La campagna promozionale lanciata da Sky Sport nelle scorse settimane, che gioca sul concetto della battaglia navale tutti contro tutti e che ha come testimonial i principali giocatori delle rappresentanti italiane nel torneo con un Lautaro Martinez in versione Jack Sparrow che carica la ciurma al grido di ‘Vamos a ganar’, è stata oggettivamente un’idea vincente, al punto da far parlare di sé anche oltre i confini nazionali. Pubblicità decisamente azzeccata, accattivante l’idea della caccia all’isola del tesoro più prezioso d’Europa dei 36 equipaggi; questo perché simboleggia al meglio anche la metafora del viaggio lungo a solcare un mare che mai come da quest’anno appare sconosciuto e ricco di insidie nascoste. Questo è il mare della nuova Champions League.
L’edizione 2024-2025 della principale competizione continentale è nata ufficialmente ieri, col primo blocco di partite che hanno visto, tra le altre, partire alla grande la Juventus che ha fatto ciò che ha voluto del PSV Eindhoven e malissimo il Milan, demolito dal Liverpool e fischiato dai fifosi dopo un illusorio vantaggio. È stato squarciato così il velo su questo tanto annunciato nuovo format, visto che si è consumato il primo atto della nuova versione del torneo: basta con i gironi da quattro che dal 1991-1992, sotto diverse vesti, ha caratterizzato la formula della competizione, largo alla novità della classifica unica, studiata come deterrente alla minaccia della Super League, con 36 squadre in un unico pentolone, otto incontri con avversari tutti diversi (e inizialmente avrebbero dovuto essere 10), tabellone finale in stile bracket NBA con le squadre abbinate in riferimento alla classifica della League Phase. Il tutto, ispirandosi al concetto del ‘sistema svizzero’, un meccanismo che contraddistingue tornei di sport quali scacchi e bridge e che si basa su un principio preciso: accoppiare, nell'ambito di un determinato torneo, giocatori che abbiano accumulato un punteggio uguale o simile, anche per garantire maggiore spettacolo e intensità degli incontri.
Ma se questo sistema cervellotico ben si addice a sport dove il cervello, l’ingegno e la finezza mentale la fanno da padrone, a prima vista poco ha a che vedere con tornei come quelli di calcio dove la componente aritmetica e logica ha un peso, fatte le debite proporzioni, decisamente inferiore se paragonato ad altri fattori, non ultimo anche la fortuna. E tralasciando il fatto che il sorteggio di fine agosto ha in qualche modo perso il grande fascino e l’aura che accompagnavano un momento diventato un vero e proprio rito, tramutato in una velocissima rassegna degli incontri di ciascuna squadra, confinata in un angolino in basso a sinistra nello schermo con conseguente mal di testa e ansia da parte di addetti ai lavori e appassionati, l’unica conseguenza sin qui certa di questa rivoluzione tanto voluta dalla UEFA è quella di aver allungato la Champions con due partite in più e conseguente ingolfamento del calendario.
Salpano i 36 bastimenti, pronti ad intraprendere un’avventura in un mare sconosciuto, che impone agli allenatori e ai giocatori nuove metodologie di preparazione delle partite, nuove abitudini nella gestione degli avversari, insomma nuove fatiche. Ed è forse logico che, almeno per il momento, sono più le voci che esprimono scetticismo e non entusiasmo di fronte a questa nuova prospettiva: da Carlo Ancelotti, il re di Coppa per antonomasia, che chiede un dialogo aperto con le istituzioni calcistiche, al portiere del Liverpool Alisson Becker che lamenta la totale insensibilità verso il parere dei calciatori, coloro che alla fine questo spettacolo lo alimentano con le loro prestazioni. Un mare che fra qualche ora sarà solcato anche dall’Inter, che arriva a questo primo appuntamento europeo probabilmente con più interrogativi che certezze. Va però detta tutta: l’inizio dell’avventura in Champions è da ritenere cruciale, quasi salvifico, anche se arriva nel bel mezzo di una settimana rovente che culminerà col derby di domenica sera.
