Finiti gli impegni delle varie nazionali e con i campionati che devono ancora ripartire, lo sport più in voga nel mondo del calcio, oltre alla conta degli infortunati, è il cazzeggio creativo attorno al Pallone d’Oro. Il premio inventato da France Football nel 1956 che viene assegnato al giocatore che si è distinto maggiormente durante la stagione (prima del 1995 la scelta era ristretta ai soli giocatori europei). La sua genesi eurocentrica la dice lunga su quanto possa essere relativa l’elezione di un MVP che per quasi quarant'anni ha escluso a priori due mostri sacri come Pelè e Maradona, per fare due nomi a caso.
I campioni che ne hanno composto il palmares, comunque, lo hanno reso un riconoscimento prestigioso, anche se quasi mai ‘giusto’ vista la natura dei criteri pensati per la votazione, affidata a dei giornalisti selezionati in tutto il mondo. Alcune assegnazioni contestate hanno portato la FIFA a creare il ‘World Player of the Year’, assegnato dal 1991 al 2009 al miglior calciatore sulla base dei voti di commissari tecnici e dei capitani delle nazionali. Il dualismo venne interrotto nel 2010, in seguito alla fusione tra i due riconoscimenti che portò al Pallone d'oro FIFA. Collaborazione durata appena sei anni, visto che la rivista francese nel 2016 decise di ritornare alla formula originaria del Ballon d’Or. Sono gli anni del duopolio Messi-Cristiano Ronaldo, che si spartirono la corona di miglior giocatore del mondo in quell’arco temporale: 4-2 il risultato finale a favore della Pulga, che chiude gli anni 10 del XXI secolo con la vittoria più discussa sopravanzando i campioni del mondo spagnoli, nonché compagni di squadra al Barcellona, Andres Iniesta e Xavi Hernandez. E i tripletisti dell’Inter? Wesley Snejider, super protagonista anche con l’Olanda, giù dal podio; Maicon, Julio Cesar ed Eto’o fuori dalla top 10. Milito, il bomber di quella squadra, neanche nella short list dei primi 23. Prima e dopo il film è lo stesso: CR7 vince anche nel 2008 e nel 2017 arrivando al pokerissimo, mentre LM10 arriva a metterne otto in totale in bacheca aggiungendo le edizioni 2009, 2019, 2021 e 2023. Sono solo tre le eccezioni a questo duello senza tempo: Luka Modric (2018), Karim Benzema (2022) e l’asterisco del 2020, quando Robert Lewandowski, il vincitore designato, rimase a bocca asciutta per la decisione di non assegnare il premio dopo la strana annata contraddistinta dal Covid-19, portata a termine con fatica e oltre le classiche scadenze del calendario.
Questo excursus storico, propedeutico per calare le cose nel giusto contesto, serve a capire perché il Pallone d’Oro continuerà a far discutere. C’è sempre qualcosa su cui essere in disaccordo. Per, esempio, la stessa FF nel 2022 si accorse di dover intervenire sul regolamento per una “questione - parole loro - di sopravvivenza, credibilità, legittimità e attrattiva”. Tra le regole modificate, quella più importante è stata quella di limitare l’élite dei votanti a 100 giornalisti, appartenenti ai primi cento Paesi del ranking FIFA. Con l’obiettivo, in linea teorica, di aumentare la competenza. Questi ‘elettori’ hanno dovuto orientarsi rispettando tre direttive per il voto: 1) valutare le prestazioni individuali e il carattere decisivo dei contendenti; 2) essendo il calcio uno sport di squadra, considerare le prestazioni collettive e i trofei accumulati durante la stagione. 3) la classe del giocatore e il suo senso del fair play. Stralciato il criterio "carriera giocatore”, su cui spesso ha fatto leva Messi, il miglior della sua epoca e tra i più forti di tutti i tempi, per vincere anche in stagioni non proprio dominanti.
