Giugno 2012, tempo di Europei di calcio: una saga cominciata nel 1960 con il successo dell’Unione Sovietica in terra francese e giunta oggi alla quattordicesima edizione. Molte delle precedenti spesso caratterizzate da importanti gesta di atleti legati alla storia dell’Inter, protagonisti non solo però con la maglia azzurra. Tra i giocatori stranieri che hanno vestito la gloriosa casacca della Beneamata, tuttavia, è ristretta la cerchia di quelli riusciti a laurearsi campioni continentali con la propria Nazionale: il grandissimo centrocampista spagnolo Luis Suarez, il ben più modesto greco Giorgos Karagounis, il trio transalpino formato da Laurent Blanc, Patrick Vieira e Youri Djorkaeff ed i teutonici Lothar Matthaeus, Hansi Muller, Mathias Sammer e Jurgen Klinsmann. Ulteriore cingolato tedesco da aggiungersi a questi ultimi quattro nomi, e in generale ai nove in grado di realizzare tale impresa, il poderoso centravanti Karl Heinz Rummenigge detto “Kalle”: Pallone d’Oro 1980 e 1981, giovane macchina da gol del Bayern Monaco vincitore delle coppe Campioni 1975 e 1976 e, appunto, trionfatore con la Germania agli Europei d’Italia del 1980, data che per il Belpaese andava a sancire l’inizio del decennio maggiormente leggero e frizzante, narciso ed ottimista, rampante e griffato che la penisola tricolore ricordi. Un decennio eccessivo ed assolutamente mai banale, contraddistinto dal colorato glamour e dalla sfrenata voglia di vivere di tutti i giorni, dalla contagiosa anima festaiola degli yuppies e dal dolce ritmo della disco-music che faceva da sfondo alle furoreggianti avventure de “I Ragazzi della III C”, divertente telefilm simbolo di un’epoca dirompente quanto di tendenza: gli anni mitici della Polaroid e del Commodore 64 da maneggiare con cura, di “Drive In” e “Superclassifica Show” seguitissimi programmi della neonata tv commerciale, di una Serie A mai così straripante di fuoriclasse come in quell’iperbolico periodo che avrebbe visto il meglio del football mondiale gareggiare a lungo negli stadi, più e meno celebri, dello Stivale.
Rummenigge fu il biglietto da visita del presidente Ernesto Pellegrini che, appena rilevata l’Inter dalle oculate e paternalistiche mani di Ivanoe Fraizzoli, nella primavera 1984 fece della ventinovenne punta teutonica il primo acquisto della sua gestione: nove miliardi di lire pagati alla formazione bavarese per assicurarsi le prestazioni di uno degli attaccanti di maggior pregio sulla scena calcistica di allora, forza devastante e corpo corazzato, tiro di tuono e facile capacità di travolgere le difese avversarie con la propria onda d’urto e il fragoroso affondo. Con lui al fianco di Altobelli, per gli ammaliati tifosi del Biscione pareva annunciarsi una fase ricca di gol a grappoli ed entusiasmanti vittorie: le reti arrivarono, i successi invece no. Colpa dei continui infortuni che, nei tre anni spesi all’ombra della Madonnina, martoriarono pesantemente il già abbastanza logoro fisico del valoroso numero undici tedesco: stiramenti, fratture e problemi di varia natura obbligarono il bombardiere di Lippstadt a costanti soste ai box, in particolar modo durante la tribolata stagione 1986/’87, al termine della quale, prima di tornare al Bayern nei panni di dirigente, Kalle fu malinconicamente ceduto agli umili svizzeri del Servette. Un rendimento potenzialmente da fenomeno purtroppo limitato da incessanti guai medici più e meno gravi (destino simile a quello di altre stelle della leggenda nerazzurra) che l’indimenticabile avvocato Peppino Prisco, alla fine di un match in cui il biondo centravanti s’era nuovamente fatto male, spiegò con una delle sue solite argute battute: “Rummenigge ha le cosce grosse come le mie, solo che io sto seduto dieci ore alla scrivania mentre lui deve fare scatti in continuazione: ecco perché io non ho mai strappi muscolari, ma lui si”.
Guai che non ne hanno però minimamente scalfito la maestosa immagine agli occhi dei sostenitori della Beneamata, dai quali Kalle è tuttora ritenuto uno degli stranieri più forti affacciatisi nella storia dell’Inter. Le sontuose magie che sapeva estrarre dal cilindro, accompagnate da un proverbiale cuore immenso e da un veemente coraggio, sono infatti rimaste intatte nell’animo del popolo del Biscione, ancora adesso grato al grande Karl Heinz anche per aver dato alla luce uno dei migliori “non-gol” che l’epica del football rimembri: 24 ottobre 1984, andata dei sedicesimi di coppa Uefa a San Siro contro i Glasgow Rangers, rovesciata spettacolare assurdamente annullata dall’arbitro Roth per presunto gioco pericoloso dell’attaccante tedesco, salito in cielo per colpire la palla con un clamoroso destro volante che andò a infilarsi alle spalle dell’esterrefatto portiere scozzese. Una rete mozzafiato alla stregua della scultorea protagonista del film “Sotto il vestito niente” Renèe Simonsen ed al tempo stesso inconcepibile come il fatto che un fuoriclasse del calibro di Rummenigge – 42 centri in 107 partite con la casacca nerazzurra, molte di queste disputate in condizioni fisiche precarie – non sia riuscito a conquistare nemmeno un trofeo nelle tre stagioni trascorse a Milano, all’epoca sprizzante città “da bere” esaltata pure da quel suo impetuoso e irresistibile panzer. Gigantesco, audace ed esplosivo in perfetto stile anni Ottanta.