Questa sera, all’Etihad Stadium di Manchester, andrà in scena il remake della finale del 2003 di Istanbul contro il Manchester City di Pep Guardiola. Meglio chiamarla remake questa sfida, perché è inopportuno, per valore e proporzione della posta in palio, parlare di rivincita di quella serata turca dove i nerazzurri intascarono tanti complimenti e tante consapevolezze ma alla fine videro volare la coppa oltre la Manica, e alla fine ciò che rimane stampato negli archivi è quello. Per parlare di rivincita vera magari ci sarà tempo, del resto raramente lo sport non concede, prima o poi, una seconda opportunità (un episodio di questo tipo i tifosi interisti lo hanno vissuto alle 22.43 di un giorno di fine aprile). Di uguale, rispetto a quel 10 giugno, sono rimasti i complimenti del tecnico catalano verso i prossimi avversari, sempre sul filo sottile tra la stima reale e il tentativo di captatio benevelontiae come del resto visto anche con Thomas Frank, tecnico del Brentford recentemente sconfitto in Premier League.
Dal canto suo, Simone Inzaghi, che nel prepartita ha difeso con parole chiare Lautaro Martinez e fatto capire che le rotazioni specie in questo momento diventano un obbligo prima ancora che una necessità, potrà approfittare di questo primo crash test europeo per cominciare a tirare una riga e fare delle prime valutazioni sulla base di dati più completi su come affrontare e che indirizzo dare a questa stagione che si preannuncia estenuante, con tanto di Mondiale per Club tanto strombazzato dalla FIFA che se la nuova Champions si gioca comunque il jolly del fascino e della storia della competizione, tanti auguri alla federazione internazionale chiamata a creare un hype intorno ad un torneo ancora immerso nelle nebbie e osteggiato anche ferocemente dai protagonisti. Perché forse, più della sbornia post-Scudetto come qualcuno crede o vuole illudersi, la causa di questo inizio un po’ accidentato, che comunque accomuna l’Inter agli altri club italiani, sta nel fatto di dover capire ancora la gestione di una situazione inedita anche allo scopo di prevenire problemi di ogni sorta. Di certo, i ritardi di condizione e i continui stop-and-go per infortuni e problemi di salute non possono aiutare.
I soliti disfattisti già sono pronti a prevedere una serata nefasta, dimenticando il fatto che spesso la prima giornata di Champions comunque riserva sorprese e mai come quest’anno con questa formula allargata qualche colpo di scena può scapparci, e soprattutto che sempre questa nuova formula consente margini più ampi per riparare ai passi falsi anche se poi il riverbero negativo si può sentire in fase playoff. Soprattutto, la fama dell’Inter in ambito europeo, volenti o nolenti, si è rinforzata, e se i nerazzurri sono dati da pronostici e statistiche varie come gli ‘underdog’ più accreditati alle spalle delle grandi favorite, Guardiola o non Guardiola, un motivo deve pur esserci…
Inzaghi, come tanti altri, cercherà da questa serata le prime risposte ai dubbi che permeano questa lunga e tortuosa navigazione che porterà uno solo dei 36 vascelli a tornare in porto con nella stiva quella che gli spagnoli chiamano simpaticamente la Orejona. Anche se qui, più che le orecchie del trofeo, grandi sembrano essere i dubbi, le ansie, lo scetticismo. Prima o poi ci abitueremo tutti, probabilmente: alla fine, lo spettacolo è sempre quello annunciato da un inno diventato parte di noi…
Autore: Christian Liotta / Twitter: @ChriLiotta396A
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 12:40 Dalla maggior capienza all'impatto ambientale: le richieste del Municipio 7 per il nuovo San Siro
- 12:20 Pirola: "Scudetto, sono diviso tra Inter e Napoli. Frattesi fa sempre bene, ma essere titolare a Milano non è facile"
- 12:00 Corsera - Inzaghi e Conte alla resa dei conti: sono diversi e si rispettano, ma non si piacciono
- 11:45 Rosella Sensi: "Gli "zero tituli" di Mourinho? Poi si è rifatto la bocca. E Moratti ha chiarito su Totti all'Inter"
- 11:30 Mkhitaryan: "Alla mia età la condizione fisica è in calo, ma posso ancora giocare a questo livello. Su Inzaghi..."
