Durante la trasmissione de 'Le Iene' che andrà in onda questa sera su Italia1, ci sarà spazio anche per una lunga intervista a un arbitro di Serie A attualmente in attività. La parole, che evidenziano numerose anomalie arbitrali, vengono rilasciate in forma anonima "perché sono ancora in attività e certamente ci sarebbero ripercussioni negative nei miei confronti da parte dei vertici dell’Associazione italiana arbitri, che danneggerebbero pesantemente la mia carriera", spiega. Nel mirino ci sono episodi che riguardano le big come Inter, Juventus e Milan.
"Quest’anno ci sono stati tantissimi errori degli arbitri in campo e al Var che sono davvero inspiegabili, soprattutto per noi che siamo degli addetti ai lavori - si legge nelle dichiarazioni riportante in anteprima da Calcioefinanza.it -. Se hai delle immagini chiare davanti agli occhi e hai la possibilità di rivedere l’episodio con tante telecamere a disposizione come fai a non accorgerti dell’errore commesso dall’arbitro in campo? Per esempio, è il caso del rigore negato al Bologna in Juventus-Bologna, o del fallo di mano di Pulisic prima del suo gol in Genoa-Milan, o del recente fallo di Bastoni su Duda in Inter-Verona, poco prima che l’azione proseguisse e si arrivasse al tanto contestato gol dell’Inter. In tutti questi casi, inspiegabilmente, non ha sbagliato solo l’arbitro in campo, ma anche il Var che, nonostante immagini chiare, ha deciso di perseverare nell’errore commesso".
Secondo l'arbitro ci sarebbe una lotta interna tra due fazioni di direttori di gara che si sfideranno alle prossime elezioni di categoria: "Questa situazione è diventata insostenibile e sta condizionando le carriere di molti di noi. Da come viene valutato un arbitro dipende il fatto che questo continui ad arbitrare o meno. Se le valutazioni dipendono da dinamiche, diciamo politiche, allora in questo modo c’è il rischio che si falsino i campionati. Molti di noi hanno la forte sensazione che non sempre i voti, le valutazioni e le eventuali retrocessioni o dismissioni a fine anno dipendano esclusivamente dalle nostre prestazioni durante le partite. Ogni volta che un arbitro viene chiamato al Var può essere penalizzato nel voto che riceve dagli osservatori a fine partita, e se chi valuta gli arbitri sbaglia nella valutazione, siamo poi sicuri che fanno carriera solo e sempre i più bravi e che vengono retrocessi i più scarsi? Voglio segnalare quelle che per me e per altri arbitri sono delle gravi anomalie del sistema arbitrale in Italia e che, secondo noi, condizionano il buon andamento dei campionati di calcio di serie A e di serie B. Per esempio: il rigore non assegnato al Milan in Milan-Roma, in cui il Var non interviene e il rigore dato all’Inter in Inter-Lazio, lì invece l’intervento del Var c’è stato. Ma non solo: a volte la scelta delle immagini per giustificare una decisione presa non convince neanche noi addetti ai lavori. Poi si ha la sensazione che alcuni arbitri siano protetti e tutelati, sia nel voto che prendono a fine partita, sia nella spiegazione che dà la Can, la commissione arbitri nazionali, di alcuni episodi controversi. Perché succede una cosa del genere? Come mai alcuni vengono chiamati e alcuni no? Cambia qualcosa nei voti che prendono e nella loro classifica di fine anno? Non parliamo di complotto e non c’entrano le squadre, parliamo di questione arbitrale. Ci sono arbitri più protetti e meno chiamati al Var".
