Questa sera, capiremo se il Napoli ha il fiato e la grinta ancora ad alti livelli per poter resistere in questo inseguimento alla capolista che sembra col passare delle settimane uno di quei giochi basati sulle illusioni ottiche: sei punti effettivi che però potrebbero tornare tre se i partenopei faranno il loro dovere al cospetto di un Empoli tartassato dagli infortuni, in quella che ormai è diventata una stucchevole costante che ha accompagnato bene o male il cammino di tutte; tre punti che sono effettivamente pochi e che potrebbero diventare una distanza ancora più misera considerando il resto del calendario, ma nel frattempo le giornate si riducono, i punti a disposizione diventano sempre meno, e i nerazzurri rimangono lì, al vertice, così vicini e così lontani. E la pressione, in questi casi, è tutta per chi insegue.
Pressione dettata anche da quanto fatto vedere dalla squadra di Simone Inzaghi nel pomeriggio di sabato: al culmine di una giornata dove San Siro è stato, mai come questa volta, l’epicentro del mondo calcistico, e non tanto per la partita in calendario quanto perché è sbarcato nel capoluogo lombardo il trofeo del Mondiale per Club, il torneo fortemente voluto dal presidente della FIFA Gianni Infantino che segnerà l’estate calcistica del 2025, un luccicante e corposo tondo di oro zecchino (Tiffany, basta la parola) con la particolarità di essere multidimensionale, trasformandosi da semplice piatto a spettacolare gioco di orbite auree. Tutto molto affascinante, per carità, però in attesa di capire i riverberi che questa manifestazione avrà sul futuro del calcio, si può dire che per il momento si fatica a capire il nesso di un’opera così imponente con gli intrinseci valori del gioco del calcio. Ma si sa, i tradizionalisti intrisi di nostalgia nel mondo del pallone sono un po’ duri a morire…
Poi ha parlato il campo, ed è stato un bel sentire. Un bel sentire dei tifosi, che sin dalle ore precedenti la partita hanno fatto sentire il loro consueto, calorosissimo appoggio alla squadra nerazzurra al momento dell’arrivo allo stadio per poi confermarsi anche dentro. Ma anche e soprattutto un bel vedere, di una squadra che ha proseguito sull’onda lunga del colpo grosso realizzato martedì in Champions League nel gigantesco e bellissimo Schlauchboot (gommone, per i non avvezzi al tedesco) del quartiere di Fröttmaning a Monaco di Baviera andando a domare un Cagliari che pur dimostrandosi abbastanza vivace, ma che poco onestamente ha fatto al di là del gol segnato e dalle occasioni avute da Roberto Piccoli, uno che forse non ha ancora digerito quella rete che gli venne annullata nel 2021 e che sarebbe valsa il blitz dell’Atalanta, con tanto di esultanza elettrica andata a ramengo, e che quando torna a San Siro mette sempre una carica aggiuntiva alle sue prestazioni.
È stata una bella Inter, che ha dimenticato in fretta quel maledetto svarione di Parma peraltro attutito dal pareggio del Napoli a Bologna. E sì che l’inizio del secondo tempo qualche cattivo pensiero lo ha fatto balenare, facile col senno di poi dire che un’affermazione del genere è esagerata. È diventata esagerata semmai proprio per merito dell’Inter, che si è rimessa in riga dopo l’inaspettato gancio al mento ricevuto e nel giro di pochi minuti ha rimesso all’angolo l’avversario, mandandolo definitivamente al tappeto con la rete del definitivo 3-1 di Yann Bisseck. Una vittoria legittima, un altro tassello della marcia importante dei nerazzurri in questo campionato, testimoniata da quei numeri vertiginosi dei quali si è parlato ieri; e ripensandoci, viene da sorridere pensando che una squadra che ha il miglior attacco del campionato e che ha passato più di 1.300 minuti in vantaggio nel risultato non sia ancora riuscita a mettere la definitiva ipoteca sulla conquista dello Scudetto. Ma come si dice, il calcio è bello anche per questo.