- 11:16 Corsera - Dagli infortuni al calendario passando per Inzaghi e Conte: Inter e Napoli, pro e contro per lo sprint scudetto
- 10:55 TS - Dumfries e Zielinski recuperati, Thuram torna col Barça. Inter-Roma, Carlos Augusto dal 1' ma con il dubbio ruolo
- 10:40 TS - Discorso di Inzaghi alla squadra: i toni sono stati netti, ma senza rimproveri
- 10:25 CdS - Amnesie difensive preoccupanti: 12 gol incassati nelle ultime 8 partite
- 10:11 M. Orlando: "L'Inter ha grande qualità, ma senza Thuram la manovra è più complicata"
- 09:57 CdS - Inzaghi sprona l'Inter e fa leva sull'orgoglio: ecco il discorso di ieri ad Appiano
- 09:42 CdS - Dumfries e Zielinski fanno sorridere Inzaghi, ma Thuram resta in dubbio anche per Barcellona
- 09:28 Barcellona, Szczesny: "Posso essere un buon esempio per i miei giovani compagni di squadra"
- 09:14 GdS - L'Inter si aggrappa a Lautaro e spera di recuperare presto Thuram
- 09:00 Sacchi: "Inzaghi ha dato un bel gioco all'Inter, magari le riserve non sono del livello dei titolari. Ma se vince un titolo torna fenomeno o resta da criticare?"
- 08:45 GdS - Marotta e la dirigenza accanto al gruppo: isolamento strategico prima di Roma e Barça
- 08:30 GdS - Inzaghi scuote la squadra: tutto è ancora possibile, ora la reazione. E il rinnovo non si discute
- 08:15 GdS - Dumfries e Zielinski sono recuperati, Frattesi e Carlos Augusto dal 1'
- 08:00 Youth League, definita la finale: il Barcellona batte 1-0 l'AZ Alkmaar e raggiunge il Trabzonspor
- 00:55 GdS - L'Inter fa scudo attorno a Inzaghi: pronto il rinnovo fino al 2027 (con o senza titoli)
- 00:00 Non sbagliare più
- 23:56 Foschi: "Inter un po' più stanca, ma Napoli decimato dagli infortuni. Sul testa a testa..."
- 23:41 Lunedì a Coverciano la quinta edizione di 'Inside the Sport': un premio anche per Beppe Marotta
- 23:28 Schmeichel difende Onana: "Al Manchester United anno difficile per tutti, accusare uno è sbagliato"
- 23:14 La convinzione di Novellino: "L'Inter mi sembra un po' stanca. Secondo me il Napoli ha un vantaggio"
- 22:59 Anche Mario Gila tra i profili monitorati dall'Inter per la difesa del futuro. I nerazzurri si giocano la carta Camaño
- 22:45 Santi: "Da luglio si vedeva che la squadra era sul pezzo. Contente per aver centrato l'obiettivo"
- 22:30 Torino, Maripan: "Lotta Inter-Napoli, lo Scudetto non passerà dalle partite contro di noi"
- 22:16 Copa del Rey, Barça-Real Madrid si giocherà. Le Merengues precisano: "Mai pensato di non scendere in campo"
- 22:01 L'ambizione di Polli: "Ora obiettivo Nazionale". Wullaert: "Qui per scrivere la storia"
- 21:47 Caso Lecce: i giallorossi non vogliono partire per Bergamo. Rischio 0-3 a tavolino e penalizzazione
- 21:32 Dimarco macchina da assist: 18 dal 2021, record personale di sette in questa stagione
- 21:18 L'Inter Women fa suo il derby, Piovani felice: "Le ragazze non si sono accontentate della Champions"
- 21:03 Inter U23, non solo giovani ma anche esperti della Serie C: l'idea è il ritorno di Rigione
- 20:50 fcinL'Inter crede in Aleksandar Stankovic ma non ha fretta: c'è un'idea in vista della prossima stagione
- 20:36 Vieri tranquillizza i follower: "Non ho la polmonite. Ora dovrò stare a riposo 10-15 giorni"
- 20:22 Roma a San Siro per sfatare un tabù, l'Inter per eguagliare un primato. Di fronte migliori difesa e attacco del 2025
- 20:09 Blick - L'Inter eserciterà il controriscatto per Aleksandar Stankovic. Il Lucerna lo riprenderebbe però...