"Attualmente - prosegue il direttore di gara -, ci sono almeno cinque, tra arbitri e assistenti di serie A e B, che stanno ricorrendo alle vie legali per denunciare l’Associazione Italiana Arbitri per quelle che riteniamo gravi irregolarità. Per esempio, c’è chi sbaglia e continua ad arbitrare il turno dopo come niente fosse. C’è chi invece viene fermato, che è l’unica vera punizione che colpisce l’arbitro dal punto di vista economico, ma anche della carriera. In alcuni casi, secondo il regolamento, bisognerebbe intervenire e chi è al Var non interviene, questo va comunque a inficiare sia il risultato di una gara in campo e chiaramente nel lungo termine, condiziona anche l’andamento dei campionati di calcio. Quando a sbagliare è il Var, anche lui poi dovrebbe essere penalizzato, ma non sempre succede. Vi faccio qualche esempio: Valeri, il Var di Salernitana-Bologna ha commesso a mio parere diversi gravi errori, ma basta citarne uno su tutti. Al quarantunesimo del primo tempo c’è un intervento molto pericoloso del calciatore della Salernitana Dia che rifila un calcione con violenza al giocatore del Bologna Salemaekers. Questo è un chiaro fallo da espulsione, su cui l’arbitro in campo ha deciso diversamente. Qui il Var avrebbe dovuto richiamare l’arbitro a rivedere l’episodio e l’arbitro avrebbe dovuto espellere Dia. In questo, come in altri casi della stessa partita, tutti falli gravi e pericolosi che meritavano l’espulsione, il Var avrebbe dovuto richiamare l’arbitro al monitor a bordo campo per fargli prendere la decisione corretta"
Tra gli altri esempi spiccano quelli durante Juventus-Verona. "In queste immagini si vede che c’è una chiara manata di Gatti, difensore della Juventus, nei confronti di Djuric, attaccante del Verona. In questo caso si configura una condotta violenta che comporta l’espulsione del difendente. Qui il Var non è intervenuto, da protocollo sarebbe dovuto intervenire e far rivedere l’episodio all’arbitro e far chiaramente sanzionare il calciatore della Juventus Gatti con il provvedimento di espulsione. Anche qui non si capisce quale sia il criterio in base al quale non sia intervenuto il Var, perché le immagini sono chiare. Non me lo spiego. Sempre nella stessa gara si verifica un’altra situazione al cinquantunesimo minuto, dove c’è una rete annullata alla Juventus. Il Var decide di intervenire perché è valutato come scorretto l’intervento che opera Kean, l’attaccante della Juventus, nei confronti di Faraoni, difensore del Verona. In questo caso l’arbitro fa una sua valutazione in campo, così come il quarto uomo, e decidono per un normale contatto di gioco. Quindi decidono che l’azione è regolare e il gol viene convalidato. Qual è il criterio per cui in questo caso interviene il Var? E nel caso precedente, in cui c’è una vera e propria condotta violenta da parte di Gatti nei confronti del difensore del Verona, il Var non è intervenuto? C’è un terzo episodio, sempre in Juventus-Verona: c’è un fallo di mano col braccio largo e aperto da parte del difensore della Juventus che l’arbitro in campo valuta come non punibile. In questo caso c’è chiaramente un controllo del Var, ma non interviene. Dalle immagini si evidenzia che ci sia un chiaro tocco con il braccio largo aperto del difendente; quindi, aumenta il volume del proprio corpo e crea uno ostacolo al passaggio del pallone. Questa è l’immagine, quindi il braccio largo e innaturale, movimento verso il pallone. In questo caso il Var decide di non intervenire".
Secondo l'intervistato, insomma, "le regole sono certe, ma l’intervento del Var non segue delle logiche definite. Torino-Frosinone, Coppa Italia. Si verifica una situazione per cui viene concesso inizialmente un calcio di rigore a favore del Torino, ma, successivamente, a seguito dell’intervento da parte del Var, questo calcio di rigore viene revocato. Anche qui le immagini parlano chiaro. C’è un elemento oggettivo per revocare la decisione presa in campo del calcio di rigore? No, in quanto c’è un elemento oggettivo che dice esattamente il contrario, cioè un calcio da parte del difensore che prende solo l’attaccante, prende solo il collo del piede, il collo della gamba dell’attaccante, non prende mai il pallone, il pallone viene spostato in maniera chiara da parte dell’attaccante che poi cade a terra a seguito del colpo ricevuto dal difendente. In questo caso il Var non avrebbe mai dovuto effettuare l’intervento e doveva chiaramente astenersi, ma ha costretto l’arbitro ad andare al monitor, a rivedere le immagini e l’ha indotto a revocare la decisione presa correttamente in campo".