Quella di sabato, comunque, è stata l’ennesima dimostrazione di forza data dal gruppo. La forza dettata dalla consapevolezza di saper usufruire al meglio dei mezzi a propria disposizione e di aver imparato ad ovviare alla costante emergenza dettata dalle assenze. Forse non ci si ricorda dell’ultima volta che Simone Inzaghi ha potuto lavorare col gruppo al completo, però si nota bene come ogni giocatore è pronto a dare tutto quando viene chiamato in causa, che ciò avvenga per necessità o per scelta tecnica. Detto di un Marko Arnautovic che negli ultimi mesi ha fatto tre volte quello che non gli è riuscito nel restante periodo in nerazzurro, passando da elemento discusso a protagonista indiscusso, è bello parlare anche di un Carlos Augusto che anche con Federico Dimarco recuperato continua a godere della fiducia di Inzaghi che lo propone nuovamente titolare ripagato da ottime performance; ma anche di Yann Bisseck e Stefan de Vrij che reggono la staffetta con Benjamin Pavard e Francesco Acerbi garantendo sempre qualità, di un Yann Sommer che fa poche parate ma sempre determinanti, dei segnali confortanti di Davide Frattesi e Nicola Zalewski.
L’Inter, insomma, è un gruppo forte, che nonostante tutto si può vantare di godere anche della forza dei nervi ben distesi. Con la società che nel frattempo manda il suo messaggio di bentornato in Serie A a quel Sassuolo che lo scorso anno, nell’ambito di una stagione chiusa amaramente con la retrocessione, si è tolto lo sfizio di firmare gli unici due sgambetti sul trionfale cammino per la conquista della seconda stella. E che nonostante un finale di stagione che si avvicina, non vive come un peso l’approssimarsi dei tre traguardi stagionali. Anzi, è un motivo di ulteriore concentrazione. E prova ne siano le parole con le quali il mister ha accolto le affermazioni provenienti dalla Germania, dove il tecnico del Bayern Monaco Vincent Kompany ha rinfacciato ai nerazzurri di avere festeggiato un po’ troppo alla fine della gara di martedì.
“Dopo Monaco non ho visto grandi esultanze, ma una squadra orgogliosa dopo una grande prova di fronte a una squadra con campioni, un ottimo allenatore e il monte ingaggi più alto al mondo”. Così il tecnico di Piacenza ha liquidato la questione, riconoscendo il valore non solo tecnico del Bayern ma sottolineando che quello mostrato dall’Inter era orgoglio per la vittoria, contrapposto forse ad un pizzico di pregiudizio dal fronte teutonico, e non brio per aver pensato di aver chiuso la pratica. Mercoledì si riaprirà il discorso ma l’Inter lo sa, forte del fatto che solo una volta non è riuscita a chiudere nella propria storia una pratica europea dopo una vittoria all’andata: avvenne proprio col Bayern Monaco nel 1988, in Coppa UEFA. Un ingrediente in più da mettere sul tavolo, per cucinare un’altra grande serata.
Autore: Christian Liotta / Twitter: @ChriLiotta396A
Altre notizie - Editoriale
Altre notizie
- 11:02 La Repubblica - Rinnovo Inzaghi, Marotta prudente ma si farà: le condizioni. Il tecnico punta due traguardi
- 10:48 GdS - Champions, i conti del G8: Bayern super, Real il più ricco. E l'Inter? Nerazzurri in crescita, ma i ricavi top restano lontani...
- 10:34 Sky - Sorpresa Bayern, Neuer a disposizione. Kompany ne recupera altri due
- 10:20 TS - Pio Esposito, si fa avanti il Bologna: tra l'Inter e gli emiliani altri due nomi sul tavolo
- 10:06 Bayern Monaco, ennesimo test per Urbig: il classe 2003 ha dovuto bruciare le tappe
- 09:52 Qui Bayern - Kim si allena a singhiozzo, ma è costretto a giocare: le previsioni per oggi
- 09:52 TS - Inter-Bayern Monaco, il nodo dei diffidati e il "pericolo" Vincic: il precedente non incoraggia
- 09:38 TS - Lautaro-Kane, la sfida dei numeri: l'argentino stravince per trofei, il britannico un maratoneta
- 09:24 Inter-Bayern, Galante: "Lautaro o Kane? Scelgo l'interista. E vi dico altri due nomi che possono essere decisivi"
- 09:10 CdS - Il Bayern si affida a Müller. Kompany resta con un solo dubbio
- 08:56 CdS - Dimarco o Carlos Augusto? A Inzaghi resta l'ultimo dubbio
- 08:42 Rummenigge: "Inter favorita, al Bayern servirà un piccolo miracolo. Nerazzurri spesso sottovalutati. Champions? Chi passa domani..."
