Torino, 28 aprile 1963. Da quanti anni, presidente Moratti, aspettava questo momento? Certo, la domanda è retorica ma è impossibile non porla. Il conto è presto fatto: otto. Otto anni. Otto lunghi anni, nei quali sulla panchina nerazzurra si sono seduti otto allenatori, alcuni più volte: Campatelli, Meazza, Frossi, Ferrero, Carver, Bigogno, Achilli, Cappelli. Quasi una formazione. E nelle otto sessioni di calciomercato - tra acquisti e promozioni dalle giovanili – sono arrivati ben novantotto giocatori. Sempre questo numero, l’otto, simbolo dell’infinito, che ritorna... Tutti, insieme, hanno fatto il possibile per vincere ma il massimo risultato portato a casa è stato un secondo posto, quello del 1961/62 dietro il Milan, tre terzi posti, uno dei quali figlio della partita delle polemiche giocata dai ragazzini nerazzurri contro la Juventus il 16 aprile 1961, un quarto, un quinto e un nono. Ora, è il momento del primo posto, ma c’è ancora da soffrire, da attendere una settimana. Prima di liberare la gioia e festeggiare. Con merito.
Oggi – forse – l’Inter ha vinto lo scudetto e ci si sente veramente felici. E’ come essere al centro del sistema solare. E’ come vivere a mezz’aria. Suarez con il pugno alzato alla sudamericana corre fin sotto la tribuna e rende omaggio al commendatore Moratti. Un vero grazie, presidente. Per la costanza, l’impegno economico, la voglia mostrata, senza mai mollare, senza dar corpo all’idea di cambiare l’allenatore, dopo che Herrera si era posto in litigio perenne con il mondo e collezionava multe quasi ogni lunedì. I traguardi raggiunti dopo tanta fatica e tanta attesa hanno il significato di una conquista. Valgono il doppio, forse il triplo. “Quei tre quarti d’ora della ripresa – scriveva la Gazzetta del 29 aprile ‘63 – con Picchi che ciondolava impotente in mezzo all’area, Zaglio confinato ai bordi con un presentimento di menisco. Nove contro undici, e bisognava difendere quell’1-0 facendo una trincea, potendolo sarebbe corso anche lei, presidente, davanti a Bugatti per far trincea.”.
Adesso, il presidente, è circondato da cento persone, è costretto a parlare, raccontare, sviscerare le emozioni, liberarsi di tutto quello che gli passa per la testa. Sostantivi, aggettivi, verbi, dalla forma orale prendono subito forma scritta sui taccuini dei giornalisti.
“Ero nervoso, prima del match, e un pochino lo erano anche i giocatori. Poi ci siamo parlati, ed allora la volontà di vittoria di tutti i ragazzi mi ha calmato ed ha calmato anche loro. Ma la tranquillità vera l’ho avuta dopo quei primi dieci minuti, la squadra operava con criterio, senza dubbio era la più forte. Il gol di Mazzola è stato stupendo, per due motivi. Uno per la fattura e bisognerebbe fare un monumento a Corso, quello è un mostro se ci si mette. Poi perché l’ha siglato con un gran tiro. Mazzola in questa città che vide suo padre cogliere le più grosse soddisfazioni, un ragazzo del nostro vivaio. Vorrei dire a questo punto, dire grazie a Lorenzi che ce lo ha portato.” I taccuini non sono sazi. Si riempiono riga dopo riga ma c’è ancora spazio bianco. Nelle mani degli astanti ancora premono, accompagnati dalle biro, fin sotto il naso del commendatore Moratti, per capire cosa ha provato per tutto il secondo tempo. “Una ripresa balorda, praticamente l’Inter giocava in nove, e dare due giocatori di vantaggio alla Juventus non si poteva, che diamine! Eppure ce l’hanno fatta lo stesso, ha visto con che animo si sono battuti, quando si ha la molla di una simile volontà, nessun traguardo è impossibile. E adesso, forse, abbiamo vinto il campionato. Mi raccomando, sa, quel forse. Ci tengo”.
Juventus – Inter 0-1
Marcatore: Mazzola al 26’ primo tempo.
INTER: Bugatti, Burgnich, Facchetti, Zaglio, Guarneri, Picchi, Jair, Mazzola, Di Giacomo, Suarez, Corso. All: Herrera.
JUVENTUS: Anzolin, Emoli, Sarti, Salvadore, Castano, Leoncini, Sacco, Del Sol, Nicolè, Sivori, Stacchini. All: Amaral.
Arbitro: Adami.
