastata grazie alla realizzazione delle tre le reti che firmarono il netto 3-0 ai danni dei rivali rossoneri: tripletta memorabile del “Grand Etienne” per uno dei dieci derby maggiormente sfavillanti della saga del Biscione, una gloriosa epopea attraversata dalle indimenticabili gesta di un campione dall’incerta provenienza da 133 gol in 182 partite disputate.
Il primo di una lunga e leggendaria serie di fuoriclasse stranieri protagonisti con la casacca della Beneamata, a dispetto di tutti quei grotteschi arrampicatori di specchi che, quando non sanno a cosa appigliarsi pur di attaccare la società di Massimo Moratti, utilizzano la noiosa e ritrita scusa dei pochi italiani presenti all’interno della formazione nerazzurra: chi conosce il calcio sa invece benissimo che a contare sono esclusivamente le qualità degli atleti a disposizione e non certo il loro paese d’origine, tant’è vero che ad esempio non ci sarebbe stato alcun epico ed invidiato Triplete se l’Inter avesse per assurdo avuto tra le sue fila i nostranissimi Abate, Chiellini, Antonini, Borriello e Iaquinta al posto dei vari Maicon, Samuel, Zanetti, Eto’o e Milito (quest’ultimo, magnifico eroe di molte e vittoriose sfide infuocate tipo quella dello scorso 3 novembre nello stadio di una Juventus che, al termine di quarantacinque minuti di vergognosa farsa, stava ingiustamente riuscendo ad accaparrarsi il bottino grazie ai soliti, irritanti, evidentissimi e storicamente certificati errori arbitrali a favore). Onore dunque al gitano del gol Stefano-Istvan-Etienne, che ha avuto il privilegio di trovarsi dappertutto a casa propria come può accadere unicamente, per dirla con una citazione del romanziere francese Honoré de Balzac, “ai ladri, ai re e alle prostitute”. Nyers, morto in povertà a Subotica nel giorno del novantasettesimo compleanno del Biscione, è stato indiscutibilmente un re. Il re apolide.
Pierluigi Avanzi
Autore: Redazione FcInterNews / Twitter: @FcInterNewsIt
Altre notizie - Vintage
Altre notizie
- 17:38 Milan-Inter è un successo televisivo: oltre 6 milioni di spettatori
- 17:24 Milan, Abraham a MTV: "Ci crediamo, il lavoro non è finito: vogliamo un altro trofeo"
- 17:10 De Vrij dopo il derby d'andata di Coppa Italia: "Battaglia dura, continuiamo a lottare"
- 16:53 Qui Bologna - Calabria out 3 settimane per una distorsione alla caviglia: sfida con l'Inter a rischio
- 16:39 Palladino: "Ho visto un ottimo Milan nel derby. Fiorentina male fuori casa? Con l'Inter ce la siamo giocata fino alla fine"
- 16:25 Gravina nominato primo vice presidente UEFA: "Riconoscimento all’importante contributo del calcio italiano"
- 16:11 L'Inter blinda un altro giovane della cantera: trovato l'accordo per il rinnovo di Berenbruch fino al 2029
- 15:57 fcinBenatia, Kompany e la Roc Nation: l'Inter apprezza Luis Henrique e lavora per rimuovere gli ostacoli
- 15:43 Polemica social: Theo dribbla Inzaghi che è fuori dall'area tecnica. Ma è il francese che rischia il rosso
- 15:29 Giudice sportivo Coppa Italia - Derby, quattro giocatori sanzionati. Per il Milan multa di 10mila euro: il motivo
- 15:15 Ceferin: "La UEFA non è una macchina per fare soldi fredda e insensibile"
- 15:01 Lavezzi ci crede: "Il Napoli può fare il miracolo, se l'Inter punta a tutto può perdere punti"
- 14:50 Sky - L'Inter gioca d'anticipo per Luis Henrique: lo vuole per il Mondiale per Club. Due gli ostacoli da superare
- 14:33 River Plate, Perez si proietta al Mondiale per Club: "Con l'Inter grande partita, vedremo a che livello siamo"
- 14:19 Milan, Conceiçao: "Derby equilibrato. Conosciamo le qualità dell'Inter, senza palla dovevamo essere solidi"
- 14:05 Sorrentino: "Josep Martinez bene, può essere il futuro. Giusto che l'Inter sogni il triplete perché..."