Pierluigi Avanzi
Altre notizie - Vintage
Altre notizie
- 17:53 Napoli, Ngonge: "Il finale di stagione? Non siamo preoccupati, alla fine faremo i conti"
- 17:38 Milan-Inter è un successo televisivo: oltre 6 milioni di spettatori
- 17:24 Milan, Abraham a MTV: "Ci crediamo, il lavoro non è finito: vogliamo un altro trofeo"
- 17:10 De Vrij dopo il derby d'andata di Coppa Italia: "Battaglia dura, continuiamo a lottare"
- 16:53 Qui Bologna - Calabria out 3 settimane per una distorsione alla caviglia: sfida con l'Inter a rischio
- 16:39 Palladino: "Ho visto un ottimo Milan nel derby. Fiorentina male fuori casa? Con l'Inter ce la siamo giocata fino alla fine"
- 16:25 Gravina nominato primo vice presidente UEFA: "Riconoscimento all’importante contributo del calcio italiano"
- 16:11 L'Inter blinda un altro giovane della cantera: trovato l'accordo per il rinnovo di Berenbruch fino al 2029
- 15:57 fcinBenatia, Kompany e la Roc Nation: l'Inter apprezza Luis Henrique e lavora per rimuovere gli ostacoli
- 15:43 Polemica social: Theo dribbla Inzaghi che è fuori dall'area tecnica. Ma è il francese che rischia il rosso
- 15:29 Giudice sportivo Coppa Italia - Derby, quattro giocatori sanzionati. Per il Milan multa di 10mila euro: il motivo
- 15:15 Ceferin: "La UEFA non è una macchina per fare soldi fredda e insensibile"
- 15:01 Lavezzi ci crede: "Il Napoli può fare il miracolo, se l'Inter punta a tutto può perdere punti"
- 14:50 Sky - L'Inter gioca d'anticipo per Luis Henrique: lo vuole per il Mondiale per Club. Due gli ostacoli da superare
- 14:33 River Plate, Perez si proietta al Mondiale per Club: "Con l'Inter grande partita, vedremo a che livello siamo"
- 14:19 Milan, Conceiçao: "Derby equilibrato. Conosciamo le qualità dell'Inter, senza palla dovevamo essere solidi"
- 14:05 Sorrentino: "Josep Martinez bene, può essere il futuro. Giusto che l'Inter sogni il triplete perché..."
- 13:51 Qui Bayern - Neuer fa progressi dopo la ricaduta al polpaccio. Per Pavlovic corsa leggera ed esercizi con la palla
- 13:37 Angolo Tattico - L'uscita rossonera a sinistra, l'interscambio Barella-Correa. Le chiavi del derby di Coppa Italia
- 13:24 Serie A, svelati i candidati al 'Player Of The Month' di marzo: c'è Barella
- 13:10 Sky - Parma-Inter, Lautaro torna a disposizione di Inzaghi. Domani in gruppo anche Dimarco e Arnautovic
- 13:06 Gli arbitri della 31esima giornata di Serie A: Doveri per l'Inter, Colombo arbitra Roma-Juventus
- 12:56 Runjaic: "Solet in una big? Solo questione di tempo, se riesce a fare un ulteriore salto in avanti"
- 12:42 Inzaghi a Radio TV Serie A: "Pari meritato. Avremmo potuto sfruttare le occasioni nel finale, ma complimenti al Milan"
- 12:28 Calhanoglu chiama a raccolta i tifosi in vista del derby di ritorno: "Abbiamo bisogno del vostro supporto"
- 12:14 Kompany: "Io a San Siro? Un'occasione. Infortunati, questa la situazione. E a sinistra..."
- 12:00 MILAN-INTER, criticare CORREA è una "moda". ALLARME DUMFRIES, problemi per DIMARCO. Riecco LAUTARO
- 11:45 GdS - Dal Milan al Bayern: il "vero" Calhanoglu ad alto tasso sentimentale
- 11:30 Bastoni: "Inzaghi uno di noi. Così ho reagito al ko col City. Lasciare l'Atalanta una salvezza perché...".
- 11:20 Chivu: "L'Inter è la migliore in Italia e tra le top d'Europa. Ci stiamo preparando ad affrontarla". Poi un confronto con il 2010
- 11:02 Sacchi: "Pari giusto nel derby di coppa. Per l'Inter è uno degli obiettivi, mentre per il Milan è una ciambella di salvataggio"
- 10:48 GdS - Kompany spia l'Inter, ma intanto perde anche altri due pezzi
- 10:34 Condò: "Tra Milan e Inter distanza minore di quanto si pensi. E contano anche le motivazioni"
- 10:20 Panucci: "Rimpianti per il Milan? No, meglio l'Inter. In campo si vedeva che..."