Ora, avendo chiare le regole, si può affermare che Lautaro Martinez meriti di vincere il Pallone d’Oro? La domanda è nata dopo i recenti endorsement di Lionel Messi e Lionel Scaloni, capitano e ct dell’Argentina campione del mondo e bi-campione del Sud America. Ma allo stesso tempo allenatore e compagno di squadra del Toro, che in coro hanno detto che 'lo merita più di chiunque altro'. Sul tavolo, il bomber dell’Inter può mettere uno scudetto con lo scettro di capocannoniere della A, una Supercoppa italiana, una Copa America e la bota de oro del torneo. Mica poco, anche se nella competizione più importante per club è uscito a testa bassa, agli ottavi di finale dopo un girone da attore non protagonista, calciando alle stelle il rigore decisivo nella lotteria contro l’Atletico Madrid. La Champions è stata il regno, neanche a dirlo, del Real Madrid, che ha avuto in Vinicius Jr. il suo uomo copertina con sei gol, di cui uno in finale. Partita, in realtà, sbloccata da Dani Carvajal, leggenda dei blancos, che è pure riuscito nell’impresa di vincere l’Europeo con la Spagna. E’ tra i principali nominati, ma le sue chance di vittoria sono minime. Troppo poco glamour lui e il suo ruolo, la cui interpretazione non lo rende un giocatore da highilights. Lo stesso ‘problema’ che ha Rodri, connazionale di Carvajal, che fa quel lavoro in campo che non si vede a occhio nudo ma che permette alle squadre per cui gioca di vincere le partite. Sfortuna ha voluto che abbia segnato il gol più importante della sua vita, nell’ultimo atto di Champions contro l’Inter, nella stagione in cui Messi è salito in cima al mondo. Non è comunque nemmeno stato inserito in top 3, secondo è arrivato il suo compagno al Manchester City Erling Haaland, autore di 52 gol complessivi. Un’enormità, in una stagione perfetta a livello di squadra visto che si è conclusa con il Treble. Terzo si è classificato Kylian Mbappé, l’antagonista di Leo nell’epica finale in Qatar, dove il francese ha segnato una tripletta. Record che non valgono nulla di fronte alla storia che si compie. I gol non si contano, ma si pesano. Tre reti in finale possono valere zero in ottica Pallone d’Oro, se poi la tua squadra non trionfa. Cinquanta due gol in tutte le competizioni ti proiettano direttamente nella leggenda, ma non varranno mai come un Mondiale inseguito per una carriera. E’ la regola non scritta di questo premio che crea di anno anno in anno la sua storia preferita. Non per forza giusta. Inutile, quindi, chiedersi chi abbia le credenziali migliori per succedere Messi nell’albo d’oro. Basta aspettare il 28 ottobre prossimo, quando al Theatre du Chatelet di Parigi ci sarà l'attesa incoronazione. All'atto della proclamazione non bisognerà commettere due errori: per prima cosa va specificato che chi avrà in mano il premio non è per forza di cose il miglior al mondo, ma 'semplicemente' quello che è stato più forte durante l'anno precedente. In secondo luogo, quel qualcuno che sarà sotto le luci dei riflettori è il più forte rispetto a chi l'ha votato. Ovvero in senso relativo, un concetto che sembra ancor più forte nella ricerca del primo rappresentante dell'era post Messi-Ronaldo.
Autore: Mattia Zangari / Twitter: @mattia_zangari
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 11:30 Mkhitaryan: "Alla mia età la condizione fisica è in calo, ma posso ancora giocare a questo livello". Poi elogia Inzaghi
- 11:16 Corsera - Dagli infortuni al calendario passando per Inzaghi e Conte: Inter e Napoli, pro e contro per lo sprint scudetto
- 10:55 TS - Dumfries e Zielinski recuperati, Thuram torna col Barça. Inter-Roma, Carlos Augusto dal 1' ma con il dubbio ruolo
- 10:40 TS - Discorso di Inzaghi alla squadra: i toni sono stati netti, ma senza rimproveri
- 10:25 CdS - Amnesie difensive preoccupanti: 12 gol incassati nelle ultime 8 partite
- 10:11 M. Orlando: "L'Inter ha grande qualità, ma senza Thuram la manovra è più complicata"
- 09:57 CdS - Inzaghi sprona l'Inter e fa leva sull'orgoglio: ecco il discorso di ieri ad Appiano
- 09:42 CdS - Dumfries e Zielinski fanno sorridere Inzaghi, ma Thuram resta in dubbio anche per Barcellona
- 09:28 Barcellona, Szczesny: "Posso essere un buon esempio per i miei giovani compagni di squadra"
- 09:14 GdS - L'Inter si aggrappa a Lautaro e spera di recuperare presto Thuram
- 09:00 Sacchi: "Inzaghi ha dato un bel gioco all'Inter, magari le riserve non sono del livello dei titolari. Ma se vince un titolo torna fenomeno o resta da criticare?"