- 13:51 Qui Bayern - Neuer fa progressi dopo la ricaduta al polpaccio. Per Pavlovic corsa leggera ed esercizi con la palla
- 13:37 Angolo Tattico - L'uscita rossonera a sinistra, l'interscambio Barella-Correa. Le chiavi del derby di Coppa Italia
- 13:24 Serie A, svelati i candidati al 'Player Of The Month' di marzo: c'è Barella
- 13:10 Sky - Parma-Inter, Lautaro torna a disposizione di Inzaghi. Domani in gruppo anche Dimarco e Arnautovic
- 13:06 Gli arbitri della 31esima giornata di Serie A: Doveri per l'Inter, Colombo arbitra Roma-Juventus
- 12:56 Runjaic: "Solet in una big? Solo questione di tempo, se riesce a fare un ulteriore salto in avanti"
- 12:42 Inzaghi a Radio TV Serie A: "Pari meritato. Avremmo potuto sfruttare le occasioni nel finale, ma complimenti al Milan"
- 12:28 Calhanoglu chiama a raccolta i tifosi in vista del derby di ritorno: "Abbiamo bisogno del vostro supporto"
- 12:14 Kompany: "Io a San Siro? Un'occasione. Infortunati, questa la situazione. E a sinistra..."
- 12:00 MILAN-INTER, criticare CORREA è una "moda". ALLARME DUMFRIES, problemi per DIMARCO. Riecco LAUTARO
- 11:45 GdS - Dal Milan al Bayern: il "vero" Calhanoglu ad alto tasso sentimentale
- 11:30 Bastoni: "Inzaghi uno di noi. Così ho reagito al ko col City. Lasciare l'Atalanta una salvezza perché...".
- 11:20 Chivu: "L'Inter è la migliore in Italia e tra le top d'Europa. Ci stiamo preparando ad affrontarla". Poi un confronto con il 2010
- 11:02 Sacchi: "Pari giusto nel derby di coppa. Per l'Inter è uno degli obiettivi, mentre per il Milan è una ciambella di salvataggio"
- 10:48 GdS - Kompany spia l'Inter, ma intanto perde anche altri due pezzi
- 10:34 Condò: "Tra Milan e Inter distanza minore di quanto si pensi. E contano anche le motivazioni"
- 10:20 Panucci: "Rimpianti per il Milan? No, meglio l'Inter. In campo si vedeva che..."
- 10:06 Ranocchia: "Assenze Inter? Uno su tutti sarebbe servito ieri. Ritorno tutto da giocare, ma..."