Tra gli episodi critici contestati dall'arbitro c'è anche il caso di Juventus-Roma e del gol di Rabiot al limite del fuorigioco: "Un caso recente che ha a che fare con i criteri di scelta delle immagini al Var è quello di Juve-Roma. In questo caso per capire se il giocatore della Juve che realizza la rete è in fuorigioco oppure no, il Var ha scelto il frame del primo momento in cui il piede di Vlaovic tocca il pallone. È in questo istante che viene tracciata la linea per capire se il giocatore juventino sia in posizione regolare o meno. Dopo il primo contatto con il pallone però, se fate attenzione, la gamba di Vlaovic compie un movimento, è solo in questa posizione finale che il pallone si stacca dal suo piede. E, badate bene, che in questo spazio temporale che intercorre dal primo contatto a quando vediamo che la palla si stacca dal piede cambia tutto lo scenario per la determinazione geografica del fuorigioco. E quindi ci chiediamo: come mai è stato scelto il frame che il Var che ha mostrato in tv, piuttosto che il primo frame che a rigor di logica sembrerebbe quello corretto? Molti di noi ancora oggi si chiedono quale fosse il frame corretto da utilizzare per determinare il fuorigioco e nessuno della commissione arbitri ce l’ha ancora spiegato".
"Il caso vuole che tutte le persone che si sentono penalizzate non vengano ritenute vicine allo schieramento che sostiene la prossima probabile candidatura di un certo gruppo del mondo arbitrale e che adesso occupa i ruoli di vertice - conclude l'arbitro -. Il problema è che se ci sono arbitri che non sbagliano e vengono sanzionati e arbitri che sbagliano e sono protetti e vengono salvati questa cosa chiaramente non funziona".
Autore: Stefano Bertocchi / Twitter: @stebertz8
Altre notizie - Copertina
Altre notizie
- 10:34 Qui Barcellona - Lewandowski out, Balde quasi. Ok quelli usciti malconci dal Clasico
- 10:20 CdS - Lautaro-Barella: Inzaghi non ha alternative come per Dimarco
- 10:06 CdS - Pavard out: la caviglia si è gonfiata. Thuram spera di esserci
- 09:52 GdS - In Champions c'è chi ha corso più dell'Inter. E allora perché la stanchezza?
- 09:38 Turpin, con l'Inter due vittorie e tre ko. Bilancio in parità col Barça, c'è una sconfitta storica
- 09:24 Simonelli sulla Supercoppa: "Coinvolte squadre appetibili come l'Inter, la decisione è dei sauditi"
- 09:10 GdS - Il popolo nerazzurro non molla: Inter-Barça verso sold-out e record d'incasso
- 08:56 CdS - Inzaghi valuta un'idea per l'attacco: Frattesi ad agire attorno a Lautaro
- 08:42 GdS - Il tema della preparazione fisica sotto osservazione. Thu-La mai al top, nuovo format della Champions: qualcosa è stato sbagliato
- 08:28 GdS - Blackout in Spagna: nessun problema per l'Inter. E torna in mente Eyjafjallajokull...
