Bacheca, bacheca delle mie brame, qual è il trofeo più bello del Reame? Non per scomodare la regina cattiva che interroga lo specchio in “Biancaneve e i sette nani”… ma una risposta possiamo subito darla: la Coppa dei Campioni. Immaginiamo quindi il campionato a metà strada e, di conseguenza, dal lato opposto nell’angolino, c’è lei, l’ignorata, vituperata, snobbata Coppa Italia, o che dir si voglia, Coppa nazionale o ancora – in tempi pubblicitari recenti – Tim Cup. Eppure il fascino della manifestazione non è sempre stato così basso, nata nel 1922, interrotta, poi riproposta dal 1935/36. Ha vissuto stagioni d’oro nelle quali squadre di provincia riuscivano a far “la festa” a grosse compagini sull’esempio della FA cup inglese nella cui ultima edizione il Wigan, che pochi giorni dopo retrocederà, è riuscito a battere il colosso degli sceicchi Manchester City. Facendo cadere Mancini dalla panchina. L’Inter ricorda proprio in queste ore domenicali la prima Coppa Italia conquistata nella sua storia e non erano tempi politicamente “felici”… Era il 18 maggio 1939 e l’Inter dopo aver battuto il Novara nella finale di Roma (i piemontesi evitavano il derby in finale eliminando nientepopodimenoche il Milan…), portava a Milano il trofeo, in treno. L’Europa si preparava all’orrore della guerra e il calcio illudeva ancora che i giorni migliori non erano solo alle spalle. L’Inter si era dovuta inchinare ormai da un decennio a voleri “supremi” e aveva modificato il proprio nome in Ambrosiana, poi aveva recuperato la parola Inter legandola ad Ambrosiana. Questo, anche grazie alla testardaggine, alla volontà, al tifo degli appassionati nerazzurri che sugli spalti e intorno al campo di gioco, non smettevano mai di urlare “Inter, Inter, Inter”. Mai che qualcuno abbia urlato “Forza Ambrosiana!”. Da campioni d’Italia in carica, un titolo che era arrivato dopo cinque – leggasi cinque – campionati consecutivi vinti dalla Juventus e due del Bologna, prendeva il via il torneo 1938-39. Castellazzi lasciava la panchina a Cargnelli che doveva fare i conti con numerosi infortuni della coppia d’oro Meazza-Ferrari. In campionato pur avendo l’attacco più prolifico, l’Ambrosiana-Inter chiudeva al terzo posto. Il cammino di Coppa Italia sarà invece positivo. Primo avversario, il Napoli. Nel giorno di Santo Stefano del ’38 in trasferta arriva un 1-1. Il Torneo già allora presentava l’innovativa formula dell’eliminazione diretta. Giornata ventosa. Tempi regolamentari terminati con il punteggio di 0 a 0. Al 1’ minuto del primo supplementare Candiani superava i difensori partenopei e batteva Sentimenti, al 6’ minuto del secondo tempo supplementare il Napoli pareggiava con Fabbro che sfruttava un calcio d’angolo e realizzava in mischia. La gara – non esisteva la formula dei calci di rigore – andava ripetuta. A Milano nel giorno della Befana del 1939 si replicava: al 40’ gol regolarissimo di Locatelli annullato per fuorigioco (Riccardi del Napoli si trovava vicino al palo). Poi, il gol: al 54’ Candiani realizzava il punto partita su passaggio di Frossi. Gli spettatori erano 4.000, gli angoli 7 a 1 per l'Ambrosiana Inter. Negli ottavi, l’Inter incrociava il Livorno. Anche in Toscana battaglia fino all’ultimo respiro e oltre, con gol decisivo di Frossi al 116’. Nei quarti, la sfida con la Roma. All’Arena, il 23 aprile, davanti a un pubblico numeroso in una giornata calda la Roma era regolata con un gol di Ferraris al 26’ del primo tempo. Il 7 maggio, in trasferta per la semifinale, i nerazzurri superavano il Genova 1893 (l’ex Genoa), davanti a oltre 10.000 spettatori che portavano ad un incasso di 100 mila lire. Partita combattuta, tempi regolamentari terminati 1-1, con gol di Cattaneo per i locali e Guarnieri per l’Inter. Al 100’ minuto arrivava il bis di Guarnieri e al 120’ il sigillo di Frossi. La finale è conquistata. Eccone la descrizione nelle cronache cartacee fedeli dell’epoca. “Oggi allo stadio del Partito si è svolta la finale della Coppa Italia tra Ambrosiana e Novara. Le due squadre si sono schierate in campo nelle seguenti formazioni. Ambrosiana: Sain; Buonocore; Setti; Locatelli, Olmi, Campatelli, Frossi, Demaria I, Guarnieri, Meazza, Ferraris II. All: Cargnelli. Novara: Caimo, Bonati, Galimberti, Rigotti, Mornese, Galli, Borrini, Romano, Marchionneschi, Versaldi, Barberis. All: Rigotti. Nel primo tempo i nerazzurri pur non dimostrandosi nettamente superiori in fatto di numero d’attacchi (i novaresi hanno conquistato quattro calci d’angolo contro due) sono tuttavia riusciti a segnare due reti senza subirne. I due punti sono stati marcati da Ferraris II all’8’ a conclusione d’una mischia creatasi a pochi passi dalla rete difesa da Caimo, e da Frossi al 38’ a coronamento di una azione cominciata da Demaria e conclusa con un tiro fortissimo. Nella ripresa i novaresi sono partiti all’offensiva mettendo più volte in pericolo l’incolumità della rete nerazzurra ed aggiudicandosi quasi subito un calcio d’angolo. Poi, al 13’, il Novara ha accorciato la distanza grazie a un tiro di punizione concesso per fallo di Setti su Borrini, tirato da Mornese e deviato a segno da Romano. Il Novara ha continuato a premere contro la difesa avversaria appoggiando prevalentemente i propri attacchi sull’ottimo Borrini ma non ha più segnato. Al 36’ Mornese è stato espulso avendo commesso un fallo su Ferraris II il quale ha zoppicato fino al termine della partita. Subito dopo il fischio di chiusura i componenti delle due squadre si sono portati ai piedi della tribuna d’onore dove il vice-segretario del Partito Adelchi Serena, attorniato dal segretario del Coni e presidente Figc gen. Vaccaro, dal segretario della Figc ing. Barassi e dal presidente del Dds cap. Ventura, ha consegnato all’Ambrosiana la Coppa Italia e undici medaglie d’oro e al Novara undici medaglie d’argento. In seguito alla vittoria odierna l’Ambrosiana disputerà la Coppa d’Europa a fianco del Bologna, già sicuro vincitore del campionato di serie A.” L’Inter conquista così la sua prima Coppa Italia. Per la seconda bisognerà attendere il 1977/78 (la stagione di addio di Giacinto Facchetti) con la vittoria in finale sul Napoli con i gol di Altobelli e Bini. Nel 1981/82 la terza: sempre con Bersellini in panchina è battuto il Torino nella doppia finale. Poi, un altro lungo salto fino alla stagione 2004/05, la prima di Mancini. Il trofeo sarà il simbolo della rinascita e della capacità - ritrovata – di tornare a vincere. Con i gol dell’andata di Adriano e di Mihajlovic al ritorno, si batte la Roma. L’anno dopo si vince ancora, sempre contro la Roma (1-1 all’Olimpico gol di Cruz) e 3-1 al Meazza (Cambiasso, Cruz, Martins). La sesta arriverà il 5 maggio del 2010 e sarà l’inizio del Triplete (Milito), un periodo d’oro che non ha bisogno di aggettivi. La settimana porterà la firma di Leonardo allenatore di passaggio: il 29 maggio 2011 con la doppietta di Eto’o e il sigillo di Milito l’Inter batte il Palermo. Sarà il canto del cigno, l’inizio del digiuno. Due anni senza raccogliere nulla. Oggi, finalmente, la fine della stagione 2012/13. La prossima vedrà l’Inter impegnata solo alla domenica come ai vecchi tempi della schedina (anticipi e posticipi permettendo) e durante la settimana, proprio e solo in Coppa Italia. Partire per vincerla e per entrare nelle tre in campionato saranno gli obiettivi minimi da centrare. Si può rinascere, come nella prima stagione di Mancini, ancora da lì. Dalla tanto, snobbata, Coppa Italia. O Coppa nazionale come era chiamata – giustamente - dallo Special One. Perché dovrebbe contare meno della Coppa del Re o della Coppa d’Inghilterra?