- 09:52 TS - Ranking Uefa, Italia indietro ma può ancora qualificare nove squadre nelle coppe
- 09:38 Pagelle TS - Milan-Inter, per De Vrij partita da professore. Correa croce e delizia
- 09:24 TS - Inter con più margine nonostante pochi titolari. Ma c'è uno svantaggio verso il ritorno
- 09:10 Moviola CdS - Bravo Fabbri: voto 7. Ma è da spiegare il giallo a Bisseck
- 08:56 Pagelle CdS - Calhanoglu si scatena, Zalewski dà vivacità, giù Bisseck
- 08:42 Pagelle GdS - Calhanoglu chic: gol e non solo. Male Frattesi, impatto Mkhitaryan, bravo Correa. Inzaghi cambia l'inerzia con le sostituzioni
- 08:28 CdS - Lautaro scalda i motori: spezzone a Parma e poi dal 1' col Bayern
- 08:14 GdS - Derby di coppa: tutto rimandato al ritorno. Maignan decisivo, l'Inter non monetizza
- 08:00 Un botto ciascuno con la proiezione sul ritorno: due sussulti cinici e un costante equilibrio
- 07:30 Ballardini: "Solet e Bijol difensori fortissimi. Oumar a San Siro si è preso la scena"
- 00:31 Sky - Lautaro disponibile a Parma, c'è fiducia in casa Inter. Allarme Dumfries: sarà out ancora per un po'
- 00:25 videoFinale folle in Fenerbahce-Galatasaray: Mourinho prende per il naso Buruk. Rissa e polizia in campo
- 00:13 Milan-Inter, spettatore speciale a San Siro: Kompany studia i nerazzurri da vicino. Occhio all'intreccio di mercato
- 00:07 Dalla Francia - Inter su Luis Henrique, offerta in arrivo: i nerazzurri ci pensano per il Mondiale per Club. Occhio al Bayern
- 00:01 Milan-Inter, la moviola - Fabbri ondivago: giusto non dare rigore su Leao, giallo inesistente per Bisseck
- 00:00 Con il cosmo non si scherza. Grazie Carranza
- 23:58 Bisseck a ITV: "Leao è forte, ma anche io lo sono. Contro il Milan è sempre tosta"
- 23:57 Bisseck in conferenza: "Sul gol subito potevo fare meglio, ma non è stata solo colpa mia"
- 23:51 Berenbruch a ITV: "Dispiace per i compagni della Primavera, ma essere qui stasera è un sogno"
- 23:46 Milan, Conceiçao in conferenza: "Se non si è vista la differenza di classifica? L'impressione è questa"
- 23:45 videoMilan-Inter 1-1, Tramontana: "Bene Correa e i cambi, Inzaghi super. Meritavamo di vincere"
- 23:45 Inzaghi a ITV: "I ragazzi hanno dato tutto. Rispettiamo il Milan, ha grandi qualità tecniche"
- 23:44 Bisseck a SM: "Ottima partita, però sul gol potevamo fare meglio. Non pensiamo al Bayern"
- 23:41 Inzaghi in conferenza: "Avevo 14 giocatori di movimento, i ragazzi sono stati bravissimi. Correa? Grande soddisfazione"
- 23:38 Milan, Conceiçao a SM: "Pareggio giusto, abbiamo avuto entrambi le nostre occasioni"
- 23:38 Inzaghi a SM: "Thuram-Correa mi piacciono. Arna e Dimarco erano indisponibili, spero di averli a Parma"
- 23:30 Milan, Abraham in conferenza: "Prendiamo le cose positive dal match di stasera, al ritorno dovremo lottare"
- 23:15 Milan, Abraham a SM: "Abbiamo giocato con coraggio. Poi non so perché non lo facciamo sempre"
- 23:14 J. Martinez a SM: "Tutti vorremmo giocare la finale. Ora testa al Parma, inseguiamo obiettivi importanti"
- 23:11 Milan-Inter, chi è stato il migliore? Cliccate e votate
- 23:09 Calhanoglu Player of The Match: "Era importante non perdere. Il ritorno? Adesso pensiamo al Parma"
- 23:02 Milan-Inter, le pagelle - Calhanoglu stappa lo champagne, Frattesi fatica a integrarsi. Zalewski si ripete
- 23:00 Rivivi la diretta! Il POST PARTITA di MILAN-INTER: ANALISI e PAGELLE. Collegamento in DIRETTA da San Siro
- 22:56 Milan-Inter, Triplice Fischio - Quarto derby, quarta faccia diversa: Inzaghi rimanda ancora la vittoria, ma il pari in rimonta non è da buttare
- 22:55 Apre Abraham, risponde Calha: Milan e Inter chiudono sull'1-1, la finale di Coppa Italia sarà decisa al ritorno
- 21:39 Milan-Inter, in tribuna anche il DS del Marsiglia: dialogo per Luis Henrique?