- 08:28 GdS - Inter-Bayern da record: incasso di oltre 9 milioni! È il 3° in assoluto per il Meazza
- 08:14 GdS - Inzaghi s'è preso l'Inter: rinnovo fino al 2028? Da sfatare l'ultimo tabù
- 08:00 GdS - Verso il Bayern: Inzaghi rilancia Dimarco e si gode Carlos Augusto. Formazione già fatta
- 07:30 Napoli, Mazzocchi: "Dobbiamo stare addosso all'Inter, non ci resta che lottare fino alla fine"
- 00:00 Il Triplete obbligatorio
- 23:45 Guglielmo Mignani, bomber della Pianese: "Studio Lautaro, uno dei migliori al mondo"
- 23:31 Maxi Lopez si dà all'imprenditoria e acquista il 40% dell'FC Paradiso, club di un ex Inter
- 23:16 Conte: "Lotta scudetto viva, qualcuno deve ringraziare il Napoli. Siamo a -3 dall'Inter, un qualcosa di impensabile"
- 23:00 Napoli, Politano: "Scudetto? Pensiamo a noi stessi, poi vedremo cosa farà l'Inter"
- 22:40 McTominay e Lukaku prendono per mano il Napoli: Empoli travolto 3-0, Conte torna a -3 dall'Inter
- 22:30 Il Napoli in controllo con l'Empoli. Ma c'è una brutta notizia: si ferma Juan Jesus. "Mi sono strappato"
- 22:21 Esteban Cambiasso guest star di Collect IT, il primo card show italiano: data e ora dell'appuntamento
- 22:07 Un cliente mangia, scappa e non paga il conto. A risarcire l'Osteria Din Don Dan ci pensa... Lautaro
- 21:53 Zambrotta: "Il 5/5/2002 lo scudetto più emozionante. L'Inter soffrì la tensione, poi penso subentrò la paura. Conte..."
- 21:38 Ancelotti: "L'Inter non mi prese per 'colpa' del presidente del Parma. Ma ho comunque un bellissimo ricordo"
- 21:23 Anche il Barça sente profumo di Triplete. Il presidente Laporta: "Tutto è possibile, anche se..."
- 21:09 Primavera 1, la Roma prima qualificata ai playoff: giallorossi corsari 3-1 a Sassuolo
- 20:55 Sabatini ricorda la finale di Coppa Italia Inter-Palermo: "Sconfitta immeritata. Zamparini mi chiamò perché..."
- 20:41 Empoli, Esposito punta centrale contro il Napoli. D'Aversa: "Può farlo, ha anche segnato di testa"
- 20:26 Manna, DS Napoli: "Stiamo facendo un percorso per un sogno, dobbiamo stare tranquilli"
- 20:12 Marianella: "Bayern insidioso, ma l'Inter può farcela. Bello che i tifosi mi ricordino sempre la finale di Madrid"
- 19:57 San Siro, la vendita in Conferenza dei Servizi. L'ass. Tancredi: "Confermato il costo di 197 milioni di euro"
- 19:43 L'Equipe - Luis Henrique in calo, l'Olympique Marsiglia è stufo: "Con il Monaco errore di professionalità"
- 19:26 Canovi: "L'Inter vede lo Scudetto? Tanto dipenderà da oggi. Se il Napoli non vince..."
- 19:14 Mondiale per Club 2025, annunciati gli ufficiali di gara: l'Italia sarà rappresentata da Marco Di Bello (al VAR)
- 19:00 Rivivi la diretta! Verso INTER-BAYERN MONACO, come sta DIMARCO? ARNAUTOVIC nuovo IDOLO: merita il RINNOVO?