- 08:14 GdS - Pavard, caviglia ko: speranze concrete di averlo al ritorno col Barça. Bisseck dal 1'
- 08:00 GdS - Tornano Bastoni e Mkhitaryan, Thuram parte e spera in una maglia da titolare. Inzaghi si gioca tutto
- 07:30 Ottavio Bianchi: "Il Napoli aveva il vantaggio di non fare le coppe e così è stato. Inter in ginocchio"
- 00:30 Hellas Verona, Zanetti: "Abbiamo sbagliato la partita in toto, speriamo sia una serata isolata"
- 00:10 Adani: "Il percorso di Inzaghi non può essere negativo. Panchina non all'altezza? Non è così"
- 00:00 Quando il merito diventa una colpa
- 23:58 Ventola: "Con la Roma la partita più brutta dell'Inter in questa stagione. Scudetto? Non giudico male Inzaghi"
- 23:50 Cassano: "Inter, anche con la Champions sarebbe una stagione di m... Inzaghi non è un top, quando parla mi viene in mente Mazzari"
- 23:45 Barcellona, Balde vuole esserci mercoledì ma Flick frena: obiettivo il ritorno a San Siro
- 23:30 Italiano in tribuna a Udine dopo l'espulsione con l'Inter: "Mai più, troppo difficile"
- 23:16 Forlan punta sull'Inter: "Può vincere la Champions, con Inzaghi sta facendo davvero bene da tanti anni. E Lautaro..."
- 23:04 Verona, Zanetti perde i pezzi per l'Inter: Ghilardi e Coppola squalificati. Sollievo per Suslov
- 22:47 Cagliari, colpo salvezza al Bentegodi: 2-0 al Verona. Ondrejka illude il Parma, Pedro rianima la Lazio: finisce 2-2
- 22:33 Dzemaili: "L'Inter è più forte, ma il Napoli ha approfittato degli impegni dei nerazzurri. Ora ha tutto nelle mani"
- 22:19 MD - Barcellona, prima dell'Inter il rinnovo di Flick: mancano solo alcuni dettagli
- 22:04 GdS - Blackout in Spagna, Inter rassicurata: ad oggi nessun problema per il volo verso Barcellona
- 21:50 Roma, Ranieri dopo il colpo di San Siro: "Arrivare con la squadra in difficoltà mi ha aiutato perché..."
- 21:35 Domenghini ricorda Jair: "Troppo veloce per noi. Un gigante che ha fatto epoca"
- 21:21 Oggi a Milano il Saudi-Italian Business Forum: presente anche l'Inter con Andrea Bonariva
- 21:07 Parma, Cherubini allontana le pretendenti: "Nessuna chiamata per Pellegrino e Leoni"
- 20:53 Inter-Juventus, Up&Down - De Pieri e Aidoo come su un tandem. Cocchi meno preciso del solito
- 20:46 videoZanchetta: "Briciolo di delusione per il pari. Secondo posto? Contro la Roma per fare l'impresa"
- 20:38 Youth League, il Barcellona infrange il sogno del Trabzonspor: i catalani dominano la finale, finisce 4-1 a Nyon
- 20:25 Bologna, solo 0-0 sul campo dell'Udinese: Italiano scende al 5° posto, domenica lo scontro diretto con la Juve
- 20:10 Barcellona, Pedri: "Pallone d'Oro? Penso solo a vincere con la squadra, poi magari ne riparleremo"
- 20:04 Il cuore non basta: l'Inter Under 20 di Zanchetta sbatte contro il muro della Juventus e non va oltre l'1-1
- 19:56 Napoli, Manna: "Siamo primi in classifica a 4 turni dalla fine, si fa fatica a dirlo pensando da dove siamo partiti"
- 19:42 Gasperini 'vede' l'Inter in finale di Champions: "Ha qualcosa in più del Barcellona e le armi per farcela"
- 19:28 Giudice sportivo Coppa Italia: prima sanzione per tre interisti dopo la semifinale di ritorno
- 19:14 FOTO - Inter-Roma, Barella scambia la maglia con Pisilli a fine partita: "Te la sei meritata"
- 19:00 Rivivi la diretta! BLACKOUT INTER, a BARCELLONA per continuare a SOGNARE. PAVARD out, speranze per THURAM
- 18:49 Simonelli: "Avrei fatto giocare Inter-Roma sabato, ma i presidenti hanno deciso di giocare domenica"
- 18:34 Aleksandar Stankovic ritorna a casa: il centrocampista avvistato in tribuna a Interello per Inter-Juve Primavera
- 18:20 Serie A, la programmazione tv della 36esima giornata: l'Inter 'anticipa' il Napoli, ecco dove vederla
- 18:05 Napoli-Inter, ipotesi spareggio Scudetto. Simonelli: "Quando giocare? Se l'Inter va in finale di Champions..."