Altre notizie - Vintage
Altre notizie
- 08:14 GdS - Inter stanca e avvilita: c'è l'incubo di perdere tutto. Milan verme della sua mela
- 08:00 La maledizione della quinta luna. Il Milan manda l'Inter in psicodramma, ma le rammenta una massima
- 00:10 Inter-Milan, la moviola - Doveri, direzione arbitrale permissiva nel secondo tempo. Risparmia diversi gialli
- 00:04 Milan, Maignan in conferenza: "Non pensavamo di vincere 3-0, dico la verità. Punto positivo, ma non cambia nulla"
- 00:00 Scongiurato l'incubo Triplete
- 23:57 Inter-Milan, chi è stato il migliore? Cliccate e votate
- 23:50 De Vrij in conferenza: "Rinnovo? Ora non penso a queste cose. La Coppa Italia era un obiettivo, fa male perdere così"
- 23:48 Milan, Maignan a SM: "L'abbiamo giocata come fosse una finale"
- 23:48 De Vrij a ITV: "Gara decisa da episodi. Abbiamo dato tutto, ma non è bastato"
- 23:43 Milan, Conceicao in conferenza: "Ora sono un po' più rilassato. Inter squadra forte, abbiamo meritato la finale"
- 23:42 De Vrij a SM: "Che parata Maignan! Sconfitta che fa male ma dobbiamo guardare avanti"
- 23:37 Inzaghi in conferenza: "Primo tempo da squadra seria, ma l'1-0 è inaccettabile. Infortunati? Non ci sono certezze"
- 23:33 Inzaghi a ITV: "Analizzeremo gli errori e proveremo a ripartire, sono sicuro che ce la faremo"
- 23:31 Milan, Conceiçao a SM: "Secondo tempo di grandissimo livello. Jovic? Ha perso qualche kg, lavora molto bene"
- 23:25 Inzaghi: "Non siamo abituati a due sconfitte consecutive, ma dobbiamo essere più forti della stanchezza"
- 23:13 Milan, Reijnders a SM: "Se giochiamo così possiamo anche vincere la Coppa Italia"
- 23:10 Milan, Jovic a SM: "Era molto importante vincere, ce ne andiamo a Roma a giocare la finale"
- 23:00 Il sogno Triplete finisce qui: il Milan maltratta l'Inter con un secco 3-0 e vola in finale di Coppa Italia
- 22:55 Inter-Milan, le pagelle - Bisseck si fa perdonare, Bastoni non ha la faccia giusta. Taremi si conferma
- 22:55 Rivivi la diretta! Il POST PARTITA di INTER-MILAN: ANALISI e PAGELLE. Collegamento in DIRETTA da San Siro
- 22:55 Inter-Milan, Triplice Fischio - Addio Triplete nel segno del tre. Ora tornano attuali le parole di Barella dopo Bologna
- 22:08 Coppa Italia, oltre 75.500 spettatori per il derby: record d'incasso per la competizione
- 20:33 Marotta: "Inter-Roma, il rinvio era giusto. Ringrazio Inzaghi e squadra per la disponibilità a giocare domenica"
- 20:31 Chivu ferma Tudor, la Juve scivola fuori dalla zona Champions. Vincono Torino, Lazio e Fiorentina: i risultati
- 20:20 Milan, Moncada a SM: "Inter bella squadra, sarà un bel derby. Conceicao? Tutti i giorni lavoriamo insieme"
- 20:13 Josep Martinez a SM: "Abbiamo una grande voglia di finale. Siamo l'Inter e vogliamo vincere sempre"
- 20:08 Milan, Fofana a SM: "Abbiamo molta fame, è l'ultima possibilità per riaggiustare la stagione"
- 20:06 Martinez a ITV: "Siamo a un passo dalla finale, tutti i giocatori vivono per queste sfide"
- 19:57 AS - Barcellona, Ter Stegen è pronto al rientro. Ma non contro l'Inter: dal 1' ci sarà Szczesny
- 19:48 FOTO - Spogliatoio pronto per il quinto derby stagionale: Inter in campo in nerazzurro
- 19:43 Bagni: "L'Inter ha la testa alla Champions, ma non può rischiare di perdere il campionato"
- 19:35 Il derby sta per cominciare: cori e fuochi d'artificio da parte dei tifosi per l'arrivo dell'Inter
- 19:29 Lotta Scudetto, Marchegiani analizza: "Calendario interessante per entrambe. Ma attenzione..."
