L’Internazionale conquista l’Indonesia scoprendo una nuova faccia del pianeta calcio. E non è la prima volta. La società nerazzurra tenendo fede al proprio nome non si è mai posta confini. In Asia c’era già stata, non solo per le partite di Supercoppa italiana con Lazio e Milan a Pechino. Sabato 10 giugno 1978, a due giorni dalla vittoria della Coppa Italia contro il Napoli, in pieno periodo dei mondiali in Argentina, due anni dopo la scomparsa di Mao Tse-tung, prima squadra italiana, vola nella Repubblica Popolare Cinese. Mazzola e Beltrami sono i dirigenti che aprono i contatti diplomatici, il presidente Fraizzoli abbraccia con entusiasmo la missione. Un vero e proprio viaggio-studio, senza ingaggio, per aprire nuove frontiere calcistiche, scambiare esperienze sulla preparazione atletica, sulla tattica e sulle nozioni mediche. Il programma prevede quattro amichevoli, a Pechino, Hangchow, Canton, una conferenza con gli allenatori cinesi e il trasferimento finale a Hong Kong. La comitiva nerazzurra composta da 17 giocatori e i dirigenti - Oriali il più teso per il volo, il tecnico Bersellini e la moglie fanno con scaramanzia il testamento - s’imbarca su un Boeing 707 della compagnia aerea nazionale pakistana (l’unico paese ad avere il permesso di sorvolo in Cina) dalla Malpensa. Ventinove ore dopo, scali ad Atene, Damasco e Rawalpindi, l’Inter (stravolta) sbarca a Pechino accolta dalla delegazione ufficiale – altrochè tifosi…- con una breve cerimonia. Nessuno conosce il risultato dell’Italia che affrontava l’Argentina ai Mondiali, nemmeno i giornalisti al seguito, tanto che si vocifera di una sconfitta su autorete di Maldera. Niente tv, radio, internet non ancora inventato: sono i funzionari dell’ambasciata italiana a comunicare la vittoria con gol di Bettega. Alla sera locale del 12 prima partita contro la Nazionale cinese, esordio di Beccalossi appena acquistato dal Brescia per un miliardo e mezzo, e ritorno in campo per un tempo a un anno dal ritiro di Mazzola. Davanti a 80.000 spettatori (200 lire il biglietto) divisi in vari settori (militari, studenti, contadini, operai) si suonano gli inni nazionali, si scambiano i gagliardetti e si gioca. Pubblico ordinato, qualche donna fa addirittura la maglia in tribuna, che sussurra, fischia poco e applaude i gesti tecnici. Arriva un pareggio con gol di Wang Chang Tai e Scanziani. Il caldo soffocante, lo shopping fino a poche ore prima del match, portano il 14 giugno alla prima sconfitta (0-1) contro la Rappresentativa di Pechino. Dice Canuti: “meno male che nel primo tempo abbiamo giocato sotto la pioggia altrimenti saremmo crollati prima”, aggiunge Oriali: “sono già bravini, sono sempre in movimento anche se tendono ad andare tutti sulla palla”.
In Cina in quell’anno ’78 erano il ping-pong e il basket gli sport più seguiti, il calcio – praticato da 3 milioni di sportivi - aveva i campionati regionali con fase finale nella capitale. Non esisteva il professionismo: durante le soste invernali per la neve all’interno, estive per il caldo soffocante sulla costa, i giocatori tornavano alle proprie attività. Poco lo spazio dedicato da stampa e tv agli sport, in un paese ancora chiuso al mondo dove il turismo era agli inizi (60.000 presenze l’anno).