- 10:06 Ranocchia: "Assenze Inter? Uno su tutti sarebbe servito ieri. Ritorno tutto da giocare, ma..."
- 09:52 TS - Ranking Uefa, Italia indietro ma può ancora qualificare nove squadre nelle coppe
- 09:38 Pagelle TS - Milan-Inter, per De Vrij partita da professore. Correa croce e delizia
- 09:24 TS - Inter con più margine nonostante pochi titolari. Ma c'è uno svantaggio verso il ritorno
- 09:10 Moviola CdS - Bravo Fabbri: voto 7. Ma è da spiegare il giallo a Bisseck
- 08:56 Pagelle CdS - Calhanoglu si scatena, Zalewski dà vivacità, giù Bisseck
- 08:42 Pagelle GdS - Calhanoglu chic: gol e non solo. Male Frattesi, impatto Mkhitaryan, bravo Correa. Inzaghi cambia l'inerzia con le sostituzioni
- 08:28 CdS - Lautaro scalda i motori: spezzone a Parma e poi dal 1' col Bayern
- 08:14 GdS - Derby di coppa: tutto rimandato al ritorno. Maignan decisivo, l'Inter non monetizza
- 08:00 Un botto ciascuno con la proiezione sul ritorno: due sussulti cinici e un costante equilibrio
- 07:30 Ballardini: "Solet e Bijol difensori fortissimi. Oumar a San Siro si è preso la scena"
- 00:31 Sky - Lautaro disponibile a Parma, c'è fiducia in casa Inter. Allarme Dumfries: sarà out ancora per un po'
- 00:25 videoFinale folle in Fenerbahce-Galatasaray: Mourinho prende per il naso Buruk. Rissa e polizia in campo
- 00:13 Milan-Inter, spettatore speciale a San Siro: Kompany studia i nerazzurri da vicino. Occhio all'intreccio di mercato
- 00:07 Dalla Francia - Inter su Luis Henrique, offerta in arrivo: i nerazzurri ci pensano per il Mondiale per Club. Occhio al Bayern
- 00:01 Milan-Inter, la moviola - Fabbri ondivago: giusto non dare rigore su Leao, giallo inesistente per Bisseck
- 00:00 Con il cosmo non si scherza. Grazie Carranza
- 23:58 Bisseck a ITV: "Leao è forte, ma anche io lo sono. Contro il Milan è sempre tosta"
- 23:57 Bisseck in conferenza: "Sul gol subito potevo fare meglio, ma non è stata solo colpa mia"
- 23:51 Berenbruch a ITV: "Dispiace per i compagni della Primavera, ma essere qui stasera è un sogno"
- 23:46 Milan, Conceiçao in conferenza: "Se non si è vista la differenza di classifica? L'impressione è questa"
- 23:45 videoMilan-Inter 1-1, Tramontana: "Bene Correa e i cambi, Inzaghi super. Meritavamo di vincere"
- 23:45 Inzaghi a ITV: "I ragazzi hanno dato tutto. Rispettiamo il Milan, ha grandi qualità tecniche"
- 23:44 Bisseck a SM: "Ottima partita, però sul gol potevamo fare meglio. Non pensiamo al Bayern"
- 23:41 Inzaghi in conferenza: "Avevo 14 giocatori di movimento, i ragazzi sono stati bravissimi. Correa? Grande soddisfazione"
- 23:38 Milan, Conceiçao a SM: "Pareggio giusto, abbiamo avuto entrambi le nostre occasioni"
- 23:38 Inzaghi a SM: "Thuram-Correa mi piacciono. Arna e Dimarco erano indisponibili, spero di averli a Parma"
- 23:30 Milan, Abraham in conferenza: "Prendiamo le cose positive dal match di stasera, al ritorno dovremo lottare"
- 23:15 Milan, Abraham a SM: "Abbiamo giocato con coraggio. Poi non so perché non lo facciamo sempre"
- 23:14 J. Martinez a SM: "Tutti vorremmo giocare la finale. Ora testa al Parma, inseguiamo obiettivi importanti"
- 23:11 Milan-Inter, chi è stato il migliore? Cliccate e votate
- 23:09 Calhanoglu Player of The Match: "Era importante non perdere. Il ritorno? Adesso pensiamo al Parma"
- 23:02 Milan-Inter, le pagelle - Calhanoglu stappa lo champagne, Frattesi fatica a integrarsi. Zalewski si ripete
- 23:00 Rivivi la diretta! Il POST PARTITA di MILAN-INTER: ANALISI e PAGELLE. Collegamento in DIRETTA da San Siro
- 22:56 Milan-Inter, Triplice Fischio - Quarto derby, quarta faccia diversa: Inzaghi rimanda ancora la vittoria, ma il pari in rimonta non è da buttare
- 22:55 Apre Abraham, risponde Calha: Milan e Inter chiudono sull'1-1, la finale di Coppa Italia sarà decisa al ritorno