Note: Giornata calda, di pieno sole; terreno in soddisfacenti condizioni. Da uno scontro a tre con Bugatti e Stacchini, Picchi è uscito malconcio alla solita gamba. Zoppicherà per l’intero incontro; senza abbandonare il suo posto, visibilmente menomato. Più grave l’incidente toccato a Zaglio: urto con Sivori e gamba rigida. Dal 38’ minuto del primo tempo non ha più toccato palla, rifugiandosi all’estrema sinistra. Ammoniti: Sivori, Castano e Guarneri. In tribuna il C.T. per le Nazionali, Fabbri. Stadio esaurito con circa 65.000 spettatori di cui 50.000 paganti per un incasso di 70.000.000. Calci d’angolo 8-3 per la Juve (pt: 2-0 per l’Inter).
Roma – 5 maggio 1963. “Se dovessimo esprimere tutte le giuste critiche per l’Inter saremmo costretti a recare grave torto alla Roma che ha disputato una partita stupenda ma una spiegazione per questo risultato bisogna pur fornirla, dopo aver premesso che soltanto la storditezza di taluni avanti giallorossi, al momento del tiro, ha limitato il passivo dei nuovi campioni a sole tre reti…”. Così recitava la cronaca di Roma – Inter 3-0 della Gazzetta, in prima pagina di lunedì 6 maggio 1963. Ma il titolo, non la cronaca, diceva tutto quello che importava: “INTER (0-3 a Roma) campione”. Adesso anche la matematica è interista. Dopo il match di Torino, l’Inter si portava avanti di sei punti in classifica rispetto alla Juventus ma le partite da giocare erano ancora tre. Teoricamente – si assegnavano due punti per la vittoria e in caso di arrivo a pari punti non si calcolavano gli scontri diretti ma si disputava lo spareggio – i bianconeri potevano raggiungere i nerazzurri. Ma la Juventus impattava a reti bianche a Mantova: “Alt a Sivori e C. pari imposto da un Mantova ben organizzato” scriveva la Rosea. L’Inter, pur sconfitta, è campione d’Italia. L’ottavo scudetto – poteva non essere questo il numero !?– entra in bacheca. Il primo dell’Inter firmata Moratti e H.H., il primo tricolore “moderno”, riferito a un calcio nuovo, evoluto, con i ritiri, la preparazione atletica, la televisione. Il primo piolo di una scala che porterà l’Inter in cima all’Europa e al Mondo.
Roma – Inter 3-0
Marcatori: Manfredini al 26’ pt; Manfredini su rigore al 18’ st; Menichelli al 32’ st.
ROMA: Cudicini, Fontana, Carpanesi, Jonsson, Losi, Guarnacci, Orlando, De Sisti, Mafredini, Angelillo, Menichelli. All. Foni
INTER: Bugatti, Burgnich, Facchetti, Bolchi, Guarneri, Picchi, Bicicli, Mazzola, Jair, Suarez, Corso. All. Herrera.
Arbitro: Lo Bello.
Note: giornata di sole, terreno in perfette condizioni. Ad 1’ minuto dal termine il solito incidente a Picchi che viene trasportato direttamente negli spogliatoi. Ammoniti Orlando e Suarez. Calci d’angolo: 12-4 in favore della Roma (primo tempo 7-3). Spettatori oltre 70.000, di cui 42.293 paganti, per un incasso di 60.729.000.
Perché, quindi, ricordare (o cercare di dimenticare) il 5 maggio dell’anno 2002? Simbolo di una domenica più che storta, bestiale, drammatica per i cuori nerazzurri, ma icona di un’epoca sbagliata perché le regole non erano regole. Almeno, non per tutti. L’Inter ebbe sì il grave torto di fallire il match ball ma poteva, doveva essere già campione prima di incontrare la Lazio. E se questi ricordi del 1963 targati Grande Inter sono troppo lontani per i tifosi più giovani – impossibile non raccontarli, doveroso farlo perché lo sappiano a mezzo secolo esatto da allora – basta scivolare indietro con la mente di poco, per trovare un altro 5 maggio da ripensare con orgoglio. Quello del 2010: l’Inter vince la Coppa Italia, il 16 maggio arriverà lo scudetto, il 22 la Champions League. Oggi, 5 maggio 2013, qualcun altro potrebbe festeggiare. E’ la legge dello sport. Non tutte le domeniche sono uguali. Teniamoci stretta la nostra, di domenica.