- 08:45 GdS - Marotta e la dirigenza accanto al gruppo: isolamento strategico prima di Roma e Barça
- 08:30 GdS - Inzaghi scuote la squadra: tutto è ancora possibile, ora la reazione. E il rinnovo non si discute
- 08:15 GdS - Dumfries e Zielinski sono recuperati, Frattesi e Carlos Augusto dal 1'
- 08:00 Youth League, definita la finale: il Barcellona batte 1-0 l'AZ Alkmaar e raggiunge il Trabzonspor
- 00:55 GdS - L'Inter fa scudo attorno a Inzaghi: pronto il rinnovo fino al 2027 (con o senza titoli)
- 00:00 Non sbagliare più
- 23:56 Foschi: "Inter un po' più stanca, ma Napoli decimato dagli infortuni. Sul testa a testa..."
- 23:41 Lunedì a Coverciano la quinta edizione di 'Inside the Sport': un premio anche per Beppe Marotta
- 23:28 Schmeichel difende Onana: "Al Manchester United anno difficile per tutti, accusare uno è sbagliato"
- 23:14 La convinzione di Novellino: "L'Inter mi sembra un po' stanca. Secondo me il Napoli ha un vantaggio"
- 22:59 Anche Mario Gila tra i profili monitorati dall'Inter per la difesa del futuro. I nerazzurri si giocano la carta Camaño
- 22:45 Santi: "Da luglio si vedeva che la squadra era sul pezzo. Contente per aver centrato l'obiettivo"
- 22:30 Torino, Maripan: "Lotta Inter-Napoli, lo Scudetto non passerà dalle partite contro di noi"
- 22:16 Copa del Rey, Barça-Real Madrid si giocherà. Le Merengues precisano: "Mai pensato di non scendere in campo"
- 22:01 L'ambizione di Polli: "Ora obiettivo Nazionale". Wullaert: "Qui per scrivere la storia"
- 21:47 Caso Lecce: i giallorossi non vogliono partire per Bergamo. Rischio 0-3 a tavolino e penalizzazione
- 21:32 Dimarco macchina da assist: 18 dal 2021, record personale di sette in questa stagione
- 21:18 L'Inter Women fa suo il derby, Piovani felice: "Le ragazze non si sono accontentate della Champions"
- 21:03 Inter U23, non solo giovani ma anche esperti della Serie C: l'idea è il ritorno di Rigione
- 20:50 fcinL'Inter crede in Aleksandar Stankovic ma non ha fretta: c'è un'idea in vista della prossima stagione
- 20:36 Vieri tranquillizza i follower: "Non ho la polmonite. Ora dovrò stare a riposo 10-15 giorni"
- 20:22 Roma a San Siro per sfatare un tabù, l'Inter per eguagliare un primato. Di fronte migliori difesa e attacco del 2025
- 20:09 Blick - L'Inter eserciterà il controriscatto per Aleksandar Stankovic. Il Lucerna lo riprenderebbe però...
