Finiti gli impegni delle varie nazionali e con i campionati che devono ancora ripartire, lo sport più in voga nel mondo del calcio, oltre alla conta degli infortunati, è il cazzeggio creativo attorno al Pallone d’Oro. Il premio inventato da France Football nel 1956 che viene assegnato al giocatore che si è distinto maggiormente durante la stagione (prima del 1995 la scelta era ristretta ai soli giocatori europei). La sua genesi eurocentrica la dice lunga su quanto possa essere relativa l’elezione di un MVP che per quasi quarant'anni ha escluso a priori due mostri sacri come Pelè e Maradona, per fare due nomi a caso.
I campioni che ne hanno composto il palmares, comunque, lo hanno reso un riconoscimento prestigioso, anche se quasi mai ‘giusto’ vista la natura dei criteri pensati per la votazione, affidata a dei giornalisti selezionati in tutto il mondo. Alcune assegnazioni contestate hanno portato la FIFA a creare il ‘World Player of the Year’, assegnato dal 1991 al 2009 al miglior calciatore sulla base dei voti di commissari tecnici e dei capitani delle nazionali. Il dualismo venne interrotto nel 2010, in seguito alla fusione tra i due riconoscimenti che portò al Pallone d'oro FIFA. Collaborazione durata appena sei anni, visto che la rivista francese nel 2016 decise di ritornare alla formula originaria del Ballon d’Or. Sono gli anni del duopolio Messi-Cristiano Ronaldo, che si spartirono la corona di miglior giocatore del mondo in quell’arco temporale: 4-2 il risultato finale a favore della Pulga, che chiude gli anni 10 del XXI secolo con la vittoria più discussa sopravanzando i campioni del mondo spagnoli, nonché compagni di squadra al Barcellona, Andres Iniesta e Xavi Hernandez. E i tripletisti dell’Inter? Wesley Snejider, super protagonista anche con l’Olanda, giù dal podio; Maicon, Julio Cesar ed Eto’o fuori dalla top 10. Milito, il bomber di quella squadra, neanche nella short list dei primi 23. Prima e dopo il film è lo stesso: CR7 vince anche nel 2008 e nel 2017 arrivando al pokerissimo, mentre LM10 arriva a metterne otto in totale in bacheca aggiungendo le edizioni 2009, 2019, 2021 e 2023. Sono solo tre le eccezioni a questo duello senza tempo: Luka Modric (2018), Karim Benzema (2022) e l’asterisco del 2020, quando Robert Lewandowski, il vincitore designato, rimase a bocca asciutta per la decisione di non assegnare il premio dopo la strana annata contraddistinta dal Covid-19, portata a termine con fatica e oltre le classiche scadenze del calendario.
Questo excursus storico, propedeutico per calare le cose nel giusto contesto, serve a capire perché il Pallone d’Oro continuerà a far discutere. C’è sempre qualcosa su cui essere in disaccordo. Per, esempio, la stessa FF nel 2022 si accorse di dover intervenire sul regolamento per una “questione - parole loro - di sopravvivenza, credibilità, legittimità e attrattiva”. Tra le regole modificate, quella più importante è stata quella di limitare l’élite dei votanti a 100 giornalisti, appartenenti ai primi cento Paesi del ranking FIFA. Con l’obiettivo, in linea teorica, di aumentare la competenza. Questi ‘elettori’ hanno dovuto orientarsi rispettando tre direttive per il voto: 1) valutare le prestazioni individuali e il carattere decisivo dei contendenti; 2) essendo il calcio uno sport di squadra, considerare le prestazioni collettive e i trofei accumulati durante la stagione. 3) la classe del giocatore e il suo senso del fair play. Stralciato il criterio "carriera giocatore”, su cui spesso ha fatto leva Messi, il miglior della sua epoca e tra i più forti di tutti i tempi, per vincere anche in stagioni non proprio dominanti.