Altre notizie - Vintage
Altre notizie
- 18:07 "Ecco perché vale 197 milioni": l'Agenzia delle Entrate replica alle critiche sulla cifra di San Siro. E cita lo stadio della Juventus
- 17:53 Napoli, Ngonge: "Il finale di stagione? Non siamo preoccupati, alla fine faremo i conti"
- 17:38 Milan-Inter è un successo televisivo: oltre 6 milioni di spettatori
- 17:24 Milan, Abraham a MTV: "Ci crediamo, il lavoro non è finito: vogliamo un altro trofeo"
- 17:10 De Vrij dopo il derby d'andata di Coppa Italia: "Battaglia dura, continuiamo a lottare"
- 16:53 Qui Bologna - Calabria out 3 settimane per una distorsione alla caviglia: sfida con l'Inter a rischio
- 16:39 Palladino: "Ho visto un ottimo Milan nel derby. Fiorentina male fuori casa? Con l'Inter ce la siamo giocata fino alla fine"
- 16:25 Gravina nominato primo vice presidente UEFA: "Riconoscimento all’importante contributo del calcio italiano"
- 16:11 L'Inter blinda un altro giovane della cantera: trovato l'accordo per il rinnovo di Berenbruch fino al 2029
- 15:57 fcinBenatia, Kompany e la Roc Nation: l'Inter apprezza Luis Henrique e lavora per rimuovere gli ostacoli
- 15:43 Polemica social: Theo dribbla Inzaghi che è fuori dall'area tecnica. Ma è il francese che rischia il rosso
- 15:29 Giudice sportivo Coppa Italia - Derby, quattro giocatori sanzionati. Per il Milan multa di 10mila euro: il motivo
- 15:15 Ceferin: "La UEFA non è una macchina per fare soldi fredda e insensibile"
- 15:01 Lavezzi ci crede: "Il Napoli può fare il miracolo, se l'Inter punta a tutto può perdere punti"
- 14:50 Sky - L'Inter gioca d'anticipo per Luis Henrique: lo vuole per il Mondiale per Club. Due gli ostacoli da superare
- 14:33 River Plate, Perez si proietta al Mondiale per Club: "Con l'Inter grande partita, vedremo a che livello siamo"
- 14:19 Milan, Conceiçao: "Derby equilibrato. Conosciamo le qualità dell'Inter, senza palla dovevamo essere solidi"
- 14:05 Sorrentino: "Josep Martinez bene, può essere il futuro. Giusto che l'Inter sogni il triplete perché..."
- 13:51 Qui Bayern - Neuer fa progressi dopo la ricaduta al polpaccio. Per Pavlovic corsa leggera ed esercizi con la palla
- 13:37 Angolo Tattico - L'uscita rossonera a sinistra, l'interscambio Barella-Correa. Le chiavi del derby di Coppa Italia
- 13:24 Serie A, svelati i candidati al 'Player Of The Month' di marzo: c'è Barella
- 13:10 Sky - Parma-Inter, Lautaro torna a disposizione di Inzaghi. Domani in gruppo anche Dimarco e Arnautovic
- 13:06 Gli arbitri della 31esima giornata di Serie A: Doveri per l'Inter, Colombo arbitra Roma-Juventus
- 12:56 Runjaic: "Solet in una big? Solo questione di tempo, se riesce a fare un ulteriore salto in avanti"
- 12:42 Inzaghi a Radio TV Serie A: "Pari meritato. Avremmo potuto sfruttare le occasioni nel finale, ma complimenti al Milan"
- 12:28 Calhanoglu chiama a raccolta i tifosi in vista del derby di ritorno: "Abbiamo bisogno del vostro supporto"
- 12:14 Kompany: "Io a San Siro? Un'occasione. Infortunati, questa la situazione. E a sinistra..."
- 12:00 MILAN-INTER, criticare CORREA è una "moda". ALLARME DUMFRIES, problemi per DIMARCO. Riecco LAUTARO
- 11:45 GdS - Dal Milan al Bayern: il "vero" Calhanoglu ad alto tasso sentimentale
- 11:30 Bastoni: "Inzaghi uno di noi. Così ho reagito al ko col City. Lasciare l'Atalanta una salvezza perché...".
- 11:20 Chivu: "L'Inter è la migliore in Italia e tra le top d'Europa. Ci stiamo preparando ad affrontarla". Poi un confronto con il 2010
- 11:02 Sacchi: "Pari giusto nel derby di coppa. Per l'Inter è uno degli obiettivi, mentre per il Milan è una ciambella di salvataggio"
- 10:48 GdS - Kompany spia l'Inter, ma intanto perde anche altri due pezzi
- 10:34 Condò: "Tra Milan e Inter distanza minore di quanto si pensi. E contano anche le motivazioni"
- 10:20 Panucci: "Rimpianti per il Milan? No, meglio l'Inter. In campo si vedeva che..."
- 10:06 Ranocchia: "Assenze Inter? Uno su tutti sarebbe servito ieri. Ritorno tutto da giocare, ma..."