Ad Hangchow, il 16, l’Inter disputa la terza amichevole. Il bis con la nazionale cinese davanti a 30.000 spettatori porta un altro pareggio, autorete di Cozzi e primo gol nerazzurro di Beccalossi, tra proteste nerazzurre per fuorigioco non fischiati e qualche pestone di troppo. Stralci di cronaca: “…l’elemento più seguito, Beccalossi, ha segnato un bel gol di testa. Il rendimento è stato così così. Il giocatore non ha ancora il cambio di marcia. Ha bisogno della cura Bersellini che lo rimetterà a nuovo tirandogli via il grasso superfluo. Aspettiamo agosto…”. A Canton, tra voci lontane di calciomercato (nerazzurri a caccia Pasinato dell’Ascoli) e date fissate del ritiro per il campionato 1978/79 (“niente vacanze più lunghe perché salteremo l’eliminatoria di Coppa Italia – dice il sergente di ferro Bersellini – la preparazione è importantissima e deve durare 40 giorni), si gioca la quarta partita.
La Rappresentativa locale è battuta 3-1 con un’autorete, un gol di Altobelli e Pavone. Anche nel sud della Cina l’Inter attira la folla: 50.000 spettatori, tutti allo stadio in bicicletta, con cappello di paglia e ventaglio per combattere i 38 gradi. Il 22 giugno l’Inter si trasferisce a Hong Kong, gite nella metropoli, acquisti (i giocatori hanno ricevuto 500 dollari a testa per la trasferta) e tanta tv in albergo per vedere finalmente – in differita - le partite del Mondiale. Venerdì 23 giugno il decollo per Nuova Delhi, Teheran, Istanbul, Roma, Milano…Qualche disguido all’aeroporto romano dove il vicepresidente nerazzurro Angelo Corridori è bloccato dalla polizia per un caso di omonimia con un ricercato. L’intervento dell’avvocato Prisco sbroglia la matassa e chiude la vicenda in mezz’ora con tanto di scuse a Corridori, gentleman di vecchio stampo. L’Inter “cinese” è tornata a casa.
“E’ gente seria, affidabile, attenta, decisa a imparare e farsi largo. Ancora pochi anni e saranno all’avanguardia” è il commento di mister Bersellini. Il mondo dell’economia si sarebbe accorto un decennio dopo della Cina; quello dello sport con l’Olimpiade di Pechino 2008. Oggi l’Inter vanta milioni di tifosi cinesi, numeri importanti anche grazie a quella tournée del ’78. In Indonesia ci sono quaranta milioni di appassionati che seguono il calcio e questi viaggi - a stagione conclusa per tutelare la preparazione estiva- portano nuovi tifosi e mercati.
Altre notizie - Vintage
Altre notizie
- 18:07 "Ecco perché vale 197 milioni": l'Agenzia delle Entrate replica alle critiche sulla cifra di San Siro. E cita lo stadio della Juventus
- 17:53 Napoli, Ngonge: "Il finale di stagione? Non siamo preoccupati, alla fine faremo i conti"
- 17:38 Milan-Inter è un successo televisivo: oltre 6 milioni di spettatori
- 17:24 Milan, Abraham a MTV: "Ci crediamo, il lavoro non è finito: vogliamo un altro trofeo"
- 17:10 De Vrij dopo il derby d'andata di Coppa Italia: "Battaglia dura, continuiamo a lottare"
- 16:53 Qui Bologna - Calabria out 3 settimane per una distorsione alla caviglia: sfida con l'Inter a rischio
- 16:39 Palladino: "Ho visto un ottimo Milan nel derby. Fiorentina male fuori casa? Con l'Inter ce la siamo giocata fino alla fine"
- 16:25 Gravina nominato primo vice presidente UEFA: "Riconoscimento all’importante contributo del calcio italiano"
- 16:11 L'Inter blinda un altro giovane della cantera: trovato l'accordo per il rinnovo di Berenbruch fino al 2029
- 15:57 fcinBenatia, Kompany e la Roc Nation: l'Inter apprezza Luis Henrique e lavora per rimuovere gli ostacoli
- 15:43 Polemica social: Theo dribbla Inzaghi che è fuori dall'area tecnica. Ma è il francese che rischia il rosso
- 15:29 Giudice sportivo Coppa Italia - Derby, quattro giocatori sanzionati. Per il Milan multa di 10mila euro: il motivo
- 15:15 Ceferin: "La UEFA non è una macchina per fare soldi fredda e insensibile"
- 15:01 Lavezzi ci crede: "Il Napoli può fare il miracolo, se l'Inter punta a tutto può perdere punti"
- 14:50 Sky - L'Inter gioca d'anticipo per Luis Henrique: lo vuole per il Mondiale per Club. Due gli ostacoli da superare
- 14:33 River Plate, Perez si proietta al Mondiale per Club: "Con l'Inter grande partita, vedremo a che livello siamo"
- 14:19 Milan, Conceiçao: "Derby equilibrato. Conosciamo le qualità dell'Inter, senza palla dovevamo essere solidi"
- 14:05 Sorrentino: "Josep Martinez bene, può essere il futuro. Giusto che l'Inter sogni il triplete perché..."