Ora, avendo chiare le regole, si può affermare che Lautaro Martinez meriti di vincere il Pallone d’Oro? La domanda è nata dopo i recenti endorsement di Lionel Messi e Lionel Scaloni, capitano e ct dell’Argentina campione del mondo e bi-campione del Sud America. Ma allo stesso tempo allenatore e compagno di squadra del Toro, che in coro hanno detto che 'lo merita più di chiunque altro'. Sul tavolo, il bomber dell’Inter può mettere uno scudetto con lo scettro di capocannoniere della A, una Supercoppa italiana, una Copa America e la bota de oro del torneo. Mica poco, anche se nella competizione più importante per club è uscito a testa bassa, agli ottavi di finale dopo un girone da attore non protagonista, calciando alle stelle il rigore decisivo nella lotteria contro l’Atletico Madrid. La Champions è stata il regno, neanche a dirlo, del Real Madrid, che ha avuto in Vinicius Jr. il suo uomo copertina con sei gol, di cui uno in finale. Partita, in realtà, sbloccata da Dani Carvajal, leggenda dei blancos, che è pure riuscito nell’impresa di vincere l’Europeo con la Spagna. E’ tra i principali nominati, ma le sue chance di vittoria sono minime. Troppo poco glamour lui e il suo ruolo, la cui interpretazione non lo rende un giocatore da highilights. Lo stesso ‘problema’ che ha Rodri, connazionale di Carvajal, che fa quel lavoro in campo che non si vede a occhio nudo ma che permette alle squadre per cui gioca di vincere le partite. Sfortuna ha voluto che abbia segnato il gol più importante della sua vita, nell’ultimo atto di Champions contro l’Inter, nella stagione in cui Messi è salito in cima al mondo. Non è comunque nemmeno stato inserito in top 3, secondo è arrivato il suo compagno al Manchester City Erling Haaland, autore di 52 gol complessivi. Un’enormità, in una stagione perfetta a livello di squadra visto che si è conclusa con il Treble. Terzo si è classificato Kylian Mbappé, l’antagonista di Leo nell’epica finale in Qatar, dove il francese ha segnato una tripletta. Record che non valgono nulla di fronte alla storia che si compie. I gol non si contano, ma si pesano. Tre reti in finale possono valere zero in ottica Pallone d’Oro, se poi la tua squadra non trionfa. Cinquanta due gol in tutte le competizioni ti proiettano direttamente nella leggenda, ma non varranno mai come un Mondiale inseguito per una carriera. E’ la regola non scritta di questo premio che crea di anno anno in anno la sua storia preferita. Non per forza giusta. Inutile, quindi, chiedersi chi abbia le credenziali migliori per succedere Messi nell’albo d’oro. Basta aspettare il 28 ottobre prossimo, quando al Theatre du Chatelet di Parigi ci sarà l'attesa incoronazione. All'atto della proclamazione non bisognerà commettere due errori: per prima cosa va specificato che chi avrà in mano il premio non è per forza di cose il miglior al mondo, ma 'semplicemente' quello che è stato più forte durante l'anno precedente. In secondo luogo, quel qualcuno che sarà sotto le luci dei riflettori è il più forte rispetto a chi l'ha votato. Ovvero in senso relativo, un concetto che sembra ancor più forte nella ricerca del primo rappresentante dell'era post Messi-Ronaldo.
Autore: Mattia Zangari / Twitter: @mattia_zangari
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 10:34 Condò: "Tra Milan e Inter distanza minore di quanto si pensi. E contano anche le motivazioni"
- 10:20 Panucci: "Rimpianti per il Milan? No, meglio l'Inter. In campo si vedeva che..."
- 10:06 Ranocchia: "Assenze Inter? Uno su tutti sarebbe servito ieri. Ritorno tutto da giocare, ma..."