- 18:53 Sky Sport DE - Luis Henrique, Inter in corsa: operazione da 29 mln di euro. Ma il Bayern fa sul serio
- 18:39 Aumann, l'eroe di Inter-Bayern '88: "Motivati dalla festa di Brehme e Matthäus. Mercoledì rimonta possibile"
- 18:24 Meret: "Napoli, ecco cosa servirà per lo Scudetto. Con Conte dobbiamo essere sempre al top"
- 18:10 Qui Bologna - Oggi riposo per il gruppo di Italiano. Da domani si inizierà a lavorare per l'Inter
- 17:56 Ventura: "L'Inter pagherà in Serie A le fatiche di Champions. Per il Napoli occasione irripetibile"
- 17:42 Pecoraro torna su Inter-Juve 2018: "Se Orsato fosse stato allertato dal VAR... L'audio? Mai avuto"
- 17:27 Scommesse illegali, avv. Matera: "Calciatori e club rischiano poco, tranne in un caso. E per Tonali e Fagioli..."
- 17:12 DAZN - Bologna, nuova mossa per Pio Esposito: i dirigenti rossoblu ieri a Mantova per osservarlo
- 16:58 Vincic per Inter-Bayern Monaco, i precedenti coi nerazzurri e quelli coi bavaresi
- 16:43 Matthäus: "Bayern in difficoltà, Kim unico titolare in difesa. Se l'Inter è furba..."
- 16:29 Nessun problema per Dimarco e Zalewski: regolare allenamento in gruppo in vista di Inter-Bayern Monaco
- 16:14 Carnevali: "Serie A con 18 squadre? Valuteremo, ma non è quello il punto"
- 16:00 Oliveira: "Cagliari a San Siro moscio. L'Inter è in corsa per il Triplete, ma non ha neanche giocato al 100%"
- 15:46 Caressa sul caso scommesse: "Questa volta è una caccia alle streghe, perché le intercettazioni?"
- 15:32 Totti: "Champions, spero in una finale Inter-Real. Stankovic? Ci unisce una grande amicizia e rispetto reciproco"
- 15:18 Khedira: "L'Inter è una delle favorite per la Champions, ma il Bayern non è da sottovalutare"
- 15:04 Berti compie 58 anni, l'Inter: "Passione, talento e spirito interista gli hanno permesso di diventare un'icona"
- 14:50 Champions League, l'Inter ospita il Bayern nel ritorno dei quarti di finale: dove vedere il match in diretta tv
- 14:35 Bayern, il presidente Hoeness: "Inter? Sono d'accordo con Müller, non abbiamo bisogno di un miracolo"
- 14:21 Suazo: "Inter-Cagliari ha rispecchiato l’andazzo del campionato: i nerazzurri sono i più forti della Serie A"
- 14:07 Lega Serie A, Materazzi protagonista in India: "Lo sport è un linguaggio universale per costruire ponti tra nazioni"
- 13:53 Cruz: "All'Inter la sfida più sentita era con la Juve. Kane o Lautaro? Scelgo il Toro". Poi esalta la crescita di Thuram
- 13:39 Sala: "Milan pronto a virare su San Donato? Non è un bene". Poi torna sul ricorso contro la cessione di San Siro
- 13:25 San Siro, Commissione comunale a Palazzo Marino questo pomeriggio: all'odg proposta d'acquisto di Inter e Milan
- 13:10 Omicidio Boiocchi: gli arrestati si sono tutti avvalsi della facoltà di non rispondere
- 12:56 Primavera Femminile, l'Inter pareggia nel derby contro il Milan: nerazzurre alle Final Four con Juve, Sassuolo e Roma
- 12:42 Arnautovic on fire, gol e assist contro il Cagliari: prima volta assoluta in Serie A. E a San Siro...
- 12:28 Il Resto del Carlino - Bologna, esami in vista per Casale. Altri quattro giocatori da valutare per il match con l'Inter
- 12:14 Dinamo Zagabria, nuovo presidente per Sucic: Zvonimir Boban torna al club degli esordi
- 12:00 SETTIMANA di PASSIONE, dal BAYERN al BOLOGNA: ci giochiamo TUTTO! La GESTIONE di INZAGHI
- 11:45 CdS - Inter, adesso ci siamo davvero: una stagione in 8 giorni. Sogno o incubo?
- 11:30 TS - Bayern Monaco, dal Klassiker (e dall'ambiente) un suggerimento verso l'Inter