- 17:51 Simonelli: "Il 6 giugno a Parma daremo il calendario. Torino-Inter si gioca l'11 maggio alle 18"
- 17:36 Condò: "Inter in crisi dopo la pausa. I supplementari toglieranno qualcosa al Barça, ma..."
- 17:23 Politano: "Vogliamo mettere ulteriore pressione all'Inter. Tre punti di vantaggio non sono tanti, ma neanche pochi"
- 17:09 Attesa febbrile per Inter-Barça: il club nerazzurro punta al record di incasso della storia del calcio italiano
- 16:54 Gatti: "Tra Napoli e Inter una bella lotta per lo scudetto. Ho sempre sperato che ci potesse essere anche la Juve"
- 16:40 Zenga compie 65 anni, gli auguri dell'Inter: "Tra i più amati della famiglia nerazzurra"
- 16:26 Buffon: "Per giocartela col Barça devi essere veramente forte e l'Inter lo è. Scudetto deciso ieri? No, anche se..."
- 16:12 Pavard rincuora i tifosi fuori dalla Pinetina: "Sto bene. Anche se per mercoledì col Barça..."
- 15:58 Voce al tifoso - Tanta rassegnazione nei commenti sul periodo dell'Inter
- 15:44 Zoff avvisa il Napoli: "L'Inter è in calo. Ma per lo scudetto sarà testa a testa fino alla fine"
- 15:30 Carnevali dà un consiglio di mercato all'Inter: "Farebbe un errore a cedere Frattesi, anche se lui vuole giocare"
- 15:16 Gasperini e gli obiettivi dell'Atalanta: "Abbiamo provato a bluffare un po' sullo scudetto". Poi esalta Inzaghi e Conte
- 15:02 Moratti: "Inter un po' stanca, per lo scudetto il Napoli ha più possibilità. Ai miei tempi non si parlò mai di Triplete"
- 14:48 Fenucci (AD Bologna): "Messe in difficoltà Inter e Napoli. Coi partenopei un episodio chiave"
- 14:34 GdS - Aleksandar Stankovic pronto a tornare all'Inter: per Marotta e Ausilio è il Calhanoglu del futuro
- 14:20 Darmian a SM: "Brutta sconfitta, ma non dobbiamo mollare. Abbiamo obiettivi importanti"
- 14:06 GdS - Thuram punta Barcellona-Inter: può rientrare in gruppo domani mattina. Bisseck al posto di Pavard
- 13:52 Calvarese: "Fabbri arbitra bene, ma cade sull'ultimo episodio di Inter-Roma"
- 13:38 CdS - Choc a San Siro: Inter scarica, non distratta. E adesso per Inzaghi...
- 13:24 Angolo Tattico di Inter-Roma - Acerbi che si butta tra le linee, Shomurodov scherma Calhanoglu, Koné fa il perno
- 13:20 Sky - Distorsione alla caviglia: Pavard salterà Barcellona-Inter. Buone notizie da Thuram: ecco cosa filtra
- 13:10 Ndicka-Bisseck, Giorgia Rossi (DAZN): "Chieste immagini per 'Open Var', ma non ci sono state fornite". Marelli: "Era rigore"
- 12:56 Champions League, oggi il via alla vendita libera dei biglietti per Inter-Barcellona
- 12:42 GdS - Dopo Lautaro, spunta un altro potenziale caso bestemmia nell'Inter: Bisseck nel mirino
- 12:28 CdS - Ndicka-Bisseck, per i vertici arbitrali era rigore netto: grave errore di Fabbri, ma l'arbitro non verrà fermato