- 09:52 TS - Ranking Uefa, Italia indietro ma può ancora qualificare nove squadre nelle coppe
- 09:38 Pagelle TS - Milan-Inter, per De Vrij partita da professore. Correa croce e delizia
- 09:24 TS - Inter con più margine nonostante pochi titolari. Ma c'è uno svantaggio verso il ritorno
- 09:10 Moviola CdS - Bravo Fabbri: voto 7. Ma è da spiegare il giallo a Bisseck
- 08:56 Pagelle CdS - Calhanoglu si scatena, Zalewski dà vivacità, giù Bisseck
- 08:42 Pagelle GdS - Calhanoglu chic: gol e non solo. Male Frattesi, impatto Mkhitaryan, bravo Correa. Inzaghi cambia l'inerzia con le sostituzioni
- 08:28 CdS - Lautaro scalda i motori: spezzone a Parma e poi dal 1' col Bayern
- 08:14 GdS - Derby di coppa: tutto rimandato al ritorno. Maignan decisivo, l'Inter non monetizza
- 08:00 Un botto ciascuno con la proiezione sul ritorno: due sussulti cinici e un costante equilibrio
- 07:30 Ballardini: "Solet e Bijol difensori fortissimi. Oumar a San Siro si è preso la scena"
- 00:31 Sky - Lautaro disponibile a Parma, c'è fiducia in casa Inter. Allarme Dumfries: sarà out ancora per un po'
- 00:25 videoFinale folle in Fenerbahce-Galatasaray: Mourinho prende per il naso Buruk. Rissa e polizia in campo
- 00:13 Milan-Inter, spettatore speciale a San Siro: Kompany studia i nerazzurri da vicino. Occhio all'intreccio di mercato
- 00:07 Dalla Francia - Inter su Luis Henrique, offerta in arrivo: i nerazzurri ci pensano per il Mondiale per Club. Occhio al Bayern
- 00:01 Milan-Inter, la moviola - Fabbri ondivago: giusto non dare rigore su Leao, giallo inesistente per Bisseck
- 00:00 Con il cosmo non si scherza. Grazie Carranza
- 23:58 Bisseck a ITV: "Leao è forte, ma anche io lo sono. Contro il Milan è sempre tosta"
- 23:57 Bisseck in conferenza: "Sul gol subito potevo fare meglio, ma non è stata solo colpa mia"
- 23:51 Berenbruch a ITV: "Dispiace per i compagni della Primavera, ma essere qui stasera è un sogno"
- 23:46 Milan, Conceiçao in conferenza: "Se non si è vista la differenza di classifica? L'impressione è questa"
- 23:45 videoMilan-Inter 1-1, Tramontana: "Bene Correa e i cambi, Inzaghi super. Meritavamo di vincere"
- 23:45 Inzaghi a ITV: "I ragazzi hanno dato tutto. Rispettiamo il Milan, ha grandi qualità tecniche"
- 23:44 Bisseck a SM: "Ottima partita, però sul gol potevamo fare meglio. Non pensiamo al Bayern"
- 23:41 Inzaghi in conferenza: "Avevo 14 giocatori di movimento, i ragazzi sono stati bravissimi. Correa? Grande soddisfazione"
- 23:38 Milan, Conceiçao a SM: "Pareggio giusto, abbiamo avuto entrambi le nostre occasioni"
- 23:38 Inzaghi a SM: "Thuram-Correa mi piacciono. Arna e Dimarco erano indisponibili, spero di averli a Parma"
- 23:30 Milan, Abraham in conferenza: "Prendiamo le cose positive dal match di stasera, al ritorno dovremo lottare"
- 23:15 Milan, Abraham a SM: "Abbiamo giocato con coraggio. Poi non so perché non lo facciamo sempre"
- 23:14 J. Martinez a SM: "Tutti vorremmo giocare la finale. Ora testa al Parma, inseguiamo obiettivi importanti"
- 23:11 Milan-Inter, chi è stato il migliore? Cliccate e votate
- 23:09 Calhanoglu Player of The Match: "Era importante non perdere. Il ritorno? Adesso pensiamo al Parma"
- 23:02 Milan-Inter, le pagelle - Calhanoglu stappa lo champagne, Frattesi fatica a integrarsi. Zalewski si ripete
- 23:00 Rivivi la diretta! Il POST PARTITA di MILAN-INTER: ANALISI e PAGELLE. Collegamento in DIRETTA da San Siro
- 22:56 Milan-Inter, Triplice Fischio - Quarto derby, quarta faccia diversa: Inzaghi rimanda ancora la vittoria, ma il pari in rimonta non è da buttare
- 22:55 Apre Abraham, risponde Calha: Milan e Inter chiudono sull'1-1, la finale di Coppa Italia sarà decisa al ritorno
- 21:39 Milan-Inter, in tribuna anche il DS del Marsiglia: dialogo per Luis Henrique?
