Nuova puntata della rubrica "La meglio gioventù" che analizza, come di consueto, le gare e il rendimento dei giovani nerazzurri scesi in campo nel fine settimana di campionato, tra Serie A e Serie B.

Nella massima serie, assolutamente da sottolineare la prova di tutti i giovani del Livorno, in particolare quella di Benassi, autore di una gara super impreziosita da un assist e da un gol. Sta diventando, gradualmente, un punto di forza di questa squadra. Bene anche il compagno classe '94 Mbaye. Contro il passato nerazzurro, invece, il terzino Biraghi offre una prestazione di assoluta attenzione, non sfigurando davanti al proprio ex pubblico.

Nella serie cadetta, prova sfortunata per il giovane Lorenzo Crisetig che, nella gara interna contro il Siena, fallisce un calcio di rigore importante. Prestazione sottotono anche per Simone Pecorini col Cittadella, mentre il compagno Di Gennaro non può nulla sulle reti degli ospiti.

Di seguito, la prova di tutti i giovani canterani in prestito o in comproprietà, con commento e voto finale.

SERIE A

FRANCESCO BARDI, portiere LIVORNO (’92) – Livorno-Sassuolo 3-1. Gara, tutto sommatto, racchiusa nell'episodio del 28' del primo tempo, quello del contatto (veramente decisivo?) con Sansone. Spiazzato, poi, da Berardi, Francesco mostra nel corso della gara la solita sicurezza, soprattutto nelle uscite. Sfortunato. Voto: 6

JOSEPH DUNCAN, centrocampista LIVORNO (’93) - Livorno-Sassuolo 3-1. Entra al 74' al posto di Greco, procurando subito un cartellino giallo per Antei. Nonostante il minutaggio limitato in questa gara, Joseph aiuta la squadra del neo tecnico Di Carlo in fase difensivo. Positivo. Voto: 6

IBRAHIMA MBAYE, difensore/centrocampista LIVORNO (94') - Livorno-Sassuolo 3-1. 90' di assoluta concentrazione per il giovane senegalese, autuore di un buon assist per bomber Paulinho. Inizio super, cala leggermente nella ripresa, ma la partita del classe '94 è ottima. Concentrato. Voto: 6.5

MARCO BENASSI, centrocampista LIVORNO (’94) – Livorno-Sassuolo 3-1. Centrocampista centrale elegante, attento che regala una prestazione assolutamente maiuscola. Sta acquisendo sempre più sicurezza grazie alle ultime gare, dopo una prima parte di stagione che lo ha visto fin troppo ai margini del Livorno. Sigla il gol della sicurezza, quello del 3-0, e regala l'assist a Greco. Determinante. Voto: 7.5

DIEGO LAXALT, centrocampista BOLOGNA (’93) – Sampdoria-Bologna 1-1. Non utilizzato.

RENE KRHIN, centrocampista BOLOGNA (90’) – Sampdoria-Bologna 1-1. Non utilizzato.

MARKO LIVAJA, attaccante ATALANTA (’93) – Torino-Atalanta 1-0. Viene sostituito al minuto 56 da German Denis dopo una prestazione, purtroppo, incolore, e non è la prima volta che questo accade. Tanta qualità fisica e tecnica, ma manca ancora quella determinazione che gli permetterebbe di essere finalmente decisivo. Incolore. Voto: 5

JOEL OBI, centrocampista PARMA (’91) – Parma-Udinese 1-0. Assente.

SAMUELE LONGO, attaccante VERONA (’92) – Verona-Roma 1-3. Entra nel finale di gara, al minuto 83, al posto di Donati, ma i minuti a disposizione sono troppo pochi per poter incidere sul match. Ingiudicabile. Voto: s.v.

CRISTIANO BIRAGHI, difensore CATANIA ('92) - Inter-Catania 0-0. Buona prova del terzino sinistro di Rolando Maran, autore di una prestazione degna di nota davanti al proprio ex pubblico. Nel duello contro il brasiliano Jonathan non soffre, praticamente, mai, mantenendo sempre la posizione e non concendendo nulla. Pecca, forse, in fase offensiva, ma è facile intuire che sia stata una precisa indicazione del tecnico. A Milano servivano punti, ed è arrivato un pareggio. Attento. Voto: 6 

SERIE B

LORENZO CRISETIG, centrocampista centrale CROTONE ('93) – Crotone-Siena 0-0. Ammonito al 5', sbaglia il rigore al minuto 38 che avrebbe potuto cambiare le sorti dell'incontro. La qualità c'è, come sempre, ma rispetto ai suoi standard compie un leggero passo indietro. Sfortunato. Voto: 5.5

ANDREA ROMANO', centrocampista CROTONE (93') - Crotone-Siena 0-0. Assente.

SIMONE BENEDETTI, difensore centrale PADOVA (’92) – Trapani-Padova 2-1. 90' da dimenticare per il difensore centrale di Torino della Nazionale italiana U-20. Regala, praticamente, palla a Mancosu e non garantisce la solita sicurezza. Gara da dimenticare per lui. Ripartire, subito. Voto: 5

LUKAS SPENDLHOFER, difensore centrale VARESE (’93) – Varese-Cesena 1-3. Assente.

SIMONE PASA, centrocampista VARESE (’93) – Varese-Cesena 1-3. Assente.

NICCOLO’ BELLONI, centrocampista MODENA (’94) – Palermo-Modena 0-0. Assente.

LUCA GARRITANO, attaccante CESENA  (’94) – Varese-Cesena 1-3. Assente.

RAFFAELE DI GENNARO, portiere CITTADELLA (’93) - Cittadella-Spezia 1-2. Dimostra la solita sicurezza che lo ha contraddistino fino a questo momento. Assolutamente esente da responsabilità sulle due reti degli ospiti. Incolpevole. Voto: 6

RODRIGO ALBORNO, centrocampista CITTADELLA (’93) - Cittadella-Spezia 1-2. Rientrato nella giornata di ieri in gruppo. L'infortunio, ormai, è alle spalle. Bentornato.

SIMONE PECORINI, terzino CITTADELLA (’93) - Cittadella-Spezia 1-2. Nella prima frazione di gioco spinge come al solito e offre una prestazione ottima anche a livello difensivo. Nel secondo tempo, però, cala ed è colpevole di aver perso la palla che ha innescato il pareggio ospite. Disattento. Voto: 5

Sezione: La Meglio Gioventù / Data: Gio 30 gennaio 2014 alle 13:08
Autore: Francesco Fontana
vedi letture
Print