- 19:55 Bufera Real sulla Copa del Rey: annullata la conferenza, i Blancos potrebbero disertare la finale col Barça
- 19:41 Quote - Inter-Roma, i bookmakers puntano sul segno 1. Ma tra i risultati esatti vince un pari
- 19:27 Qui Roma - Ranieri prudente, contro l'Inter sarà 3-5-2: Mancini preferito a Hummels
- 19:12 Mancano 50 giorni al Mondiale per Club: l'Inter fa partire sui social il countdown per gli USA
- 18:58 Sfuma la promozione diretta in B per il Vicenza di Vecchi: il Padova torna tra i cadetti dopo sei anni
- 18:44 Il Feyenoord rompe gli indugi e anticipa Inter e Roma: mani su Steijn per una cifra record
- 18:29 L'Inter Women mette la ciliegina sulla torta: le nerazzurre rompono l'incantesimo derby, Milan travolto 4-1
- 18:15 Mkhitaryan: "Col Barcellona non sarà facile, ma speriamo in due grandi partite per raggiungere la finale"
- 18:00 Barcellona, Flick: "Lewandowski out, Ferran Torres può fare quel ruolo". Poi va in dribbling sulla sfida con l'Inter
- 17:45 Il Barcellona punta il Triplete, Araujo: "Il fatto che la squadra ora possa lottare per tutto è una gioia per tutti"
- 17:30 Qui Roma - Saud Abdulhamid si allena in gruppo, ancora assenti Nelsson e Dybala
- 17:15 Champions League, l'Inter ospite del Barcellona: l'orario della conferenza stampa di Inzaghi
- 17:00 Caos rinvii, Ferrari (dg Fiorentina): "Speriamo che la nuova Lega sia di tutti e non di qualcuno"
- 16:45 Corsera - Inter e Roma avversarie in campo, non sul mercato: Pellegrini e altri due nomi sul tavolo per l'estate
- 16:31 Youth League, prosegue il sogno del Trabzonspor: i giustizieri dell'Inter in finale dopo il 2-1 al Salisburgo
- 16:17 Pio Esposito ancora in gol con lo Spezia, il fratello Sebastiano lo esalta: "Bomber"
- 16:03 Galeone: "Conte guida una squadra per vincere lo scudetto. L'ha fatto con l'Inter e lo vuole fare al Napoli"
- 15:49 Valeri e il paragone con Dimarco: "È un piacere, anche se lui è più affermato. Per me è una fonte di ispirazione"
- 15:35 Poule Scudetto, tempo di derby per l'Inter Women: Piovani si affida a Wullaert e Polli. Le formazioni ufficiali
- 15:20 Sky - Carlos Augusto e Frattesi dal 1', Correa in pole su Arnautovic e tanti rientri: le ultime verso Inter-Roma
- 15:05 Filip Stankovic continua il percorso di recupero, Di Francesco rassicura: "Non sente fastidio al ginocchio, step by step"
- 14:50 Renica: "Il Napoli vede lo scudetto: è in vantaggio sull'Inter. Conte ha tre insostituibili"
- 14:35 Serie B, continua la caccia al titolo di capocannoniere di Pio Esposito: arriva il 15esimo gol nel 2-2 tra Frosinone e Spezia
- 14:21 Venezia, Di Francesco aspetta il Milan: "Cercherà di dare continuità al derby"
- 14:07 Biglia: "Inter in semifinale di Champions punto di partenza per il calcio italiano. Scudetto, Conte è un campione"
- 13:52 Barcellona-Inter, minuto di silenzio in memoria di Papa Francesco prima del fischio d'inizio
- 13:38 Adani: "L'Inter ha 20 titolari, è una bugia dire che la rosa non è all'altezza. In Italia è facile cavalcare il momento"
- 13:24 TS - Roma solida e con tanti 1-0. Sul mercato si punta un nome accostato all'Inter
- 13:10 Il doppio ex Mancini inquadra Inter-Roma: "Gara apertissima. Nerazzurri in calo fisico, servirà capire i momenti"
- 12:56 Inter, Aleksandar Stankovic cresce bene in Svizzera: è tra i candidati al premio di miglior centrocampista del campionato
- 12:42 Nico Williams svela i suoi giocatori preferiti in Serie A: "Leao fortissimo, mi piacciono molto Dybala e Thuram"
- 12:28 Sky - L'Inter sorride: Dumfries e Zielinski in gruppo, sono recuperati per la Roma. Thuram punta il Barça
- 12:14 CdS - Età, infortuni e alternative assenti: incubo zero titoli. Tutto cambiato in una settimana
- 12:00 TS - Leoni, valore triplicato rispetto all'estate: Juve, Inter e club esteri sulle sue tracce
- 11:45 Fresi: "Ronaldo un fenomeno, Baggio il migliore: grandi anni all'Inter. Il rigore di Iuliano? Mai nessuno che abbia ammesso!"
- 11:30 Milan, Reijnders: "L'Inter non ci ha mai battuto in questa stagione, Milano è rossonera"