- 20:32 Marotta: "Di Triplete non parlo. Paratici al Milan? Nessun effetto. E al sindaco Sala rispondo così"
- 20:29 Milan, Furlani a SM: "Coppa Italia obiettivo da inizio stagione. Derby speciale con peso specifico diverso"
- 20:18 Carlos Augusto a SM: "Siamo l'Inter, giochiamo ogni competizione per vincere. Per farlo c'è bisogno di tutti"
- 20:11 Milan, Pulisic: "Un altro gol all'Inter? Questo è l'obiettivo. Vogliamo arrivare in finale"
- 20:07 Carlos Augusto a ITV: "Abbiamo sofferto nelle ultime sfide, ma oggi è un'altra storia. Restiamo concentrati"
- 20:07 Mauri: "L'Inter è la squadra più forte. I giocatori devono solo trovare le giuste motivazioni"
- 19:57 Porrini: "Asllani? Il suo percorso non mi ha entusiasmato, all'Inter non è facile emergere"
- 19:43 Milan e Inter avversari in tre competizioni diverse per la seconda volta dal 2022. Nei 101 anni precedenti non era mai successo
- 19:33 D'Ambrosio consiglia i piccoli calciatori di domani: "Credeteci sempre, sapendo di dover fare sacrifici"
- 19:22 Allenatori più vincenti nel derby di Milano: comanda Ancelotti, Inzaghi ha nel mirino Herrera e Weisz
- 19:11 Allenamento con ospite speciale per Chivu: Allegri oggi a Collecchio con Cherubini
- 19:01 Tifosi Trabzonspor da record: 40.368 i presenti allo stadio per la sfida di UYL con l'Inter
- 18:51 Rastelli: "Gilmour e Barella sono centrocampisti diversi, ecco perché"
- 18:41 Perinetti: "L'Inter è la favorita d'obbligo per lo Scudetto. Conte ha mantenuto la promessa"
- 18:31 Milan-Inter, occhio al cronometro: un gol dall'89esimo in avanti negli ultimi 3 derby. Solo una volta nella storia...
- 18:21 Qui Parma - Esercitazione tattica per reparti e circuito di partite a campo ridotto verso l'Inter
- 18:11 Pericolo Pulisic per l’Inter: va a caccia del tris nel derby come Dzeko e Lautaro
- 18:01 Pastorello: "Lukaku può giocare a questi livelli per molti anni. Il suo segreto? Pensa alla squadra e si adatta"
- 17:51 Klinsmann: "Auguro a Inzaghi di conquistare una Champions. Il derby? Vinceremo 2-1. E col Bayern dico 50 e 50"
- 17:37 Brocchi: "L'Inter parte sempre favorita, ma Conceiçao avrà il vantaggio di non affrontare Lautaro"
- 17:23 Adani avvisa l'Inter: "Conte è un lupo, non mollerà lo scudetto". Poi aggiunge: "Sarebbe un'impresa memorabile"
- 17:09 Evani crede nel Milan: "L'Inter è la più forte del campionato, ma sul derby ho sensazioni positive"
- 16:55 Hernanes: "Scudetto, vedo meglio l'Inter. Che per me può fare anche il colpo Champions"
- 16:42 Vittoria nel derby in tre competizioni diverse nella stessa stagione: il Milan punta a eguagliare il record dell'Inter
- 16:27 fcinLa ricerca di un nuovo difensore continua: sabato gli occhi dell'Inter sul Penzo, due osservati speciali
- 16:14 Fontana sullo stadio: "Non ho visto i dettagli, con Sala valuteremo le tempistiche". Poi risponde a Marotta
- 15:59 Lega Serie A, aggiornamento numerazioni maglie in casa Inter: le scelte di Lavelli e Re Cecconi
- 15:44 Coppa Italia, l'Inter punta al terzo clean sheet di fila. L'ultima volta nell'anno del Triplete
- 15:30 Inzaghi vs Conceiçao, Sensini: "Questo è il tempo dell'Inter. Scintille tra loro? Sarà per..."
- 15:17 Coppa Italia, Lavelli aggregato alla prima squadra: il classe 2006 lo ha scoperto negli spogliatoi dopo Trabzonspor-Inter
- 15:03 Milan-Inter, quinta semifinale di Coppa nella storia: nerazzurri in rimonta, il bilancio dice 2-2