- 19:55 Bufera Real sulla Copa del Rey: annullata la conferenza, i Blancos potrebbero disertare la finale col Barça
- 19:41 Quote - Inter-Roma, i bookmakers puntano sul segno 1. Ma tra i risultati esatti vince un pari
- 19:27 Qui Roma - Ranieri prudente, contro l'Inter sarà 3-5-2: Mancini preferito a Hummels
- 19:12 Mancano 50 giorni al Mondiale per Club: l'Inter fa partire sui social il countdown per gli USA
- 18:58 Sfuma la promozione diretta in B per il Vicenza di Vecchi: il Padova torna tra i cadetti dopo sei anni
- 18:44 Il Feyenoord rompe gli indugi e anticipa Inter e Roma: mani su Steijn per una cifra record
- 18:29 L'Inter Women mette la ciliegina sulla torta: le nerazzurre rompono l'incantesimo derby, Milan travolto 4-1
- 18:15 Mkhitaryan: "Col Barcellona non sarà facile, ma speriamo in due grandi partite per raggiungere la finale"
- 18:00 Barcellona, Flick: "Lewandowski out, Ferran Torres può fare quel ruolo". Poi va in dribbling sulla sfida con l'Inter
- 17:45 Il Barcellona punta il Triplete, Araujo: "Il fatto che la squadra ora possa lottare per tutto è una gioia per tutti"
- 17:30 Qui Roma - Saud Abdulhamid si allena in gruppo, ancora assenti Nelsson e Dybala
- 17:15 Champions League, l'Inter ospite del Barcellona: l'orario della conferenza stampa di Inzaghi
- 17:00 Caos rinvii, Ferrari (dg Fiorentina): "Speriamo che la nuova Lega sia di tutti e non di qualcuno"
- 16:45 Corsera - Inter e Roma avversarie in campo, non sul mercato: Pellegrini e altri due nomi sul tavolo per l'estate
- 16:31 Youth League, prosegue il sogno del Trabzonspor: i giustizieri dell'Inter in finale dopo il 2-1 al Salisburgo
- 16:17 Pio Esposito ancora in gol con lo Spezia, il fratello Sebastiano lo esalta: "Bomber"
- 16:03 Galeone: "Conte guida una squadra per vincere lo scudetto. L'ha fatto con l'Inter e lo vuole fare al Napoli"
- 15:49 Valeri e il paragone con Dimarco: "È un piacere, anche se lui è più affermato. Per me è una fonte di ispirazione"
- 15:35 Poule Scudetto, tempo di derby per l'Inter Women: Piovani si affida a Wullaert e Polli. Le formazioni ufficiali
- 15:20 Sky - Carlos Augusto e Frattesi dal 1', Correa in pole su Arnautovic e tanti rientri: le ultime verso Inter-Roma
- 15:05 Filip Stankovic continua il percorso di recupero, Di Francesco rassicura: "Non sente fastidio al ginocchio, step by step"
- 14:50 Renica: "Il Napoli vede lo scudetto: è in vantaggio sull'Inter. Conte ha tre insostituibili"
- 14:35 Serie B, continua la caccia al titolo di capocannoniere di Pio Esposito: arriva il 15esimo gol nel 2-2 tra Frosinone e Spezia
- 14:21 Venezia, Di Francesco aspetta il Milan: "Cercherà di dare continuità al derby"
- 14:07 Biglia: "Inter in semifinale di Champions punto di partenza per il calcio italiano. Scudetto, Conte è un campione"
- 13:52 Barcellona-Inter, minuto di silenzio in memoria di Papa Francesco prima del fischio d'inizio
- 13:38 Adani: "L'Inter ha 20 titolari, è una bugia dire che la rosa non è all'altezza. In Italia è facile cavalcare il momento"
- 13:24 TS - Roma solida e con tanti 1-0. Sul mercato si punta un nome accostato all'Inter
- 13:10 Il doppio ex Mancini inquadra Inter-Roma: "Gara apertissima. Nerazzurri in calo fisico, servirà capire i momenti"
- 12:56 Inter, Aleksandar Stankovic cresce bene in Svizzera: è tra i candidati al premio di miglior centrocampista del campionato
- 12:42 Nico Williams svela i suoi giocatori preferiti in Serie A: "Leao fortissimo, mi piacciono molto Dybala e Thuram"
- 12:28 Sky - L'Inter sorride: Dumfries e Zielinski in gruppo, sono recuperati per la Roma. Thuram punta il Barça