- 13:51 Qui Bayern - Neuer fa progressi dopo la ricaduta al polpaccio. Per Pavlovic corsa leggera ed esercizi con la palla
- 13:37 Angolo Tattico - L'uscita rossonera a sinistra, l'interscambio Barella-Correa. Le chiavi del derby di Coppa Italia
- 13:24 Serie A, svelati i candidati al 'Player Of The Month' di marzo: c'è Barella
- 13:10 Sky - Parma-Inter, Lautaro torna a disposizione di Inzaghi. Domani in gruppo anche Dimarco e Arnautovic
- 13:06 Gli arbitri della 31esima giornata di Serie A: Doveri per l'Inter, Colombo arbitra Roma-Juventus
- 12:56 Runjaic: "Solet in una big? Solo questione di tempo, se riesce a fare un ulteriore salto in avanti"
- 12:42 Inzaghi a Radio TV Serie A: "Pari meritato. Avremmo potuto sfruttare le occasioni nel finale, ma complimenti al Milan"
- 12:28 Calhanoglu chiama a raccolta i tifosi in vista del derby di ritorno: "Abbiamo bisogno del vostro supporto"
- 12:14 Kompany: "Io a San Siro? Un'occasione. Infortunati, questa la situazione. E a sinistra..."
- 12:00 MILAN-INTER, criticare CORREA è una "moda". ALLARME DUMFRIES, problemi per DIMARCO. Riecco LAUTARO
- 11:45 GdS - Dal Milan al Bayern: il "vero" Calhanoglu ad alto tasso sentimentale
- 11:30 Bastoni: "Inzaghi uno di noi. Così ho reagito al ko col City. Lasciare l'Atalanta una salvezza perché...".
- 11:20 Chivu: "L'Inter è la migliore in Italia e tra le top d'Europa. Ci stiamo preparando ad affrontarla". Poi un confronto con il 2010
- 11:02 Sacchi: "Pari giusto nel derby di coppa. Per l'Inter è uno degli obiettivi, mentre per il Milan è una ciambella di salvataggio"
- 10:48 GdS - Kompany spia l'Inter, ma intanto perde anche altri due pezzi
- 10:34 Condò: "Tra Milan e Inter distanza minore di quanto si pensi. E contano anche le motivazioni"
- 10:20 Panucci: "Rimpianti per il Milan? No, meglio l'Inter. In campo si vedeva che..."
- 10:06 Ranocchia: "Assenze Inter? Uno su tutti sarebbe servito ieri. Ritorno tutto da giocare, ma..."