- 09:52 TS - Ranking Uefa, Italia indietro ma può ancora qualificare nove squadre nelle coppe
- 09:38 Pagelle TS - Milan-Inter, per De Vrij partita da professore. Correa croce e delizia
- 09:24 TS - Inter con più margine nonostante pochi titolari. Ma c'è uno svantaggio verso il ritorno
- 09:10 Moviola CdS - Bravo Fabbri: voto 7. Ma è da spiegare il giallo a Bisseck
- 08:56 Pagelle CdS - Calhanoglu si scatena, Zalewski dà vivacità, giù Bisseck
- 08:42 Pagelle GdS - Calhanoglu chic: gol e non solo. Male Frattesi, impatto Mkhitaryan, bravo Correa. Inzaghi cambia l'inerzia con le sostituzioni
- 08:28 CdS - Lautaro scalda i motori: spezzone a Parma e poi dal 1' col Bayern
- 08:14 GdS - Derby di coppa: tutto rimandato al ritorno. Maignan decisivo, l'Inter non monetizza
- 08:00 Un botto ciascuno con la proiezione sul ritorno: due sussulti cinici e un costante equilibrio
- 07:30 Ballardini: "Solet e Bijol difensori fortissimi. Oumar a San Siro si è preso la scena"
- 00:31 Sky - Lautaro disponibile a Parma, c'è fiducia in casa Inter. Allarme Dumfries: sarà out ancora per un po'
- 00:25 videoFinale folle in Fenerbahce-Galatasaray: Mourinho prende per il naso Buruk. Rissa e polizia in campo
- 00:13 Milan-Inter, spettatore speciale a San Siro: Kompany studia i nerazzurri da vicino. Occhio all'intreccio di mercato
- 00:07 Dalla Francia - Inter su Luis Henrique, offerta in arrivo: i nerazzurri ci pensano per il Mondiale per Club. Occhio al Bayern
- 00:01 Milan-Inter, la moviola - Fabbri ondivago: giusto non dare rigore su Leao, giallo inesistente per Bisseck
- 00:00 Con il cosmo non si scherza. Grazie Carranza
- 23:58 Bisseck a ITV: "Leao è forte, ma anche io lo sono. Contro il Milan è sempre tosta"
- 23:57 Bisseck in conferenza: "Sul gol subito potevo fare meglio, ma non è stata solo colpa mia"
- 23:51 Berenbruch a ITV: "Dispiace per i compagni della Primavera, ma essere qui stasera è un sogno"
- 23:46 Milan, Conceiçao in conferenza: "Se non si è vista la differenza di classifica? L'impressione è questa"
- 23:45 videoMilan-Inter 1-1, Tramontana: "Bene Correa e i cambi, Inzaghi super. Meritavamo di vincere"
- 23:45 Inzaghi a ITV: "I ragazzi hanno dato tutto. Rispettiamo il Milan, ha grandi qualità tecniche"
- 23:44 Bisseck a SM: "Ottima partita, però sul gol potevamo fare meglio. Non pensiamo al Bayern"
- 23:41 Inzaghi in conferenza: "Avevo 14 giocatori di movimento, i ragazzi sono stati bravissimi. Correa? Grande soddisfazione"
- 23:38 Milan, Conceiçao a SM: "Pareggio giusto, abbiamo avuto entrambi le nostre occasioni"
- 23:38 Inzaghi a SM: "Thuram-Correa mi piacciono. Arna e Dimarco erano indisponibili, spero di averli a Parma"
- 23:30 Milan, Abraham in conferenza: "Prendiamo le cose positive dal match di stasera, al ritorno dovremo lottare"
- 23:15 Milan, Abraham a SM: "Abbiamo giocato con coraggio. Poi non so perché non lo facciamo sempre"
- 23:14 J. Martinez a SM: "Tutti vorremmo giocare la finale. Ora testa al Parma, inseguiamo obiettivi importanti"
- 23:11 Milan-Inter, chi è stato il migliore? Cliccate e votate
- 23:09 Calhanoglu Player of The Match: "Era importante non perdere. Il ritorno? Adesso pensiamo al Parma"
- 23:02 Milan-Inter, le pagelle - Calhanoglu stappa lo champagne, Frattesi fatica a integrarsi. Zalewski si ripete
- 23:00 Rivivi la diretta! Il POST PARTITA di MILAN-INTER: ANALISI e PAGELLE. Collegamento in DIRETTA da San Siro
- 22:56 Milan-Inter, Triplice Fischio - Quarto derby, quarta faccia diversa: Inzaghi rimanda ancora la vittoria, ma il pari in rimonta non è da buttare