- 19:14 Morte Papa Francesco, la FIGC invia circolare per l'accompagnamento del minuto di silenzio
- 19:00 Barça, Laporta cauto sul Triplete: "Non abbiamo vinto ancora nulla, fiducia in Flick"
- 18:45 Parma, Cherubini: "Chivu una sorpresa anche per noi. Ha portato i suoi valori di calciatore"
- 18:30 Altobelli: "Giocare ogni tre giorni è bellissimo. Il Triplete è una magnifica ossessione"
- 18:16 Behrami: "Bernabé all'Inter? Per lui sarebbe un azzardo, rischierebbe di non essere protagonista"
- 17:46 Brutto tempo durante il derby? Prevista burrasca su San Siro questa sera
- 17:31 F. Galli: "Milan, è la partita dell'anno. Triplete Inter sarebbe una sofferenza per i milanisti"
- 17:17 Girelli: "Nel femminile rivalità meno sentita. L'Inter ha fatto un campionato strepitoso"
- 17:02 videoIl messaggio di Maicon ai tifosi a poche ore dal derby: "Il vostro sostegno è sempre importante"
- 16:48 DAZN - Bordocam Bologna-Inter, cosa è successo dopo il gol di Orsolini: da Inzaghi a Lautaro, la ricostruzione
- 16:33 Accardi sulla lotta scudetto: "Punto sul Napoli, ha meno pressioni. Lo sfogo di Conte una strategia"
- 16:18 BILD - Champions League, la UEFA pensa alla rivoluzione: tre modifiche sul tavolo. Spariscono i tempi supplementari?
- 16:04 Stasera il 29esimo derby di Coppa Italia: in semifinale il bilancio tra Inter e Milan è in perfetto equilibrio
- 15:50 Qui Roma - Secondo giorno in gruppo per Abdulhamid, Nelsson ancora out
- 15:35 Caos rinvii in Serie A, Paolillo: "L'Inter ha messo a tacere tutto dimostrando grande signorilità"
- 15:20 Bologna, Italiano: "Inter o Milan in finale di Coppa Italia? Non rispondo". Poi torna sulla vittoria di Pasqua con i nerazzurri
- 15:05 Inter-Milan, M5 chiude più tardi: tutte le informazioni utili per i tifosi che si recheranno a San Siro
- 14:50 Derby ai supplementari? L'unico precedente in 243 partite sorride al Milan
- 14:35 Repubblica - Dimenticare la fatica e il ko di Bologna: discorso motivazionale di Inzaghi alla squadra prima del derby
- 14:20 Damiani: "Inter ancora favorita, ma nessuno si aspettava un Napoli così. Sfogo Conte? Preferisco parlare del tecnico top"
- 14:06 Iniesta: "Barcellona da Triplete? Non è esagerato parlarne"
- 13:52 Gol nei Derby, Lautaro insegue la doppia cifra: il Toro può entrare nell'élite composta da 6 giocatori
- 13:37 Ma questi sono del mestiere? Dopo Sacchi, ora ci si mette pure Capello!
- 13:24 Inter-Milan, San Siro verso il sold out: ultimissimi biglietti disponibili. Cancelli aperti dalle 19
- 13:10 Dal derby preferito, al gol più bello: I ricordi incrociati di Maicon e Pandev in vista della semifinale tra Inter e Milan
- 12:56 Bayern-Inter, Musiala: "Doloroso vedere l'eliminazione alla tv. Avremmo meritato di più"
- 12:42 Sky - Derby, Inzaghi mischia le carte: Asllani favorito su Calhanoglu. E ad affiancare il capitano sarà Taremi
- 12:28 Sarà un'Inter Under 23 di ritorni: Vecchi in panchina, Andrissi verso il ruolo di direttore sportivo
- 12:14 L'Equipe - Inter molto vicina a Luis Henrique. Il ritiro romano dell'Olympique Marsiglia può fare da esca
- 12:00 INTER-ROMA domenica alle 15, i RETROSCENA. Oggi INTER-MILAN: le ULTIMISSIME. Novità dall'INFERMERIA
- 11:45 CdS - Per Lautaro niente turnover. Inzaghi: solo due cambi rispetto a Bologna
- 11:30 Gullit: "L'Inter ha un Dna chiaro, il Milan non più! Scudetto e Champions? I nerazzurri..."
- 11:16 GdS - Arnautovic e Correa ai saluti, Taremi chissà: un derby per il riscatto
- 11:02 CdS - Martinez, il passaggio di consegne con Sommer e un precedente che incoraggia per il derby
- 10:48 Il Barcellona vince con Ansu Fati e Fort dal 1', Flick: "Devo gestire, importante che tutti si sentano parte del gruppo"
- 10:34 Bordon: "Derby, il Milan ha più da perdere. Martinez titolare l'anno prossimo? Dico che..."
- 10:20 Corsera - Mercato Inter, Taremi si gioca la conferma nel rush finale. Altre due situazioni in bilico