- 09:52 TS - Ranking Uefa, Italia indietro ma può ancora qualificare nove squadre nelle coppe
- 09:38 Pagelle TS - Milan-Inter, per De Vrij partita da professore. Correa croce e delizia
- 09:24 TS - Inter con più margine nonostante pochi titolari. Ma c'è uno svantaggio verso il ritorno
- 09:10 Moviola CdS - Bravo Fabbri: voto 7. Ma è da spiegare il giallo a Bisseck
- 08:56 Pagelle CdS - Calhanoglu si scatena, Zalewski dà vivacità, giù Bisseck
- 08:42 Pagelle GdS - Calhanoglu chic: gol e non solo. Male Frattesi, impatto Mkhitaryan, bravo Correa. Inzaghi cambia l'inerzia con le sostituzioni
- 08:28 CdS - Lautaro scalda i motori: spezzone a Parma e poi dal 1' col Bayern
- 08:14 GdS - Derby di coppa: tutto rimandato al ritorno. Maignan decisivo, l'Inter non monetizza
- 08:00 Un botto ciascuno con la proiezione sul ritorno: due sussulti cinici e un costante equilibrio
- 07:30 Ballardini: "Solet e Bijol difensori fortissimi. Oumar a San Siro si è preso la scena"
- 00:31 Sky - Lautaro disponibile a Parma, c'è fiducia in casa Inter. Allarme Dumfries: sarà out ancora per un po'
- 00:25 videoFinale folle in Fenerbahce-Galatasaray: Mourinho prende per il naso Buruk. Rissa e polizia in campo
- 00:13 Milan-Inter, spettatore speciale a San Siro: Kompany studia i nerazzurri da vicino. Occhio all'intreccio di mercato
- 00:07 Dalla Francia - Inter su Luis Henrique, offerta in arrivo: i nerazzurri ci pensano per il Mondiale per Club. Occhio al Bayern
- 00:01 Milan-Inter, la moviola - Fabbri ondivago: giusto non dare rigore su Leao, giallo inesistente per Bisseck
- 00:00 Con il cosmo non si scherza. Grazie Carranza
- 23:58 Bisseck a ITV: "Leao è forte, ma anche io lo sono. Contro il Milan è sempre tosta"
- 23:57 Bisseck in conferenza: "Sul gol subito potevo fare meglio, ma non è stata solo colpa mia"
- 23:51 Berenbruch a ITV: "Dispiace per i compagni della Primavera, ma essere qui stasera è un sogno"
- 23:46 Milan, Conceiçao in conferenza: "Se non si è vista la differenza di classifica? L'impressione è questa"
- 23:45 videoMilan-Inter 1-1, Tramontana: "Bene Correa e i cambi, Inzaghi super. Meritavamo di vincere"
- 23:45 Inzaghi a ITV: "I ragazzi hanno dato tutto. Rispettiamo il Milan, ha grandi qualità tecniche"
- 23:44 Bisseck a SM: "Ottima partita, però sul gol potevamo fare meglio. Non pensiamo al Bayern"
- 23:41 Inzaghi in conferenza: "Avevo 14 giocatori di movimento, i ragazzi sono stati bravissimi. Correa? Grande soddisfazione"
- 23:38 Milan, Conceiçao a SM: "Pareggio giusto, abbiamo avuto entrambi le nostre occasioni"
- 23:38 Inzaghi a SM: "Thuram-Correa mi piacciono. Arna e Dimarco erano indisponibili, spero di averli a Parma"
- 23:30 Milan, Abraham in conferenza: "Prendiamo le cose positive dal match di stasera, al ritorno dovremo lottare"
- 23:15 Milan, Abraham a SM: "Abbiamo giocato con coraggio. Poi non so perché non lo facciamo sempre"
- 23:14 J. Martinez a SM: "Tutti vorremmo giocare la finale. Ora testa al Parma, inseguiamo obiettivi importanti"
- 23:11 Milan-Inter, chi è stato il migliore? Cliccate e votate
- 23:09 Calhanoglu Player of The Match: "Era importante non perdere. Il ritorno? Adesso pensiamo al Parma"
- 23:02 Milan-Inter, le pagelle - Calhanoglu stappa lo champagne, Frattesi fatica a integrarsi. Zalewski si ripete
- 23:00 Rivivi la diretta! Il POST PARTITA di MILAN-INTER: ANALISI e PAGELLE. Collegamento in DIRETTA da San Siro
- 22:56 Milan-Inter, Triplice Fischio - Quarto derby, quarta faccia diversa: Inzaghi rimanda ancora la vittoria, ma il pari in rimonta non è da buttare